Archivi per la categoria ‘ad FONDO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE BRACCIANTI SALARIATI AGRICOLI (FEDERBRACCIANTI)’

FONDO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE BRACCIANTI SALARIATI AGRICOLI (FEDERBRACCIANTI)

La Federbraccianti nasce nel gennaio del 1948 a Ferrara. I documenti inventariati coprono un arco cronologico che va dall’inizio degli anni Cinquanta ( per il periodo precedente si rimanda al fondo della Confederterra) fino al 1987 ,anno in cui la Federbraccianti insieme alla Filziat ( Federazione italiana lavoratori dello zucchero, industrie alimentari e tabacco) dà vita alla Flai ( Federazione lavoratori agro industria). Il fondo rappresenta un’importante testimonianza delle vicende legate alle lotte contadine nella provincia di Siena a partire dal secondo dopoguerra.

X. APPENDICE

X. 1
Dati occupazionali; elenchi dei lavoratori agricoli
Elenchi anagrafici dei braccianti anni 1951,1952,1958, 1966; elenchi dei braccianti di Colle Val d’Elsa, 1971-1976; Poggibonsi, 1971-1985; Casole e Radicondoli, 1972-1976; Monteriggioni, 1981 e 1982; prospetti con le giornate lavorate da salariati avventizi, 1974; dati occupazionali in agricoltura, 1976-1982; elenchi dei braccianti di Sinalunga, 1981; nominativi della Commissione per l’accertamento elenchi anagrafici (legge 334/1968); elenchi dei braccianti avventizi dei comuni della Val d’Elsa, s.d.
1951-1985

X. 2
Servizio per i contributi agricoli unificati (Scau)
Corrispondenza con la Federbraccianti provinciale; verbali di riunioni; tabelle dei salariati per la rilevazione delle retribuzioni medie giornaliere; nominativi, convocazioni e verbali della Commissione provinciale contributi agricoli unificati; dati sui contributi unificati ; corrispondenza dell’Ufficio provinciale contributi unificati con l’Ufficio vertenze e Segreteria della Federbraccianti provinciale.
1951-1986

X. 3
Miscellanea
Circolari, bandi, graduatorie e punteggi relativi alle case per braccianti (legge n. 1676 del
30 dic. 1960), 1961-1972; domande di disoccupazione agricola, 1974-1987; commissioni
comunali per le terre incolte, 1977-1983; documenti della delegazione risorse faunistiche,
1980 e1981.
1961-1987

X. 4
Commissione per il collocamento agricolo (legge n. 83 dell’11 mar. 1970)
Nominativi dei membri eletti dalla Federbraccianti; corrispondenza con il Ministero del la-
voro e previdenza sociale; convocazioni ed elezioni della Commissione provinciale con o.d.g.
delle riunioni; piani colturali zona Val d’Elsa, 1981.
1970-1986

IX. FEDERAZIONE UNITARIA AMMINISTRAZIONE

IX. a. Contabilità
IX. a. 1
Spese unitarie
Rendiconto spese unitarie, 1974 -1977; rimborsi spesa.
1974-1979

VIII. CARTEGGIO

VIII. 1
Corrispondenza della Federbraccianti provinciale
Corrispondenza della Federbraccianti di Siena con la Federbraccianti nazionale, regionale e di altre province.
1951-1986

VIII. 2
Corrispondenza della Federbraccianti provinciale e delle leghe
Corrispondenza della Federbraccianti provinciale con le leghe, le camere del lavoro, enti, as-
sociazioni e istituzioni; corrispondenza con l’Unione provinciale agricoltori, le aziende, i
partiti politici, la Cisl e la Uil; corrispondenza delle leghe.
1951-1987

VIII. 3
Circolari, volantini, documenti vari
Circolari, comunicati, volantini, documenti e comunicazioni varie.
1951-1970

VIII. 4
Circolari, volantini, documenti vari
Circolari, comunicati, volantini, documenti e comunicazioni varie.
1971-1987

VII. PROPAGANDA E SERVIZI VARI

VII. a . Periodici e stampa
VII. a. 1
Notiziari, bollettini, abbonamenti a giornali e periodici
Bolletino della Federbraccianti provinciale sui problemi dell’assistenza del 29 ott. 1957; notiziario della Federbraccianti di Siena, 1966-1981 e della Val di Chiana, 1981; elenchi degli abbonamenti a “Lotte agrarie”, 1967-1975, comunicazioni su abbonamenti a giornali e periodici.
1952-1981

VII. b. Corsi e concorsi
VII. b. 1
Corsi di formazione nel settore agricolo, corsi sindacali per attivisti
Comunicazioni sul corso regionale per capi lega e attivisti, feb. 1965; programma del corso per braccianti, mar. 1967; corso di formazione per l’uso di fitofarmaci promosso dalla Comunità Montana del Chianti in collaborazione con la Federbraccianti, feb. 1978; relazione introduttiva di Luciano Carapelli alla riunione Ecap-Federbraccianti sull’attività di formazione professionale in agricoltura, 5 giu. 1980; comunicazioni sui corsi di formazione nel settore agricolo, 1982 e 1983.
1965-1983

VI. ATTIVITÀ SINDACALE

VI. a. Attivi, assemblee e strutture di base
VI. a. 1
Attivi, commissioni, coordinamenti, delegati aziendali, convegni attivisti.
Convegni degli attivisti, delegati, consigli di azienda e di fattoria,1951-1978; convocazioni
dell’Attivo provinciale e di zona, 1953-1987; assemblee aziendali, 1953-1987; commissioni,
1953-1967; coordinamenti di zona, 1964-1979; elenchi delle aziende agricole e nominativi
dei delegati aziendali, 1969-1985.
1951-1987

VI. a. 2
Assemblee provinciali, di lega, dei lavoratori
Convocazioni di assemblee della Federbraccianti provinciale e della zona Siena, 1951-1984;
convocazioni assemblee delle leghe braccianti, o.d.g. e documenti approvati dalle assemblee
dei lavoratori, 1951-1987; varie.
1951-1987

VI. b. Convegni, seminari e giornate di studio
VI. b. 1
Convegni e iniziative pubbliche
Comunicazioni e risoluzioni del Convegno della Montagna, Santa Fiora 18 mar. 1956; do-
cumenti sul Convegno provinciale per la casa ai braccianti e salariati agricoli, Siena 18 mar.
1962; appunti manoscritti relativi al Convegno regionale sulla forestazione del 27 mar. 1972;
documento del convegno sui problemi della crisi agricola e del vino in particolare nella Val
d’Elsa, [1975?]; relazione introduttiva al Convegno regionale dei forestali, Siena 17 feb. 1976;
materiale relativo all’iniziativa pubblica sul referendum abrogativo della legge 194, Siena 9
mag. 1981; documenti sul convegno “Una proposta per la gestione delle terre pubbliche
delle Valli del Farma e del Merse”, Monticiano 18 apr. 1981; relazione introduttiva e docu-
mento conclusivo dell’incontro dibattito dal titolo “Situazione e prospettive dell’agricoltura
e dell’industria di trasformazione in provincia di Siena”, Siena 27 mar. 1985; documenti re-
lativi al Seminario sui rischi e sulla prevenzione nel settore agricolo, Impruneta 27 giu. 1986.
1956-1986

VI. c. Questionari, indagini conoscitive e petizioni
VI. c. 1
Questionari, indagini e sottoscrizioni
Comunicazioni relative a questionari su vari temi, 1957-1970; informazioni e comunica-
zioni sulla sottoscrizione per il Vietnam del 1972; indagini e inchieste relative a varie aziende
agricole della provincia di Siena, 1972-1974; indagini e documenti sulla tutela della salute
e prevenzione in agricoltura, 1978-1984; questionari con dati su alcune aziende agricole
della Val d’Elsa, 1980; varie.
1957-1984

VI. d. Enti bilaterali
VI. d. 1
Fondo indennità malattia infortuni e assistenze varie (Fimiav)
Corrispondenza; Statuto e regolamento; bilancio consuntivo, anni 1971, 1972, 1978, 1980,
1981, 1982, 1986, 1987; estratto conto al 13 apr. 1983; prestazioni corrisposte per gli ope-
rai agricoli; elenchi delle domande liquidate, 1975 e 1976; trattamenti salario; convenzioni;
aziende morose; ripartizione dei versamenti, 1976-1981 e riscossioni anno 1982; dati sulle
integrazioni liquidate, anni 1981, 1982 e 1982-1984.
1969-1987

V. AMMINISTRAZIONE

V. a. Contabilità
V. a. 1
Libro mastro
Libro mastro braccianti-boscaioli- tabacchine dal gen. 1950 al mag. 1951.
1950-1951

V. a. 2
Libro mastro
Libro mastro dal nov. 1950 al feb. 1952.
1950-1952

V. a. 3
Contabilità generale
Rimborsi spesa; ricevute versamento quote; comunicazioni sulla situazione amministrativa
e sulle quote sindacali; varie.
1951-1969

V. a. 4
Libro mastro
Libro mastro dal 17 nov. 1952 al 27 mag. 1954.
1952-1954

V. a. 5
Libro mastro
Libro mastro dal 1 nov. 1952 al 15 mag. 1957.
1952-1957

V. a. 6
Libro mastro
Libro mastro dal 10 gen. 1957 all’8 apr. 1959.
1957-1959

V. a. 7
Libro mastro
Libro mastro dall’8 ott. 1959 al 21 mar. 1962.
1959-1962

V. a. 8
Libro mastro
Libro mastro leghe della zona Arbia.
1960-1961

V. a. 9
Libro mastro
Libro mastro dal 17 nov. 1961 al 9 feb. 1967.
1961-1967

V. a. 10
Libro mastro
Libro mastro dal 14 nov. 1966 al 3 mar. 1969.
1966-1969

V. a .11
Libro mastro
Libro mastro dal 5 dic. 1968 al 1 mar. 1973.
1968-1973

V. a. 12
Contributi assistenza contrattuale
Rendiconto dei contributi di assistenza contrattuale, 1969-1971; distinte delle aziende alle
quali è stato spedito l’avviso di pagamento per il contributo assistenza contrattuale non ver-
sato, anni 1970,1971, 1972.
1969-1972

V. a. 13
Contabilità generale
Rimborsi spesa; estratti conto; spese per Inam e Inps; spese postali; varie.
1970-1973

V. a. 14
Contabilità generale
Trattenute per contributi sindacali; invio assegni alla Federbraccianti nazionale e regionale
per spese varie; estratti conto; versamento dei contributi sindacali da varie aziende agricole
di Poggibonsi, 1970-1972 e Buonconvento, 1971-1974; contributi sindacali con delega di disoccupazione agricola, 1974-
1985.
1970-1986

V. a. 15
Libro mastro
Libro mastro braccianti di Poggibonsi dal 15 dic. 1970 al 25 gen. 1974.
1970-1974

V. a. 16
Libro mastro
Libro mastro dal 12 dic. 1972 al 25 mar. 1975.
1972-1975

V. a. 17
Quote sindacali
Versamento quote sindacali da varie aziende della provincia di Siena.
1974

V. a. 18
Libro mastro
Libro mastro dal 29 nov. 1974 al 17 gen. 1977.
1974-1977

V. a. 19
Contabilità generale
Versamento quote sindacali; rimborsi spesa; spese postali; varie.
1975

V. a. 20
Contabilità generale
Versamento quote sindacali da varie aziende; rimborsi spesa; varie.
1975-1977

V. a. 21
Libro mastro
Libro mastro dal 24 nov. 1976 al 13 gen. 1979.
1976-1979

V. a. 22
Contabilità generale
Versamento quote sindacali; rimborsi spesa; varie.
1976

V. a. 23
Contabilità generale
Versamento quote sindacali; rimborsi spesa; varie.
1977

V. a. 24
Quote sindacali
Versamento quote sindacali.
1978

V. b. Bilanci
V. b. 1
Bilanci della Federbraccianti provinciale e leghe
Bilanci Federbraccianti provinciale 1951-1987: bilanci consuntivi e preventivi dal 1951 al
1956, dal 1960 al 1963, 1966, 1969, dal 1980 al 1983; bilancio preventivo 1955, 1956, 1957,
1964, 1983; bilancio consuntivo 1965,1976,1978; situazione finanziaria al 31 dic. 1954; conto
economico 1987.
Bilanci leghe 1962-1972: bilancio consuntivo 1962 e preventivo 1963 Lega di Sinalunga; bi-
lancio preventivo 1972 Lega di Poggibonsi.
1951-1987

IV. TESSERAMENTO E ORGANIZZAZIONE

IV. 1
Tesseramento e attività organizzativa della Federbraccianti provinciale
Gare di emulazione per il tesseramento; campagne di rafforzamento dell’organizzazione; dati
e comunicazioni relativi al tesseramento della Federbraccianti provinciale; elenchi dei lavo-
ratori iscritti con delega; dati relativi ai lavoratori forestali iscritti, 1972 e 1973; documenti
sulle campagne tesseramento, reclutamento e finanziamento; campagna “Per una più forte
Cgil”; piani di attività e di lavoro.
1951-1987

IV. 2
Tesseramento delle zone e delle leghe
Dati e comunicazioni relativi al tesseramento braccianti delle leghe e zone: Arbia, 1959-
1982; Val di Chiana, 1964-1982; Val d’Elsa, 1966-1988; Chianti, 1966-1980; Amiata, 1978-
1984; Siena, 1978-1982; elenchi di braccianti delle varie leghe.
1959-1982

III. CONTRATTAZIONE E VERTENZIALITÀ

III. a. Contrattazione provinciale e tabelle paga
III. a. 1
Contrattazione relativa agli operai agricoli della provincia di Siena
Documenti sui contratti collettivi e integrativi provinciali; accordi e proposte per il rinnovo
del contratto.
1951-1980

III. a. 2
Contratti, accordi e tabelle paga dei lavoratori agricoli operanti in vari settori
Materiale sui contratti collettivi e integrativi provinciali; accordi, piattaforme e tabelle paga per operai agricoli addetti alla campagna silvana, addetti alla trebbiatura, capo stalla e addetti al bestiame, dipendenti da aziende esercenti macchine agricole, forestali, florovivaisti e guardiani agricoli, impiegati agricoli, guardiani agricoli, guardiacaccia forestali e operai Asfd (Azienda di stato per le foreste demaniali), operai avventizi per la vendemmia.
1951-1987

III. a. 3
Tabelle paga
Raccolta di tabelle paga e accordi per la retribuzione degli operai agricoli.
1951-1969

III. a. 4
Tabelle paga
Raccolta di tabelle paga per la retribuzione dei lavoratori agricoli.
1970-1979

III. a. 5
Tabelle paga
Raccolta di tabelle paga e accordi per la retribuzione dei lavoratori agricoli.
1970-1987

III. b. Aziende e settori
III. b. 1
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1950-1956

III. b. 2
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1951-1952

III. b. 3
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1951-1955

III. b. 4
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1951-1960

III. b. 5
Vertenze individuali
Vertenze individuali dal 1951 al 1974; registri vertenze individuali dal 4 ago. 1960 al 2 mar. 1978.
1951-1978

III .b. 6
Corrispondenza e documenti sulla vertenzialità
Corrispondenza dell’Ufficio vertenze e della Segreteria della Federbraccianti di Siena con le aziende, l’Ufficio provinciale del lavoro, l’Inam e l’Inps, l’Unione provinciale agricoltori, le camere del lavoro, l’Ispettorato provinciale dell’agricoltura e del lavoro, gli avvocati, la Prefettura di Siena, la Federazione nazionale braccianti per controversie di lavoro, licenziamenti, ricorsi, liquidazioni e denunce di operai agricoli; relazioni delle vertenze trattate all’Ufficio provinciale del lavoro.
1951-1970

III. b. 7
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità delle aziende
Vertenzialità interna; verbali di accordo; comunicazioni e corrispondenza con avvocati; conteggi; atti della Pretura di Montepulciano; verbali di conciliazione di varie aziende (in ordine alfabetico dalla A alla V).
1952-1987

III. b. 8
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1952-1954

III. b. 9
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1953-1955

III. b. 10
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1954-1956

III. b. 11
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali con materiale dell’Ufficio vertenze della Ccdl di Siena.
1957-1963

III. b. 12
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1958-1960

III. b. 13
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1958-1960

III. b. 14
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1959-1960

III. b. 15
Vertenze individuali
Conteggi per conguaglio salario braccianti e salariati agricoli.
1959-1967

III. b. 16
Vertenze individuali
Conteggi spettanze e libretti personali.
1960-1969

III. b. 17
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1961-1962

III. b. 18
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1961-1971

III. b. 19
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1962-1963

III. b. 20
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1962- 1977

III. b. 21
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1963- 1964

III. b. 22
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1963-1965

III. b. 23
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1963-1965

III. b. 24
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1963-1968

III. b. 25
Azienda di Stato per le foreste demaniali (Asfd); Comunità Montane dell’Amiata e del Farma-Merse
Comunicati sulle assemblee dei lavoratori dei cantieri forestali; corrispondenza tra i rappresentanti dei lavoratori e la Direzione dell’Asfd; richieste di incontri; nominativi dei delegati sindacali; relazione su “Le aziende pilota e dimostrative a carattere zootecnico-faunistico in provincia di Siena”, a cura del Ministero dell’agricoltura e delle foreste- Asfd-Ufficio amministrazione Siena, 31 ago 1976; documenti sul passaggio dei beni delle ex aziende di stato alla Regione Toscana, 1979; accordi tra le organizzazioni sindacali e la Comunità Montana Farma-Merse; vertenzialità; comunicati delle Cooperative del Farma-Merse; nota sulle aziende di stato demaniali, 1980; documento delle organizzazioni sindacali dell’Amiata; attivo dei delegati del settore foreste sui problemi della forestazione e ruolo delle cooperative forestali, mar. 1980; documentazione sulla vertenza tra lavoratori agricoli e direzione aziendale di stato (ex Asfd), 1981; documenti sullo scioglimento della Comunità Farma-Merse, 1982; documenti sui provvedimenti per l’assunzione di manodopera, 1984; corrispondenza dell’Associazione intercomunale area senese; relazione introduttiva di Giuliano Galardi al convegno sulla forestazione tenutosi ad Abbadia San Salvatore il 22 ott. 1986; protocollo dei forestali dell’Amiata siglato il 29 set. 1986; verbale della riunione della Comunità Montana Monte Amiata sul “turn-over”, 1987.
1964-1987

III. b. 26
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Fattoria di Olli, 1965-1982; Fattoria Settefonti, 1971-1984; Società agricola Pietrafitta, 1967-1982; Azienda agricola San Galgano, 1973-1985; Cooperativa agricola Il Caggio, 1973-1986; Fattoria Castello di Brolio, 1974-1983; Azienda agricola Castiglion del Bosco, 19721987; Le Macie, 1976-1984; Azienda agricola di Bibbiano, 1977-1983; Uiragricola,1977-1984; Pan Crystal s.p.a.,1979 e 1980.
1965-1987

III. b. 27
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1966-1971

III. b. 28
Vertenze individuali
Conteggi; corrispondenza; verbali della commissione di conciliazione; varie.
1967-1977

III. b. 29
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1969-1974

III. b. 30
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1970-1972

III. b. 31
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1973-1976

III. b. 32
Vertenze individuali
Documenti relativi a vertenze individuali.
1974-1978

III. b. 33
Vertenzialità degli operai forestali
Vertenzialità dei dipendenti dell’azienda Fossallupo, 1974-1976; dell’Azienda forestale demaniale Tocchi, 1975-1978; ricorso degli operai forestali per la mancata concessione della disoccupazione agricola, 1979; vertenze e ricorsi dei dipendenti ex Azienda di Stato per le Foreste Demaniali, 1980 e 1981.
1974-1981

III. b. 34
Fondazione Accademia Chigiana
Materiale sulla contrattazione e vertenzialità interna; proposta di piano produttivo per le Fattorie La Madonna e Di Sopra, 1977; piano colturale aziendale, 1977; comunicati, volantini e note dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali ed altri enti sui problemi della Fondazione Chigiana; note sulla Cooperativa agricola La Berardenga; statuto e bilanci; verbali di accordo; intese ed accordi con la Regione Toscana; varie.
1974-1986

III. b. 35
Centro carni di Chiusi
Comunicazioni delle organizzazioni sindacali; convocazioni di riunioni; comunicazioni del presidente; dati occupazionali; bozza di statuto del 1976; programma di attività; conto economico, 1985; note e comunicazioni varie.
1976-1987

III. b. 36
Azienda La Foce
Proposta di piano produttivo per l’Azienda agricola La Foce e Castelluccio di Chianciano Terme, 1978; vertenzialità interna; richieste di incontro; note e comunicati sui problemi relativi alla gestione dell’Azienda; appunti manoscritti; regolamento della Cooperativa agricola Val di Chiana; documenti e corrispondenza della Comunità Montana del Cetona; varie.
1974-1988

III. b. 37
Storiche Cantine di Montepulciano Radda in Chianti
Verbali di accordo; richieste e convocazioni di incontri; vertenzialità interna; volantini; comunicati dei dipendenti e delle organizzazioni sindacali; elenco dei lavoratori; appunti manoscritti; situazione patrimoniale al 31 dic. 1982; varie.
19781987

III. b. 38
Vertenze individuali
Conteggi; corrispondenza con studi legali; verbali della Commissione di conciliazione; buste paga; verbali di accordo; varie.
1978-1984

III. b. 39
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Vertenzialità interna; verbali di accordo; nominativi dei rappresentanti sindacali; conteggi di
varie aziende (in ordine alfabetico dalla A alla V).
1980-1987

II. CONGRESSI E CONFERENZE DI ORGANIZZAZIONE

II. 1
Congressi e conferenze di organizzazione provinciali e di lega
Materiale sulle conferenze di organizzazione del 14 ott. 1951 e del 16 mag. 1954; Conve-
gno provinciale di organizzazione del 29 ott. 1961.
II Congresso provinciale, Siena 14-15 giu. 1952: relazione introduttiva; interventi; docu-
menti vari.
III Congresso provinciale, Siena 26-27 nov. 1955: relazione introduttiva; interventi; docu-
menti vari.
IV Congresso provinciale, Siena 28 feb. 1960: relazione introduttiva; verbale del Congresso;
elenco dei candidati per il Comitato provinciale; documenti sui congressi di lega del gen.-
feb. 1960; varie.
V Congresso provinciale, Siena 10 feb. 1963: relazione introduttiva; verbale; documenti della
commissione elettorale e verifica dei poteri; materiale dei congressi di lega; documenti vari.
VI Congresso provinciale, 19-20 mar. 1966: relazione introduttiva; verbale; delegati; verbali
dei congressi di lega; documenti vari.
VII Congresso provinciale, Siena 19 mar. 1969: relazione introduttiva; verbale del Congresso;
Comitato direttivo eletto; deleghe e delegati; verbali e documenti dei congressi di lega; mo-
zione conclusiva; documenti vari.
Documenti relativi ai congressi delle varie leghe, 1955-1965.
1951- 1969

II. 2
Congressi e conferenze di organizzazione provinciali, comprensoriali, di zona e lega
VIII Congresso provinciale, Siena 31 mar. 1973: relazione; Comitato direttivo eletto; verba-
le del Congresso; risoluzione politica; verbali e documenti dei congressi di lega; varie.
IX Congresso provinciale, Monteroni d’Arbia 1 apr. 1977: verbali dei congressi di zona; re-
lazione introduttiva; elenco dei delegati; nominativi del Comitato direttivo eletto; documen-
to conclusivo.
II Congresso regionale, Siena 21-22 gen. 1980: relazione introduttiva; verbali delle assem-
blee congressuali di zona. Relazione introduttiva al I Congresso comprensoriale della Feder-
braccianti Amiata, 1981.
I Congresso comprensoriale Federbraccianti- Filziat, Monteroni d’Arbia 22 mag. 1981:rela-
zione introduttiva; verbale; mozione conclusiva; materiale sulle assemblee precongressuali;
varie.
XI Congresso comprensoriale Federbraccianti-Filziat, Colle Val d ‘Elsa 12 dic. 1985: relazio-
ne introduttiva; verbale con i nominativi dei delegati eletti per il congresso regionale; varie.
Documenti sulla Conferenza provinciale di organizzazione del 1972; Conferenza di programma del 22 ott. 1986 tenutasi ad Abbadia San Salvatore .
1972-1986

Archivio