CARTE DI SERGIO SAMPIERI
SERGIO SAMPIERI (1923- 2002)
Inizia l’attività lavorativa come dipendente del Comune di Buonconvento per passare poi alle dipendenze del Comune di Siena. La sua esperienza sindacale ha inizio nel Sindacato degli enti locali di cui diviene segretario per il Comune di Siena. Dal 1964 entra a far parte della Segreteria della Camera del lavoro di Siena ed è componente del Direttivo della stessa ininterrottamente, fino alla sua morte. Sampieri svolge la sua lunga attività sindacale rimanendo sempre dipendente comunale, senza distacco a tempo pieno. Dopo il pensionamento è dirigente del Sindacato pensionati.
1
Documenti sui lavoratori degli enti locali, appunti manoscritti e corrispondenza varia
Materiale del Partito socialista, 1953-1979; documenti e circolari della Fnlelo, 1959-1974; documenti e delibere sulle imposte di consumo, 1963-1970; documenti e circolari della Federazione regionale lavoratori enti locali , 1965-1973; corrispondenza varia e interventi a manifestazioni, 1965-1972; quaderno con appunti di riunioni Spi, 1988 e 1989.
1953-1989