Solidarietà democratica era il movimento sorto dopo l’attentato a Togliatti del 1948, fondato da Umberto Terracini con l’intento di difendere le libertà democratiche e di fornire assistenza legale e materiale agli arrestati per motivi politici e alle loro famiglie. Il materiale inventariato copre un arco cronologico che va dalla fine degli anni Quaranta alla fine degli anni Cinquanta e contiene documenti relativi ai processi politici avvenuti in quegli anni nella provincia di Siena.

 

 

I. AMMINISTRAZIONE

I. a. Contabilità

I. a. 1
Contabilità generale
Dati sulla situazione amministrativa; spese per processi; avvisi di pagamento e spese per il processo a carico degli imputati per i fatti di Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio; importo tessere e bollini; ricevute spese varie.
1950-1959

I. a. 2
Libro mastro
Libro mastro dal 25 nov. 1953 al 28 dic. 1957.
1953-1957

 

II.  CARTEGGIO

II. 1
Documenti e corrispondenza su processi e sentenze
Corrispondenza e documenti relativi a processi, sentenze e ricorsi; corrispondenza con i co-
mitati comunali; comunicazioni e corrispondenza varia.
1948-1959

II. 2
Documenti e corrispondenza su sentenze e processi
Corrispondenza con gli avvocati, il Comitato di solidarietà democratica nazionale e i comitati dei comuni della provincia di Siena e di altre città italiane, il Partito comunista provinciale e regionale, altri partiti; documenti su decreti di condanna, sentenze, decreti di citazione, ordini di comparizione.
1950-1953

II. 3
Protocollo della corrispondenza
Protocollo della corrispondenza dal 26 gen. 1950 al 13 mar. 1952
1950-1952

II. 4
Corrispondenza con avvocati
Corrispondenza con avvocati sull’andamento dei processi, parcelle e rimborsi.
1950-1957

II. 5
Processi, sentenze, manifestazioni
Verbali e comunicazioni su processi e sentenze; manifestazioni, comitati comunali e inizia-
tive varie.
1954-1958

II. 6
Protocollo della corrispondenza
Protocollo della corrispondenza dal gen. 1955 al gen. 1958
1955-1958

III . APPENDICE

III. 1
Istanze di amnistia e richieste di clemenza
Documenti relativi alla riabilitazione elettorale degli esclusi dal voto; proposte di legge di ini-
ziativa popolare per la richiesta di clemenza relativa a reati politici e militari commessi nel
periodo bellico.
1952-1956

III. 2
Documenti processuali
Pratiche relative a imputati e certificati penali.
1956-1957