L’ Ecap è un ente per la formazione professionale e la ricerca, creato dalla Cgil. A Siena inizia ad operare dal 1973 e termina la sua attività nel 1984. Ha gestito corsi di formazione professionale per tutte le categorie di lavoratori, finanziati dalla Regione Toscana e svolti in tutti i maggiori comuni della provincia di Siena.

 

I. ORGANISMI DIRIGENTI

I. 1
Documenti degli organismi dirigenti, Statuto nazionale
Statuto nazionale e regolamento dei Comitati regionali e provinciali approvato dal Consiglio
generale della Cgil del 23-24 gen. 1974; nominativi, convocazioni e o.d.g del Comitato pro-
vinciale; documento del Direttivo provinciale sullo scioglimento dell’Ecap, 15 ott. 1984.
1973-1984

II. AMMINISTRAZIONE

II. a. Contabilità / Bilanci

II. a. 1
Rendiconto economico corsi
Rendiconto corsi per apprendisti nn. 6, 9, 12, 15, 18 e 23 organizzati nell’anno formativo 1973-1974.
Rendiconto corsi per apprendisti nn.4, 5, 8, 9, 11, 21 e 22 organizzati nell’anno formativo 1974-1975.
1973-1975

II. a. 2
Libro mastro
Libro mastro dall’ 8 nov. 1973 al 18 ago. 1975.
1973-1975

II. a. 3
Libro retribuzioni
Libro delle retribuzioni dal nov. 1973 al set. 1976.
1973- 1976

II. a. 4
Ricevute e fatture
Ricevute dall’8 nov. 1973 al 9 set. 1976 ; fatture.
1973-1976

II. a. 5
Bilanci, conti correnti, contabilità generale
Estratto conti correnti presso il Monte dei Paschi dal 1975 al 1981; libro cassa dell’anno formativo 1976-1977; bilancio consuntivo, 1975 e bilancio preventivo, 1976; preventivo del costo del personale per i corsi agricoli dell’anno formativo 1977-1978.
1975-1981

II. a. 6
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, ricevute e fatture di spese e compensi dei corsi nn.438 e 439 svolti
a Colle Val d’Elsa e Poggibonsi .
1975-1976

II. a. 7
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico corsi nn.1, 2, 3, 12, 13, 14, 15, 24, 28, 29 e 30 svolti a Siena nell’anno formativo 1976-1977; rendiconto economico finale corsi nn. 50, 51, 54, 55 e 56 svolti nell’anno formativo 1976-1977; riepilogo e ricevute compensi dei corsi nn. 7, 8, 9 e 10 del 1977.
1976-1977

II. a. 8
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, compensi del personale, libro cassa dei corsi del settore industria nn. 50, 51 e 110, anno formativo 1976-1977.
1976-1977

II. a. 9
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, rimborsi spese, libri cassa e compensi vari dei corsi del settore agri-
coltura nn. 36, 37 e 38; libro cassa corsi nn. 38-39-40 C310, anno formativo 1977-1978.
1976-1978

II. a. 10
Libro mastro
Libro mastro dall’ 11 feb. 1976 al 12 feb. 1978.
1976-1978

II. a. 11
Libro mastro
Libro mastro dal 10 set. 1976 al 30 ott. 1984.
1976-1984

II. a. 12
Libro retribuzioni
Libro delle retribuzioni dal 1 feb. 1976 al 10 set. 1978
1976-1978

II. a. 13
Libro retribuzioni
Libro delle retribuzioni dal 1 gen. 1977 al 31 mag. 1981.
1977-1981

II. a. 14
Retribuzioni degli operatori
Ritenute d’acconto operate sulle retribuzioni dal 5 set. 1977 al 3 ott. 1980; ricevute per le
retribuzioni degli operatori dal 1 ott. 1981 al set. 1984
1977-1984

II. a. 15
Libro mastro
Libro mastro dall’8 ott. 1977 al 22 ott. 1978.
1977-1978

II. a. 16
Rendiconto economico corsi
Registro cassa, rimborsi spesa e compensi dei corsi nn.33 e 34 svolti a Rapolano e a Sina-
lunga ; registro cassa, rimborsi spesa e compensi del corso n. 37 svolto a Chianciano; ren-
diconto dei corsi nn.33, 34 e 37.
1977-1978

II. a. 17
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, rimborsi spesa e compensi vari del corso n. 32 per “Congegnatori
meccanici”.
1977-1978

II. a. 18
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico corsi per “Operatori agricoli” nn. 58 e 59 svolti a Castelnuovo Berardenga e a Poggibonsi.
1977-1978

II. a. 19
Retribuzioni e contabilità generale
Ricevute dei compensi degli operatori; spese varie.
1977-1978

II. a. 20
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, rimborsi spesa e compensi del corso n. 76 per “Manutentore meccanico””svolto a Poggibonsi.
1978-1979

II. a. 21
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, rimborsi spese e compensi del personale docente del corso per “Operatori tecniche colturali” n. 37 svolto a Radicondoli ; fatture varie del corso per “Operatori macchine agricole” n. 39 svolto a San Gimignano.
1978-1979

II. a. 22
Rendiconto economico corsi
Rendiconto economico, rimborsi spese, compensi del corso n. 89 per “Operatore settore alberghiero” svolto a Chianciano.
1978-1979

II. a. 23
Contabilità generale, versamenti Inps
Ricevute dei versamenti; rimborsi spese; versamenti Inps; fatture e spese varie.
1978-1979

II. a. 24
Retribuzioni degli operatori
Ricevute dei compensi degli operatori.
1979

II. a. 25
Contabilità generale
Ricevute dei versamenti e spese varie.
1979

II. a. 26
Libro mastro
Libro mastro con annotazione sul finanziamento corsi dal 30 ott. 1979 al 24 lug. 1980.
1979-1980

II. a. 27
Rendiconto economico corsi, ,libri cassa
Rendiconto economico corso n. 43 B. 120 per “Manutentore meccanico” svolto a Poggibonsi; rendiconto economico corso n. 58 B. 120 per “Operatore settore alberghiero” svolto a Chianciano; rendiconto economico corso n. 60 B. 120 per “Addetti colture protette” svolto a Radicondoli; rendiconto economico corso n. 61 per “Operatore macchine agricole” svolto
a San Gimignano; libri cassa.
1979-1980

II. a. 28
Libro retribuzioni
Libro retribuzioni a terzi per l’organizzazione dei corsi dell’anno formativo 1979-1980.
1979-1980

II. a. 29
Contabilità generale, quote, versamenti Inps
Ricevute versamenti postali; rimborsi spesa; ricevute quote versate dall’ Ecap alla Ccdl di Siena;
versamenti Inps.
1979-1981

II. a. 30
Contabilità generale
Fatture e spese varie.
1980

II. a. 31
Retribuzioni e contabilità generale
Ricevute versamenti postali; compensi del personale insegnante; rimborsi spesa.
1980

II. a. 32
Libro retribuzioni
Libro delle retribuzioni dal 1 giu. 1981 al 30 set. 1984.
1981-1984

II. a. 33
Retribuzioni degli operatori
Riepilogo presenze, missioni, straordinari e rimborsi di Gina Guidieri dall’ott. 1981 al set. 1984.
1981-1984

II. a. 34
Retribuzioni degli operatori
Riepilogo presenze, missioni, straordinari e rimborsi di Luciano Carapelli dal nov. 1981 al set. 1984.
1981-1984

II. a. 35
Retribuzioni degli operatori
Riepilogo presenze, missioni, straordinari e rimborsi di Patrizia Papi Zanchi dal nov. 1981 al set. 1984.
1981-1984

II. a. 36
Contabilità generale, dichiarazioni Inail
Ricevute versamenti postali; rimborsi spesa; dichiarazioni Inail.
1981-1985

 

III. ATTIVITA’

III. 1
Corsi di formazione professionale
Corso per falegnami del 1973 annullato; proposte corsi gestiti da Ecap-Ifata e dalla Federmezzadri e Federbraccianti nel settore agricolo-forestale, 1974-1976; progetto di corso di formazione professionale presso l’azienda Isola d’Arbia, 1978.
1973-1978

III. 2
Corsi di formazione professionale
Registri di classe dei corsi per apprendisti : n. 6 per falegnami istituito nel Comune di Poggibonsi ; n. 9 e n. 15 per meccanici istituiti nei Comuni di Poggibonsi e Siena; n. 18 per commessi istituito nel Comune di Siena; nn.12 e 23 per impiegati istituiti nei Comuni di
Poggibonsi e Siena.
1973-1974

III. 3
Corsi di formazione professionale
Nota sull’esperienza Ecap riguardo ai corsi per apprendisti svolti nell’anno formativo 1974-
1975; relazione finale sul corso per apprendisti impiegati svolto a Poggibonsi nel 1975; brevi
relazioni sull’andamento e sul programma trattato nei vari corsi organizzati a Monteriggioni,
Poggibonsi, Siena.
1974-1975

III. 4
Corsi di formazione professionale
Relazione sull’attività svolta dall’Ecap nei corsi complementari per apprendisti; quadro dei
corsi finanziati dalla Regione Toscana nell’anno formativo 1975-1976; relazioni finali di vari
corsi; corso n. 439 di 400 ore per lavoratori del settore vetro svolto a Colle Val d’Elsa; corso
n. 438 di 400 ore per lavoratori del settore legno svolto a Poggibonsi.
1975-1976

III. 5
Corsi di formazione professionale
Corso di aggiornamento professionale n. 50 svolto a Colle Val d’Elsa per lavoratori del set-
tore vetro: elenchi degli iscritti; domande di partecipazione; programma e materiale didat-
tico; relazione finale.
Corso di aggiornamento professionale n. 51 svolto a Poggibonsi per lavoratori del settore legno:
programma didattico; relazione conclusiva; domande di partecipazione; questionari; elenco
degli iscritti al corso.
1976-1977

III. 6
Corsi di formazione professionale
Corso n. 36 C 210 per forestali svolto a Radicondoli: comunicazioni finali; elenco iscritti;
orario corsi.
Corso n. 37 C 210 per forestali svolto ad Abbadia San Salvatore: comunicazioni finali; elenco
iscritti; orario corsi.
Corso n. 38 C 210 per lavoratori nel settore vitiolivicolo svolto a Montalcino: comunicazioni
finali; elenco iscritti; orario corsi.
1976-1977

III. 7
Corsi di formazione professionale
Corsi nn.7, 8, 9 e 10 svolti a Poggibonsi per apprendisti meccanici, per apprendisti salda-
tori-tornitori, per apprendisti elettricisti, per apprendisti falegnami: relazioni conclusive;
elenchi partecipanti; attestati di partecipazione.
1977

III. 8
Corsi di formazione professionale
Corsi di aggiornamento tecnico-socio-economico e culturale del settore agricolo-forestale
per “Addetti settore agricoltura” nn. 58, 59 svolti a Castelnuovo Berardenga e a San Gimi-
gnano: programmi didattici, materiale didattico e domande di iscrizione.
1977-1978

III. 9
Corsi di formazione professionale
Corso di aggiornamento professionale n. 33 C 110 per lavoratori del settore legno svolto a
Sinalunga: programma didattico; domande di partecipazione; elenco degli iscritti.
Corso di aggiornamento professionale n. 34 C 110 per “Addetti estrazione del travertino”
svolto a Rapolano: domande di partecipazione; programma didattico; relazione conclusiva.
1977-1978

III. 10
Corsi di formazione professionale
Relazione sull’attività formativa nell’anno 1977-1978 e linee per l’anno 1978-1979; propo-
sta di interventi nel campo della formazione professionale da programmare per l’anno for-
mativo 1978-1979; programma didattico, verbali degli esami ed elenchi iscritti al corso n.
32 B120 per “Congegnatori meccanici” svolto a Poggibonsi nell’anno formativo 1977-1978;
relazione conclusiva, programma didattico ed elenco iscritti al corso n. 37 C110 per “Ope-
ratori nel settore alberghiero” svolto a Chianciano nel 1977-1978.
1977-1978

III. 11
Corsi di formazione professionale
Corso per operatori macchine agricole n. 39 svolto a San Gimignano: programma didattico.
Corso per operatori nel settore alberghiero “Addetti cucina” svolto a Chianciano: domande
di iscrizione e partecipazione; comunicazioni inizio corsi.
1978-1979

III. 12
Corsi di formazione professionale
Materiale sul corso n. 37 B 10 per operatori “Tecniche colturali: settore serricoltura” svolto
a Radicondoli, 1a fase 1978-1979; materiale sul corso n. 60 B 120 per operatori “Tecniche
colturali: settore serricoltura” svolto a Radicondoli, 2a fase 1979-1980.
1978-1980

III. 13
Corsi di formazione professionale
Corso di formazione per “Manutentori macchine” svolto a Poggibonsi, n. 76 1a fase dal 5
mar. 1979 al 31 set. 1979 e n. 43 2a fase dal 1 ott. 1979 al 6 giu. 1980: programmi didat-
tici; domande di partecipazione; materiale didattico; prove di esame; verbale degli esami.
1979-1980

III. 14
Corsi di formazione professionale
Programma delle lezioni e verbali degli esami del corso n. 58 B120 per “Operatori del set-
tore alberghiero-cucina” svolto a Chianciano.
1979-1980

III. 15
Corso di formazione professionale
Corso per “Operatori macchine agricole” n. 61 B 120 svolto a San Gimignano: programma
didattico; domande di partecipazione; verbali ed elaborati degli esami finali; varie.
1979-1980

 

IV. CARTEGGIO

IV. 1
Corrispondenza Ecap provinciale
Corrispondenza con le aziende, l’Ispettorato del lavoro, la Regione Toscana, le scuole, gli enti
locali, l’Inps, il Provveditorato agli studi di Siena, l’Ufficio provinciale del lavoro, l’Ecap re-
gionale.
1973-1975

IV. 2
Protocollo della corrispondenza
Registri di protocollo corrispondenza ricevuta e spedita dal 18 gen. 1974 al 22 ago. 1975 ,
dal 3 set. 1975 al 9 apr. 1976 e dal 9 apr. 1976 al 2 nov. 1981.
1974-1981

IV. 3
Corrispondenza Ecap provinciale
Corrispondenza con le aziende, la Regione Toscana, l’Ecap regionale e nazionale, l’Ammini-
strazione provinciale, l’Ispettorato del lavoro, scuole, case editrici e librerie, Enel, enti locali,
organizzazioni ed enti vari.
1976-1977

IV. 4
Corrispondenza Ecap provinciale
Corrispondenza con le aziende, l’Amministrazione provinciale, l’Associazione provinciale
degli industriali, le scuole, l’Inps, l’Inail , l’Ente provinciale per il turismo, gli iscritti ai corsi;
documenti dell’assemblea degli operatori della formazione professionale, 1977 e 1978; do-
cumenti della riunione Ecap-Federbraccianti del 5 giu. 1980 sull’attività di formazione pro-
fessionale in agricoltura; appunti manoscritti della riunione del 14 nov. 1980;
1978-1980

 

V. APPENDICE

V. 1
Miscellanea
Relazione dell’Ecap di Siena sul bilancio dell’esperienza di formazione professionale nell’anno formativo 1974-1975, linee generali di orientamento nella formazione professionale; documento conclusivo del Convegno insegnanti Ecap-Enfab-Enaip-Acli., Impruneta 15 nov.
1974; dati sulla situazione dell’apprendistato nei Comuni di Chiusi, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Siena al 27 set. 1976; relazione di Gina Guidieri e Patrizia Zanchi sui corsi di formazione nella Val d’Elsa, anno formativo 1976-1977; piani didattici del centro di
formazione professionale Ial-Cisl di Colle Val d’Elsa, anno 1976-1977; nota sulla formazione professionale in altre città italiane e straniere, 1977; moduli Tsk 1,2,3 della Regione Toscana per la rilevazione statistica sui corsi di formazione professionale; programma d’intervento per la formazione professionale concordato tra Inipa, Ce.na.sca, Ecap, Cipa, Enaip, 1977; nota dell’Ecap di Siena sulla formazione professionale, 1979.
1974-1979

V. 2
Volantini, manifesti, moduli corsi
Volantini e manifesti per promuovere i corsi organizzati in provincia di Siena, moduli di
iscrizione ai corsi.
1976-1979

V. 3
Normative per la gestione dei corsi
Norme per la gestione didattica e amministrativa dei corsi di formazione professionale rico-
nosciuti e finanziati dall’Amministrazione provinciale di Siena e gestiti da enti terzi, relative
ai corsi nei settori agricolo, industria, artigianato, commercio, servizi.
s.d.

VI. OPERATORI ECAP

VI. 1
Documenti sugli operatori Ecap
Modelli 101 presentati dai vari operatori; libro matricola al 7 mag. 1974 e al 31 gen. 1977;
denunce Inam dal 1 dic. 1975 al 30 set. 1976; pratiche Inps-Inam; polizze assicurative dei
dipendenti; distinte pagamento premi assicurativi del personale; corrispondenza con l’Isti-
tuto nazionale assicurazioni (Ina); mod. 770/80 del 1979; dichiarazioni Inail relative alle re-
tribuzioni corrisposte al personale; documenti sui vari operatori; varie.
1974-1987