III. a. Contrattazione provinciale e tabelle paga
III. a. 1
Contrattazione lavoratori cave e miniere
Contrattazione cavatori 1945-1966: trattative per il Contratto collettivo nazionale per ad-
detti all’ escavazione e lavorazione marmo, graniti e pietre affini, gen. 1945; tariffe salariali, 1951; Contratto integrativo provinciale per i dipendenti dalle aziende esercenti l’attività di escavazione e lavorazione del travertino e di altri materiali lapidei della provincia di Siena, 1955; Contratto integrativo provinciale per gli operai dipendenti da aziende esercenti l’attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, 29 lug. 1963; proposte della Filie per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per operai di cave e laboratori, feb. 1964; Contratto collettivo nazionale del 7 dic. 1966.
Contrattazione minatori 1945-1967: Accordo sugli adeguamenti salariali della miniera di Montelifrè del 1945; Accordo salariale per le miniere di mercurio del Monte Amiata del 31 ago. 1945, documenti sulla contrattazione dei lavoratori della miniera, 1955-1956; Accordo salariale per gli operai dipendenti dalle aziende minerarie della lignite della provincia di Siena, 22 set. 1945; Contratto collettivo nazionale per gli addetti all’industria mineraria del 15 ott. 1946; tabelle salariali, 1946 e 1947; accordi raggiunti dalla Fimec nazionale nel 1947; Contratto collettivo nazionale per gli operai delle miniere del 1953; trattative per il rinnovo del Contratto integrativo provinciale per gli operai di miniera del 1955; documenti vari sulle trattative per la vertenza contrattuale delle miniere del Monte Amiata, Siele e Argus,1955; bozza del Contratto integrativo provinciale dei minatori,1960; nota di Giuliano Baiocchi a commento del contratto dei minatori rinnovato
nel 1967.
1945-1967
Note
I documenti precedenti al 1948, anno di costituzione della Filie, sono siglati Fimec.

 

III. b. Aziende e settori
III. b. 1
Società Anonima Mercurifera Monte Amiata e Società Montecatini
Società Anonima Mercurifera Monte Amiata 1899-1972: statuto della Società di mutuo soccorso fra gli operai ed impiegati dipendenti, 1899; regolamento per il personale operaio del 1919 e regolamento per la prevenzione infortuni sul lavoro, 1953; tabelle salariali e cottimi 1921,1944,1945 e 1960; concessione mineraria della Società dei Cesari, 1939; tabelle retribuzioni dal 1950 al 1966; analisi della Società al mese di mag. 1953; verbali di accordo; corrispondenza con la Camera del lavoro di Abbadia San Salvatore e la Filie; relazione del segretario del Consiglio di gestione Pilade Fumei, 10 lug. 1953; bozza di documento in pre-
parazione della Conferenza di organizzazione della Società Monte Amiata, [1964?]; trattative sul cottimo; accordi separati Cisl-Uil del 29 gen. e 26 mag. 1965; comunicati del Consiglio di fabbrica; provvedimenti disciplinari; convocazioni di assemblee di fabbrica e scioperi; elezioni del Consiglio di fabbrica del 1965, 1968,1970 e 1971; volantini Cisl e Uil; verbali di riunioni della Commissione interna di fabbrica; interrogazione parlamentare del sen. Luciano Mencaraglia del 1967; vertenza per il rinnovo del premio produzione/cottimo del 1969; corrispondenza varia; registro minatori 1969; accordo Miniera Morone, 1969; tabelle media cottimo 1969-1971.
Società Montecatini 1945-1952: verbale di accordo del 1945; proposte avanzate dal Sindacato provinciale minatori alle associazioni degli industriali su tariffe di cottimo e premi di produzione, 1952.
1899-1972
Note
I documenti successivi al 1969 sono siglati Fillea.

III. b. 2
Società Anonima Mineraria Argus e Stabilimento Minerario del Siele
“Prescrizioni generali sui lavori di miniera”, documento della Direzione della Società Anoni-
ma Mineraria Argus del 1 lug. 1932; accordo del 28 gen. 1933 sull’inquadramento delle mae-
stranze della Siele; corrispondenza tra la Siele e le “Assicurazioni d’Italia” sulla polizza assi-
curativa contro gli infortuni extra lavoro e della strada, 1939-1942; concessione Miniera del-
l’Abetina, 1948; verbali di accordo; tabelle paga degli operai della Siele; verbali delle riunioni
tra la Commissione interna e l’Azienda Siele; corrispondenza con l’Ufficio provinciale del la-
voro e con l’Associazione provinciale industriali; documenti sulla vertenza per il licenziamento
dei minatori della Siele, 1954; memoriale presentato da Cgil-Cisl-Uil alla Siele e alla Argus
nel nov. 1954; appunti manoscritti; regolamentazione cottimo collettivo; corrispondenza con
l’on. Rodolfo Guerrini; informazioni su lavoro a cielo aperto nella Miniera Carpine Solfora-
te, 1965; varie.
1932-1972
Note
I documenti dal 1945 al 1949 sono siglati Fimec, dal 1950 al 1968 Filie e dal 1969 al 1972
Fillea.