VI. ATTIVITÀ SINDACALE
VI. a. Attivi, assemblee e strutture di base / Convegni, seminari e giornate di studio
VI. a. 1
Attivi, assemblee e altre strutture di base; Seminario sulla contrattazione aziendale
Attivi, assemblee e strutture di base 1958-1989: riunione degli attivisti di categoria; documento conclusivo del Convegno degli attivisti delle categorie Fiom-Filcep-Filtea-Filceva-Poligrafici del 1967; Attivo dei Consigli di fabbrica provinciale e della Val d’Elsa; appunti manoscritti delle riunioni dell’attivo; volantini di comunicazione delle assemblee provinciali e della Val d’Elsa; assemblee dei metalmeccanici artigiani della Val d’Elsa; assemblee per la piattaforma contrattuale; o.d.g. delle assemblee dei metalmeccanici; convocazioni delle riunioni e nominativi del Coordinamento Fiom della Val d’Elsa.
Convegni, seminari e giornate di studio 1987: programma e convocazione del Seminario sulla contrattazione aziendale del nov. 1987.
1958-1989
VI. a. 2
Convegni, seminari, giornate di studio
Schede di partecipazione, manifesti, volantini e documenti vari relativi al seminario sulla contrattazione aziendale organizzato dalla Fiom, Fim, Uilm di Siena, Palazzo al Piano 26-27 nov.1987.
1987
VI. a. 3
Attivi, assemblee e altre strutture di base
Convocazioni, appunti manoscritti, relazioni di assemblee e attivi di lavoratori e delegati; convocazioni e appunti manoscritti di riunioni varie; dati relativi all’elezione delle Rsu aziendali nella provincia di Siena; elenco dei componenti del comitato degli iscritti delle aziende metalmeccaniche, s.d. .
1990-2000
VI. a. 4
Convegni, seminari, iniziative pubbliche
Documenti, comunicazioni e corrispondenza varia su convegni europei e scambi con altri sindacati, con particolare riferimento alle associazioni sindacali della Germania e Danimarca, 1994-1996; programma, inviti, relazioni e materiale vario sul convegno “ Telelavoro, Teletutela. Una nuova frontiera?”, Siena 5 apr. 1997; documenti vari sul convegno “35 h – quale legge, quale contrattazione”, Siena 31 mar. 1998; atti e documenti del convegno celebrativo del centenario Fiom (1901-2001), svoltosi all’interno del proprio Congresso provinciale, Siena 22 nov. 2001; materiale vario relativo a convegni e iniziative nazionali per la celebrazione dei cento anni della Fiom; comunicazioni e corrispondenza varia su convegni, seminari e iniziative pubbliche.
1992-2001
VI. b. Questionari, indagini conoscitive e petizioni
VI. b. 1
Indagini, questionari e sottoscrizioni
Questionari sulle indicazioni date dalle Federazioni nazionali dei metalmeccanici Fiom-Fim-Uilm per il rinnovo del Contratto del 1969; questionario sul processo unitario, 1971; indagine sull’occupazione e sul lavoro straordinario nelle aziende della Val d’Elsa, 1976; indagine sull’inquadramento professionale nelle aziende della Val d’Elsa senese al 31 mar. 1980; indagine sulla situazione aziendale e inquadramento professionale nella Val d’Elsa, 1980 e 1981; indagine sui trattamenti aziendali economici e normativi nelle aziende della Val d’Elsa, 1981; indagine sull’occupazione femminile nelle aziende metalmeccaniche a cura della Flm Val d’Elsa, s.d.; indagine conoscitiva sulla situazione attuale dell’organizzazione tecnica delle aziende della Val d’Elsa e sul loro interesse alla formazione e utilizzazione di tecnici e servizi specializzati.
Sottoscrizioni promosse dalla Fiom per il Vietnam, s.d. e per i lavoratori dell’azienda F.lli Bruni nel 1984.
1969-1984