VI. a . Ambiente e territorio

VI. a . 1
Documenti e convegni sull’energia geotermica

Studio di massima per la costruzione e l’esercizio di una centrale termoelettrica per i bisogni delle industrie colligiane,  1947; documenti, assemblee, manifestazioni e note sulla geotermia, 1975-1989; atti del convegno su “Sviluppo e ambiente”, Belforte 26 mag. 1984 con intervento di Aldighiero Fini della Cgil di Siena; documenti della regione Toscana e appunti manoscritti di riunioni sulla geotermia area Travale-Radicondoli 1985; documenti del convegno di zona su “Geotermia e sviluppo. Le proposte del sindacato”, Belforte 12 dic. 1986;  documenti relativi al convegno su “Energia geotermica e ambiente. Risorse e progetti per lo sviluppo economico dell’area dei comuni geotermici”, Radicondoli 8 mag. 1987 con intervento di Rossano Monti, segretario Cgil zona Val d’Elsa.
1947-1989

VI. a . 2
Note ed indagini sull’ambiente, energia e smaltimento dei rifiuti
Nota sulla ASFD di Siena della Camera del lavoro di Radicondoli 1973; nota sull’insediamento commerciale di Salceto del 1977; documenti e appunti manoscritti sulla situazione dell’inceneritore dei rifiuti in Loc.Foci a Poggibonsi e sullo smaltimento dei rifiuti con note del sindacato, dell’Associazione intercomunale, degli enti locali, della Usl, della Cna e dei partiti politici della Val d’Elsa, 1981-1988; scheda riassuntiva della relazione tecnica del progetto esecutivo della discarica controllata per rifiuti nel Comune di Colle Val d’Elsa realizzata da Lombardia Risorse S.p.A di Milano; “Indagine sulla salubrità dell’ambiente in Alta Val d’Elsa” a cura della Cooperativa C.R.G.A. di Firenze 1986; nota sugli aspetti ambientali ed energetici della Val d’Elsa, s.d.
1973-1988

VI. b . Trasporti e viabilità

VI. b . 1
Documenti sull’organizzazione dei  trasporti e della viabilità in Val d’Elsa.
Documenti della Cgil di Colle Val d’Elsa sul ripristino della linea ferroviaria Colle-Poggibonsi 1946; comunicati e iniziative del sindacato sul problema dell’eventuale soppressione del tronco Poggibonsi-Colle Val d’Elsa, 1951-1954, lettere dei cittadini e dei lavoratori della Val d’Elsa sulla ristrutturazione e manutenzione delle strade e della viabilità in generale; nota della commissione unitaria trasporti Val d’Elsa sul “Sistema dei trasporti nel quadro di una nuova politica economica”; corrispondenza Tra.in- Sita e Consiglio di zona con proposte per la piattaforma di zona per i trasporti e la viabilità, 1978-1980; progetto di ammodernamento della Ferrovia Colle Val d’Elsa-Poggibonsi elaborato dalla regione Toscana; richieste di istituzione di nuovi servizi ,1981; intervento del Consiglio unitario di zona alla conferenza promossa dall’Associazione intercomunale n. 15 sul tema: “Sviluppo economico, ammodernamento viario e del sistema dei trasporti”, Volterra 15 giu. 1981; indagine della Cgil-Cisl-Uil Val d’Elsa sullo spostamento degli operai e studenti , sulla riorganizzazione dei trasporti e viabilità, 1982; appunti manoscritti di riunioni sui trasporti , 1984; comunicati e corrispondenza sul problema dello svincolo di Drove, 1985 e 1986; documenti e comunicati delle organizzazioni sindacali sul problema della progettazione del nuovo tracciato della SS 429, 1988,1989.
1946-1989