VIII . COMMISSIONE MERCATO DEL LAVORO/FORMAZIONE PROFESSIONALE
VIII . a . Mercato del lavoro
VIII . a . 1
Mercato del lavoro, occupazione giovanile e femminile
Circolari sul funzionamento delle commissioni comunali per l’avviamento al lavoro e per la qualificazione 1947; note sulla lotta per la mancata applicazione della legge sul collocamento 1949; nota sulla situazione dell’occupazione giovanile nella Provincia al 1958; documenti del convegno provinciale sull’occupazione femminile, Siena 21 ott. 1967; testo della L . n. 424 del 2 apr. 1968 sulla regolamentazione dell’apprendistato; circolari sui lavori della commissione provinciale di collocamento e sulla costituzione delle commissioni comunali; materiale sulla L . 285/1977 sul “preavviamento al lavoro dei giovani inoccupati” e documenti sui precari; dati sugli iscritti nelle liste speciali di collocamento e assemblee degli iscritti nelle liste speciali; comunicati dei giovani disoccupati; nota illustrativa dell’ufficio studi dell’Amministrazione provinciale di Siena su “Occupazione giovanile”, dic. 1977; documenti del Dipartimento Mercato del Lavoro; analisi e statistiche sul mercato del lavoro in provincia e nel Comune di Siena; piattaforma Cgil-Cisl-Uil per la gestione attiva del mercato del lavoro a Siena 1987; varie.
1947-1989
VIII . a . 2
Documenti su lavoro e occupazione
Assemblee, comunicazioni, dati e documenti vari relativi al mercato del lavoro e alle diverse forme di lavoro in provincia di Siena e in Toscana; seminario sul “Lavoro notturno”, giu. 1992; documenti e iniziative sulla Legge 223/91 in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunità europea, avviamento al lavoro e altre disposizioni in materia di mercato del lavoro, 1991-1992; documenti relativi alla prima Conferenza regionale sull’occupazione femminile in Toscana, Firenze 3 dic. 1999; leggi e normative sul mercato del lavoro e occupazione; varie.
1991 – 2000
VIII. a . 3
Lavoro nero
Convegno “Per un lavoro senza aggettivi”-Analisi e proposte sul fenomeno del lavoro nero nel senese, Siena 31 gen. 1997; documenti della Cgil nazionale e regionale sul fenomeno del lavoro nero e sugli strumenti per l’emersione dal lavoro nero; verbali delle riunioni e documenti della Commissione provinciale di vigilanza; varie.
1992-2000
VIII . a . 4
Riforma del collocamento; Ufficio provinciale del lavoro
Decreti e normative sul riordino e la disciplina del collocamento; note e documenti del Sindacato; corrispondenza dell’Ufficio provinciale del lavoro; verbali delle riunioni della Commissione circoscrizionale per l’impiego, della Commissione provinciale per il collocamento obbligatorio, della Commissione provinciale tripartita; varie.
1992-2000
VIII . a . 5
Lavori socialmente utili
Decreti e normative per la disciplina dei lavori socialmente utili; note, documenti, iniziative del Sindacato.
1994 – 2000
VIII . b . Formazione professionale
VIII. b . 1
Rappresentanti del sindacato nelle commissioni di esame dei corsi professionali
Comunicazioni dei nominativi dei rappresentanti Cgil nelle commissioni per gli esami dei corsi professionali.
1950-1965
VIII . b . 2
Formazione professionale e formazione lavoro
Circolare sui corsi di qualificazione previsti dalla legge n. 264 del 29 apr. 1949; documenti sulle conferenze degli apprendisti 1959; materiale vario del convegno provinciale dei giovani apprendisti, Siena 7 giu. 1959; note sulla formazione professionale, 1964 e 1965; comunicati sui problemi della formazione professionale; documento del corso di aggiornamento per operatori della formazione, set. 1976; documento dell’assemblea unitaria degli operatori della formazione professionale; convocazioni di riunioni sulla formazione professionale; nominativi dei membri del sindacato facenti parte della commissione provinciale Centro sociali di educazione permanente, 1976; documenti sul Centro di formazione professionale di Siena e di Costalpino; documenti sui contratti di formazione lavoro, 1985-1989; progetti di formazione lavoro approvati dalla commissione regionale per l’impiego, 1985 e 1986; progetti di formazione lavoro inviati al sindacato dall’Amministrazione provinciale di Siena, 1985 e 1986; nota sull’utilità dell’istituzione dei centri psicotecnici provinciali, s.d.
1950-1989
VIII . b . 3
Formazione e orientamento professionale; formazione lavoro
Documenti e comunicazioni sulla riforma dei contratti di formazione –lavoro, 1990-1991; documenti relativi al seminario “Contesti di lavoro e processi di formazione”, Siena 1 dic. 1993; accordi tra i sindacati e le varie organizzazioni e associazioni di categoria per la definizione dei contratti di formazione-lavoro; atti del convegno sull’orientamento e la formazione “Il lavoro possibile”, Siena 7-8 mag.1998; documenti sul progetto “La concertazione dei piani formativi in azienda e nel territorio: cultura, metodologia e strumenti per gli attori sociali”, 1998-2001; relazione di Daniela Cappelli della Cgil di Siena all’iniziativa “Formazione: il futuro per l’occupazione”, Siena 3 dic. 1998; documenti su corsi di formazione professionale; varie.
1990-2001