CARTE DI MIRELLA MEI
MIRELLA MEI (1952-2020)
Originaria di San Casciano dei Bagni, ma residente per moltissimi anni a Siena.
Arriva giovanissima in Camera del lavoro a Siena, agli inizi degli anni ‘70, lavorando come dattilografa nell’apparato tecnico. Passa poi ad incarichi sindacali, prima alla Funzione pubblica dove è responsabile della Sanità e successivamente alla Filtea (tessili-abbigliamento) divenendone Segretaria provinciale, e a fine mandato è chiamata alla Filtea regionale dove rimane per alcuni anni. Ritorna a Siena in Camera del lavoro per seguire il settore della formazione sindacale, viene poi eletta Segretaria provinciale della Fiom (metalmeccanici), carica che ricopre per due mandati congressuali, e successivamente della Flai (agro-industria), periodo durante il quale è stata anche presidente del Comitato consultivo provinciale dell’Inail di Siena, per rimanerci fino alla pensione. Ma non lascia il Sindacato, infatti viene eletta Presidente dell’Archivio del Movimento Operaio e Contadino in provincia di Siena (l’Archivio storico della Cgil), collaborando contemporaneamente con il Sindacato pensionati nella Lega Spi Cgil di Siena.
Durante il suo percorso di battaglie sindacali ha scritto anche diversi libri, uno su tutti “La strada in salita” del 1996, testimonianza delle lotte femminili sul lavoro in provincia di Siena.
1
Libro “La strada in salita”
Materiale per la stesura e pubblicazione del libro “La strada in salita. Donne e contrattazione: un’esperienza in provincia di Siena” di Mirella Mei, 1996.
1996
2
Documenti iniziative varie
Documenti, interventi, appunti manoscritti relativi a riunioni e congressi Spi e Cgil Siena; corsi di formazione; comitati Inps e Inail; commissione di garanzia Cgil regionale; varie.
2002-2014
3
Libro Floriamiata
Materiale vario per la stesura, pubblicazione e presentazione del libro Una storia di Casa nostra FLORAMIATA a cura Mirella Mei, 2010.
2010
4
Libro Genny Cappelli
Materiale vario per la presentazione del volume Genny Cappelli e le sue compagne, dic. 2010.
2010
5
Documenti Amoc
Documenti, interventi, appunti manoscritti relativi alle assemblee e iniziative pubbliche dell’Archivio del movimento operaio e contadino in provincia di Siena (Amoc), nel periodo in cui Mirella Mei ha ricoperto la carica di presidente.
2010-2018
Nota
Altre carte di Mirella Mei sono presenti nei fondi di alcune categorie: tessili ( Filtea), metalmeccanici ( Fiom), pubblico impiego (Fp), agro-industria ( Flai).