VII. COMMISSIONE AMBIENTE /TERRITORIO / TRASPORTI /VIABILITA’
VII . a . Ambiente e territorio
VII . a . 1
Documenti e convegni sull’energia e la geotermia
Documenti del convegno regionale sulle fonti di energia, Firenze 11 giu. 1 955; documenti del convegno per le tariffe dell’energia elettrica, Siena 13 giu. 1959; documenti del convegno regionale per lo sviluppo della “Larderello” e della “S. Barbara”, Larderello 3 mar. 1963; documenti del convegno nazionale “Geotermia e regioni”, Chianciano 14-16 apr. 1977; appunti manoscritti e documenti vari sulla conferenza di produzione dell’energia, 12 apr. 1978; convocazioni e comunicazioni relative a convegni sulla situazione energetica della provincia di Siena; testi degli articoli per la realizzazione del numero unico su “Geotermia in provincia di Siena”.
1955-1978
VII . a . 2
Documenti sulla telefonia e sugli insediamenti industriali a Pian del Lago
Interrogazioni di Rodolfo Guerrini sugli appalti per la costruzione delle linee telefoniche in Toscana, 1964; documenti sugli insediamenti industriali nell’area di Pian del Lago, 1970; note e comunicati della Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil sulla questione delle tariffe telefoniche, 1975 e 1976; nota introduttiva all’assemblea pubblica sulle aziende demaniali in provincia di Siena, 24 mag. 1980; programma per l’utilizzazione del terreno di Pian del Lago con nota della Cgil del 1980.
1964 -1987
VII . a . 3
Documenti sugli enti di irrigazione e sulla diga Farma-Merse
Documento del Comitato direttivo della Cgil di Siena sui problemi riguardanti l’Ente di irrigazione della Val di Chiana; documento del Comitato permanente per la realizzazione degli Invasi sul Farma e sul Merse, riunione del 20 ott. 1973; “Il Farma-Merse e altre opere irrigue” con note del sindacato sulla diga Farma- Merse e relativi piani irrigui 1975; documenti sul piano economico agro-forestale decennale elaborato dall’ETSAF per conto delle Comunità montane del Farma e Merse, 1980 e 1981; documenti relativi all’incontro sul Farma-Merse, Monticiano 25 gen. 1983; documenti relativi al convegno sulla realizzazione del progetto Farma-Merse, Rosia 8 mag. 1985 organizzato da Cgil-Cisl-Uil di Siena e Grosseto; materiale sul convegno interprovinciale del 20 mar. 1985 promosso dalla Cgil di Siena-Grosseto e dal Comitato regionale Cgil.
[1965?]-1985
VII . a . 4
Politiche ambientali e sviluppo del territorio
Incontri, comunicazioni, note del sindacato sul problema delle cave e zone estrattive e il loro impatto con l’ambiente, 1991; conferenze, convegni e iniziative pubbliche sulle risorse idriche e i servizi idrici, 1991-1998; materiale relativo alla costituzione e all’attività dell’Agenzia regionale della Toscana per la protezione dell’ambiente ( Arpat), 1994-1995; documenti sulla riforma della politica strutturale, “Agenda 2000” fondi strutturali a favore delle imprese, infrastrutture e miglioramento ambientale nella provincia di Siena nel periodo 2000-2006; documenti relativi al progetto sull’elettrodotto di Rosia, 2000-2001; atti del seminario regionale sulle politiche economiche e ambientali “Fondi strutturali europei 2000-2006”, Firenze 19 gen. 2001; varie.
1991 -2001
VII . b . Trasporti e viabilità
VII. b . 1
Documenti sui trasporti e la viabilità in provincia di Siena
Documenti sulla vertenza per la soppressione delle linee ferroviarie Poggibonsi-Colle Val d’Elsa e Siena- Buonconvento-Monte Antico; appunti manoscritti e promemoria delle riunioni sui problemi del trasporto; note sui problemi del trasporto ferroviario e su strada; documenti sulla costituzione del Consorzio trasporti; corrispondenza con le aziende di trasporti della provincia di Siena e con i sindacati di categoria; nota sul problema dell’ aeroporto di Ampugnano; proposte del sindacato sulla realtà dei trasporti.
1961-1989
VII . b .2
Documenti su trasporti e viabilità
Incontri, manifestazioni, iniziative pubbliche sul completamento e il raddoppio della “Due Mari” con note e comunicati delle organizzazioni sindacali; documenti vari sul convegno “ E 78 Due mari – Una strada da completare e raddoppiare per lo sviluppo della Toscana e la sicurezza dei traffici”, Rapolano Terme 18 mar. 1991; iniziative pubbliche sul trasporto pubblico locale, note e comunicati delle organizzazioni sindacali, 1998-1999.
1990-1999