Le prime rilevazioni si hanno nel 1944. I bancari infatti, nel dopoguerra, furono uno dei quattro sindacati ripristinati (insieme a quello dei braccianti, ferrovieri e postelegrafonici) che parteciparono al Congresso unitario della Cgil nel gennaio del 1945 a Napoli. Il I Congresso nazionale si tenne nel gennaio-febbraio 1947 a Bologna. I documenti inventariati coprono un arco cronologico che va dal 1944 all’inizio degli anni Ottanta, periodo in cui la Fidac si unisce alla Filda (Federazione italiana lavoratori delle assicurazioni) e all’Uspie, il sindacato della Banca d’Italia, per dare vita alla Fisac (Federazione italiana sindacati assicurazioni e credito).