Archivi per la categoria ‘1 FONDO DELLA CAMERA CONFEDERALE DEL LAVORO DI SIENA’

XV. APPENDICE

XV . 1
Consorzio per la trasformazione fondiaria della Val d’ Orcia e della Val di Paglia.
Statuto del Consorzio di bonifica della Val di Paglia superiore e statuto del Consorzio per la trasformazione fondiaria della Val d’ Orcia  del 1929; bollettino del Consorzio per la trasformazione fondiaria della Val d’ Orcia, lug.-ago. 1930; accordo tra la Camera del lavoro di Siena e i Consorzi di bonifica  della Val d ‘Orcia e Val di Paglia superiore in data 23 ott. 1945 sui miglioramenti economici dei dipendenti; elenchi dei contribuenti al Consorzio di bonifica della Val d’ Orcia divisi per comune 1955; nota sulla situazione del comprensorio di bonifica della Val d’Orcia e proposte di azione sindacale.
1929-1957

XV . 2
Consorzi per la bonifica della Val di Chiana
Statuto del Consorzio di bonifica di 1 categoria della Val di Chiana meridionale e Roma, 1931; statuto del Consorzio unico per la bonifica della Val di Chiana romana e per il torrente Tresa, 1957; schema di statuto del Consorzio per studi e ricerche  aventi per fine l’irrigazione dei terreni; bilanci 1969-1971 dell’Ente autonomo bonifica, irrigazione e valorizzazione fondiaria delle province di Arezzo, Perugia, Siena e Terni; corrispondenza e documenti dell’Ente autonomo Val di Chiana, 1973-1975.
1931-1975

XV . 3
Materiale relativo agli ex Sindacati fascisti
Libro degli impegni; verbali del Comitato di liberazione nazionale sugli accertamenti degli oggetti mobili consegnati dalle disciolte confederazioni dei lavoratori fasciste; inventari dei mobili ed arredi di vari enti e istituti; materiale vario sullo scioglimento dei sindacati fascisti; corrispondenza con l’ufficio di liquidazione delle disciolte confederazioni dei lavoratori dell’industria, agricoltura, commercio, credito e assicurazioni; Contratti integrativi provinciali stipulati dai Sindacati fascisti, 1929-1943; varie.
1929-1948

XV . 4
Miscellanea
Testo della legge n . 991 del 25 lug. 1952 su “Provvedimenti a favore dei territori montani”; documento presentato alla commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni dei lavoratori , 1956; documenti della Lega dei comuni democratici, 1952-1967; materiale sulle iniziative a sostegno degli alluvionati, 1965 e 1966; elenco dei comuni considerati “zone depresse”;  nominativi dei rappresentanti del Consiglio di amministrazione dell’Istituto autonomo case popolari , 1977e 1978;
1951-1978

XV . 5
SO.VE.CO. S.r.l.
Corrispondenza tra la sede di Roma ed il magazzino di Siena; ricevute e bolle di consegna varie; bollettario del materiale consegnato dal magazzino di Siena dal 22 gen. al 23 apr. 1964.
1964-1965

 

XIV . ENTI BILATERALI

XIV . 1
Documenti sull’istituzione e la gestione della Cassa integrazione assistenza ( Cia)
Accordo del 18 apr. 1974 sull’istituzione della Cassa integrazione assistenza ; statuto e regolamento del 1974 e 1977; contratto di lavoro per i dipendenti e impiegati del  1974 e 1977; regolamento per il Direttore; modifiche delle prestazioni dell’ assistenza integrativa; relazioni varie sulla gestione dei servizi tecnici e amministrativi della Cassa, analisi dei costi e delle spese; bilanci consuntivi,1974 -1977, preventivi 1975 -1978; statuto e regolamento del Fondo volontario assistenza artigiani del 1977; bozza della relazione di M. Tiezzi sulla “Gestione dell’assistenza per le imprese edili artigiane da parte della Cia”, 1979; situazione della gestione finanziaria al 10 dic. 1979.
1974-1979

 XIV . 2
Iscritti alla Cassa Integrazione Assistenza
Dati relativi agli  iscritti  1974, 1979, 1980, 1983, 1987 e 1988.
1974-1988

XIV . 3
Documenti vari
Relazione “Cinque anni della Cia.”; invio di circolari; convocazioni, o.d.g. e delibere del Consiglio di amministrazione; bilancio consuntivo 1979- 1984, preventivo 1980-1985; statuto e regolamento aggiornati al 1982; documenti sulle trattative per il rinnovo del contratto dei lavoratori dipendenti 1982; situazione dei versamenti degli  iscritti ; trattative relative al contratto dei dirigenti 1985,1986; contratto di  lavoro per dipendenti 1989.
1979-1989

XIV . 4
Cassa integrazione assistenza ( Cia); Ente bilaterale regionale per l’artigianato( Ebret)
Cia 1990-2000: Convocazioni,  verbali e documenti vari del Consiglio di amministrazione;  bilanci consuntivi; materiale sul “Fondo di sostegno al reddito” e “Fondo assistenza”;documenti sul processo di armonizzazione  della Cassa integrazione assistenza con l’Ente bilaterale regionale per l’artigianato ( Ebret), 1997-1998; varie.
Ebret 1993-2001: materiale vario sull’attività dell’Ente; progetti territoriali Ebret per la provincia di Siena, 2000-2001.
1990- 2001

XIII . COORDINAMENTO DONNE

XIII . 1
Materiale della Commissione femminile e dell’ Ufficio lavoratrici
Circolari e comunicati; verbali della riunione della Commissione consultiva femminile del 1949 e 1950; mozione risolutiva del convegno provinciale femminile del 14 apr. 1949; convocazioni di riunioni e conferenze varie; corrispondenza con la Commissione femminile delle Camere del lavoro  di Buonconvento e Colle Val d’Elsa ,  volantini e documenti sulla festa dell’8 marzo; iniziative per la legge 860 sulla tutela delle lavoratrici madri ,1964; note sulla legge 194/1978 sull’aborto; appunti di Donella Vannetti e materiale dell’Unione donne italiane provinciale e delle sezioni locali.
1945-1979

XIII . 2
Documenti del Coordinamento donne
Convocazioni delle riunioni, assemblee e attivi delle delegate; comunicati vari; volantini e documenti sulla festa dell’8 marzo; incontro dell’8 nov. 1983 su “Quantità e qualità del lavoro- quali proposte?”; documenti del convegno su “Occupazione femminile e sviluppo economico nel territorio senese”,  28 giu. 1984; questionario-rilevazione sulla condizione delle delegate all’interno della Cgil, ott. 1985; note sui servizi socio-sanitari, 1986; documenti sulla vicenda delle assunzioni con contratto di formazione-lavoro alla Sclavo, 1986; volantini e documenti relativi alla legge 194 sull’aborto; note e documenti sui servizi dell’infanzia, 1988; seminario sulla legge 1204/71 sulla tutela della maternità del 7 feb. 1989; seminario sulla riforma del sistema previdenziale e pensionistico del 16 mag. 1989; appunti manoscritti.
1981-1989

XIII . 3
Riunioni , assemblee del Coordinamento donne provinciale, regionale, nazionale
Convocazioni, od.g., verbali delle riunioni del Coordinamento donne provinciale, regionale e nazionale; attivi e assemblee delegate e lavoratrici; riunioni dell’Esecutivo; varie.
1990 – 1999

XIII . 4
Comunicazioni e iniziative del Coordinamento donne provinciale, regionale, nazionale
Documenti relativi a convegni, forum, manifestazioni, corsi di formazione e iniziative varie; comunicati, volantini, corrispondenza.
1990 – 1995

XIII . 5
Legge 125/91 – Azioni positive
Progetti, normative e documenti vari sulla legge n.125/1991- Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro; note e comunicazioni del Coordinamento donne nazionale, regionale e provinciale.
1991-1997

XIII . 6
Comunicazioni e  iniziative  del Coordinamento donne provinciale , regionale, nazionale
Documenti relativi a convegni, forum, manifestazioni, corsi di formazione e iniziative varie; comunicati, volantini, corrispondenza.
1996-2000

XII . COMMISSIONE GIOVANILE

XII . 1
Documenti della Commissione giovanile e convegni della gioventù
Comunicato sulla costituzione della Commissione consultiva giovanile, mag. 1945; corrispondenza con le Commissioni giovanili delle varie camere del lavoro; circolari; convocazioni delle riunioni della Commissione giovanile provinciale; verbale del convegno provinciale giovanile del 29 ago. 1948 e della riunione dei segretari delle Commissioni giovanili comunali del 24 apr. 1949; convocazioni dei convegni provinciali della gioventù; documento risolutivo dell’Assise della gioventù di Buonconvento e Colle Val d’Elsa del 1953; bollettini interni; documenti della II Conferenza provinciale della gioventù del 22 mag. 1954; carta rivendicativa approvata al convegno della gioventù dell’Amiata del 18 lug. 1954; documenti del convegno  provinciale della gioventù operaia e studentesca del 16 gen. 1955; documenti della I conferenza provinciale della gioventù operaia del 6 mag. 1956; convocazioni di assemblee e attivi.
1945-1962

XI . COMMISSIONE 150 ORE

XI . 1
Documenti della Commissione, comunicazioni e  note sui corsi
Convocazioni e resoconti delle riunioni della Commissione 150 ore della Cgil e della Federazione unitaria; comunicazioni relative a vari corsi; domande di iscrizione ed elenchi dei partecipanti ai corsi; materiale di studio, questionari, programmi  per i corsi; comunicati e note del sindacato sull’utilizzo delle ore retribuite per il diritto allo studio; corsi 150 ore per metalmeccanici organizzati dalla Flm,  1974-1977; appunti manoscritti e comunicazioni varie.
1973-1989

X . COMMISSIONE RIFORMA DELLO STATO

X . 1
Coordinamento pubblico impiego, note del sindacato sugli enti locali
Note del sindacato sui problemi della riforma amministrativa, riassetto degli enti statali e parastatali; documenti e incontri sulla programmazione della pubblica amministrazione; note, comunicazioni e documenti sul rinnovo del contratto e vertenze dei lavoratori del pubblico impiego; note e comunicazioni sulla legge quadro del pubblico impiego del 1983; note sulla mobilità del personale, legge 180/78; note e comunicazioni del Coordinamento pubblico impiego e del Coordinamento pubblici dipendenti; note e comunicazioni della Commissione riforma dello Stato.
1951-1988

 X. 2
Riforma pubblica amministrazione; assetto istituzionale dello Stato 

Normative, note, convegni, seminari, documenti vari sulla riforma della pubblica amministrazione,  riordino delle autonomie locali, riforma del rapporto pubblico impiego; relazioni sindacali sulla legge di n.142/1990 e successive modifiche; documenti sulla legge n.  241/1990 in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi; convegni, normative e documenti vari sulla semplificazione amministrativa (“Leggi Bassanini” ), 1998-1999; relazioni e documenti vari sulla riforma dell’assetto istituzionale dello Stato ( “Bicamerale”), 1997-1998 con note e commenti del Sindacato.
1990-1999

X . 3
Riordino servizi pubblici locali

Normative, note, convegni, seminari, documenti vari sul riordino dei servizi pubblici locali; riforma delle aziende locali in riferimento alla legge n.142/1990 e successive modifiche; nota sulla regolamentazione degli scioperi nei servizi pubblici ( legge n.146/1990).
1990-1999

 

 

 

IX . COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE / CONTRATTAZIONE

 
IX. a . Sviluppo e occupazione
IX. a. 1
Monografie dei comuni
Monografie dei comuni della provincia di Siena contenenti dati economici.
1945-1946

IX. a. 2
Documenti sulla situazione industriale della provincia di Siena
Concordato per il trattamento economico dei lavoratori dell’industria nell’Italia centro-meridionale del 24 giu. 1946; appunti manoscritti sulle conferenze nelle fabbriche del 1962; documenti relativi al Convegno sulla piccola azienda industriale e artigiana promosso dall’Amministrazione provinciale, 16 giu. 1973; note, documenti, comunicazioni delle organizzazioni sindacali sulla situazione industriale della provincia di Siena; petizione a favore della proposta di legge elaborata da Cgil-Cisl-Uil per la difesa dei diritti dei lavoratori della piccola impresa del 1989.
1946-1989

IX. a. 3
Agricoltura, credito agrario e trasformazione fondiaria
Dati sul numero degli occupati in agricoltura nel periodo 1948-1971; dati statistici e informazioni varie sull’agricoltura in provincia di Siena nel periodo 1951-1965; comunicati, documenti, note delle organizzazioni sindacali sui problemi relativi all’agricoltura in provincia di Siena,1957-1986; petizione popolare per la riforma agraria, 1961 e 1962; materiale sui
piani di trasformazione fondiaria di varie aziende della provincia di Siena, 1965 e 1967; documenti sullo sviluppo delle cooperative e forme associative in agricoltura, 1970 e 1971; documenti sul decreto delegato per il trasferimento delle competenze alle regioni in materia di agricoltura, 1971; documenti sul credito agrario, 1965-1981.
1948-1986

IX. a. 4
Convegni e conferenze per lo sviluppo economico-occupazionale della provincia di Siena
Documenti sulla Conferenza economica provinciale, Siena 28 dic. 1949 con materiale delle conferenze di zona in preparazione della Conferenza provinciale; documenti relativi al Convegno sullo sviluppo economico di Siena e del suo comprensorio, 15 apr. 1967; documenti relativi al Convegno sull’occupazione femminile promosso dall’Amministrazione provinciale di Siena con note della Cgil senese, Siena 21 ott. 1967 e 25 giu. 1960; documenti della Ccdl di Siena in preparazione della Conferenza economica provinciale del 1968 e materiale relativo al Convegno provinciale sui problemi dell’occupazione promosso dall’Amministrazione provinciale di Siena, 21 dic. 1968; documenti sulla Conferenza economica promossa dalla Ccdl di Siena, 9 gen. 1969; note dei Sindacati Cgil-Cisl-Uil sulle conferenze economiche relative ai problemi del Mezzogiorno, 1971-1975; Convegno provinciale sull’occupazione e lo sviluppo economico promosso dall’Amministrazione provinciale di Siena con nota della Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil senese sullo stato dell’occupazione nella provincia di Siena, Siena 9-10 apr. 1976; documenti relativi al Seminario sulla programmazione economica organizzato dalla Ccdl di Siena, Impruneta 26-29 giu. 1978; materiale relativo al Convegno sulla situazione economico-
occupazionale della Val d’Arbia promosso dai Sindacati Cgil-Cisl-Uil di Siena, Monteroni d’Arbia 29 ott. 1982; documenti relativi al Convegno sulle innovazioni tecnologiche del 1985.
1949-1985

IX. a. 5
Progetti e piattaforme per lo sviluppo economico e l’occupazione; Piano del lavoro
Documenti, note e appunti manoscritti sul Piano del lavoro proposto dalla Cgil nel 1949;
appunti manoscritti e documenti vari sulla programmazione economica provinciale e na-
zionale del 1964; piattaforme e progetti proposti dal sindacato per l’occupazione e lo svi-
luppo economico della provincia di Siena, 1965-1989; documenti e note sulle zone econo-
miche della provincia di Siena, s.d.
1949-1989

IX. a. 6
Documenti sullo sviluppo economico della provincia di Siena
Documenti dell’Unione commercianti ed esercenti (Uce) e materiale nazionale con dati eco-
nomici, 1954-1956; note, valutazioni e documenti del sindacato in merito allo sviluppo eco-
nomico, produttivo e occupazionale della provincia di Siena, 1956-1970, documenti vari.
19521970

IX. a. 7
Documenti su vari settori della produzione e dello sviluppo
Settore del vino 1956-1961: documenti, corrispondenza e note del sindacato relativi all’Ente
autonomo mostra mercato vini tipici e pregiati, Siena, 1956-1958 e all’Enoteca italica per-
manente, 1956-1961.
Commercio 1964-1989: pareri e note del sindacato sui piani commerciali del Comune di Siena;
membri della Cgil nelle commissioni comunali del commercio; documenti dell’Unione pro-
vinciale commercianti ed esercenti per la programmazione economica del 1964, nota della
Confesercenti sulla situazione del commercio in provincia di Siena 1973; documenti e co-
municazioni varie.
Edilizia 1965-1987: documenti e comunicazioni del sindacato relativi a varie conferenze
sull’edilizia, 1965-1975; documenti dell’Amministrazione provinciale sul lavoro nero nell’e-
dilizia del 1987; appunti manoscritti e note varie sui problemi dell’edilizia.
Termalismo 1970-1974: comunicazioni sulla costituzione della sezione sindacale aziendale
Cgil dell’Ente autonomo gestione aziende termali del 1970; note e documenti del sindacato
sullo sviluppo del termalismo nella provincia di Siena, 1973 e 1974.
Istituti di credito 1971-1989: note e documenti della Cgil-Cisl-Uil sull’attività del Monte dei Paschi di Siena (assunzioni, rinnovo contratti, nomina deputazione amministrativa ecc.); documenti sul fondo per lo sviluppo economico della provincia di Siena elargito dal Monte dei Paschi nel 1975; appunti manoscritti di incontri.
Turismo 1978-1983: documenti relativi alla Conferenza sul turismo senese, Siena 8-9 feb.
1980; relazione e documenti relativi al Convegno sul turismo del 14 giu. 1983; documenti
e piattaforme sul turismo presentati dalla Cgil e dalla Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil.
Note e documenti della Ccdl sulla cooperazione, 1983; documenti, note e comunicazioni sull’attività della società cooperativa Assicoop-Unipol, 1981-1987.
1956-1989

IX. a. 8
Cassa integrazione guadagni
Verbali, o.d.g., riunioni della Commissione provinciale e dati relativi a interventi di Cassa
integrazione nella provincia di Siena; note, valutazioni e documenti del sindacato sulla Cassa
integrazione; moduli per la presentazione delle domande; elenchi di aziende e lavoratori che
hanno usufruito della Cassa integrazione; elenchi di aziende in crisi, chiuse o in ristruttu-
razione, 1977-1983.
1956-1989

IX. a. 9
Convegni e conferenze agrarie provinciali e regionali
Relazione introduttiva al Convegno provinciale per la riforma agraria promosso dal sindacato, Siena 18-19 mag. 1957; documenti relativi al Convegno sulla situazione vitivinicola in Toscana, Siena 26 ott. 1957 promosso dall’Amministrazione provinciale di Siena con intervento di Alessandro Viciani segretario della Ccdl di Siena;  documenti sul Convegno interprovinciale per la produzione e lavorazione della bietola da zucchero, Castelfiorentino 29 nov. 1959 promosso dalle Camere confederali del lavoro di Firenze, Pisa e Siena; elenco dei nominativi della delegazione senese alla Conferenza nazionale agraria della Cgil, Arezzo 31 gen. -1 feb. 1959; relazione introduttiva e documento conclusivo della Conferenza agraria provinciale, Siena 27 mag. 1961; relazione sulle conclusioni della III Conferenza provinciale dell’agricoltura, Siena 10 lug. 1964 promossa dall’Amministrazione provinciale di Siena; documenti sul Convegno agrario provinciale, Siena 3 feb. 1973 promosso dal Partito comunista di Siena; comunicazioni relative al Convegno provinciale sui problemi della trasformazione dell’agricoltura promosso dalla Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil di Siena, Siena 11 nov. 1975; documenti relativi alla II Conferenza regionale dell’agricoltura, Siena 11 giu.1977; atti della II e IV Conferenza provinciale dell’agricoltura, 21 nov. 1962, 7 mag. 1966; varie. 
1957-1977

IX. a. 10
Documenti sulla situazione economica dell’Amiata e “Vertenza Amiata”
Documenti, note, comunicati della Ccdl di Siena e della Federazione unitaria provinciale sulla situazione economica e occupazionale dell’Amiata e sulla “Vertenza Amiata”, 1958-1988; progetto Amiata- “Piano Neve” della Regione Toscana, 1979,1980; documenti vari.
1957-1988

IX. a. 11
Documenti dell’Associazione provinciale industriali e del Comitato per lo sviluppo
e per la programmazione economica.
Documenti del Comitato consultivo provinciale per la programmazione economica, 1965 e
1967; documenti relativi al Comitato provinciale per lo sviluppo economico con appunti di
riunioni e note del sindacato, 1977-1989; documenti sulla situazione economica e prospet-
tive di sviluppo della provincia di Siena elaborati dall’Associazione provinciale industriali,1984.
1965-1989

IX. a. 12
Conferenze agrarie zonali
Documenti sui convegni agrari zonali, 1966-1968; documenti relativi alle conferenze agra-
rie delle zone Val d’Elsa, Poggibonsi 6 set. 1969; Bassa Val di Chiana, 13 lug. 1969; Foenna-
Val di Chiana, Sinalunga 15 giu. 1969; Chianti, Castelnuovo Berardenga 16 ott. 1969; Val
d ‘Orcia, S.Quirico d’Orcia 11 ott. 1969; Val d’Arbia, Buonconvento 13 set. 1969; Siena (comuni di Chiusdino, Monticiano, Siena e Sovicille) del 27 set. 1969; relazione svolta all’As-
semblea provinciale dei comitati zonali eletti nelle varie conferenze agrarie, 7 dic. 1969.
1966-1969

IX. a. 13
Documenti sullo sviluppo economico-occupazionale della provincia di Siena e sulla “Vertenza Siena”
Note, documenti, valutazioni del sindacato sullo sviluppo economico e produttivo nella pro-
vincia di Siena, 1971-1989; documenti relativi alla crisi economica e occupazionale che colpì
la provincia di Siena negli anni Ottanta, nota come “Vertenza Siena”.
1971-1989

IX. a. 14
Servizi alle imprese
Note, documenti e proposte delle organizzazioni sindacali sui servizi alle imprese; appunti
manoscritti di riunioni ed incontri; documenti del Convegno provinciale promosso da Cgil-
Cisl-Uil su “I servizi alle imprese quale strumento di programmazione e qualificazione del
sistema produttivo senese”, Siena 28 nov. 1986; documenti relativi alla realizzazione del
Centro di impresa e innovazione, 1984 1988.
1984-1988

IX. a. 15
Industria, piccola impresa; servizi alle imprese
Convegni, riunioni, normative, documenti vari sui distretti industriali e sulle problematiche del settore industriale; documento Cgil, Cisl, Uil sui servizi alle imprese, risorse e strumenti di sostegno finanziario, 1992; documenti  e normative sulla Legge  n.108/1990 sui diritti nelle piccole imprese; leggi , normative e documenti  sulle agevolazioni alle imprese ( Legge n. 488/1992), 1992-1998; atti del dibattito pubblico organizzato dalla Cgil nazionale  su  “Il nuovo sistema delle comunicazioni : antitrust e autorità di garanzia”, Roma 3 nov. 1994; documenti dell’Amministrazione provinciale di Siena , Camera di commercio, Mps sui servizi alle imprese in provincia di Siena, 1997;  iniziative, dibattiti pubblici sui diritti dei  lavoratori nelle piccole imprese; varie.
1990- 1999

IX. a. 16
Sviluppo economico e occupazionale in provincia di Siena e in Toscana
Documenti, comunicati, assemblee, conferenze sullo sviluppo economico e  occupazionale in provincia di Siena e in Toscana; documenti e note della Cgil provinciale, regionale e nazionale e delle categorie  sul “Patto sociale per lo sviluppo e l’occupazione” siglato dal Governo e dalle parti sociali il 22 dic. 1998 con materiale relativo alle consultazioni tra gli iscritti al Sindacato, 1999; seminario  “Piano regionale di sviluppo e politiche di bilancio”, Impruneta 15 nov. 2000;documenti sul piano di azione locale per lo sviluppo “Leader plus”, 2000; varie.
1991-2000

IX. a. 17
Vari settori della produzione e dello sviluppo
Turismo 1991-1997: bozza di programma promozionale dell’Azienda di promozione turistica ( Apt)  di Siena, 1991; proposta di protocollo d’intesa nel settore turismo tra l’Amministrazione provinciale di Siena e le organizzazioni sindacali, 1997; rapporto e statistiche sul turismo  2000, a cura dell’Amministrazione provinciale di Siena – Osservatorio territoriale; varie.

Settore minerario 1993-1997: piani per la riconversione produttiva nelle aree della Regione Toscana interessate dalla crisi mineraria, elaborati dal Ministero dell’Industria e dalla Regione Toscana, 1993-1994;  Accordo di programma tra il Ministero dell’Industria e la Regione Toscana in applicazione della Legge 204/93 “Interventi urgenti a sostegno del settore minerario”,1996, comunicazioni della Cgil regionale sull’applicazione dell’Accordo, 1997.

Agricoltura/Terziario 1996-2000: atti della conferenza provinciale dell’agricoltura, Montalcino 15 nov. 1996; studio sull’andamento dei settori agricoltura e terziario nei bienni 1995-1996 e 1998-1999, a cura dell’Amministrazione provinciale di Siena; seminari e conferenze sui piani locali di sviluppo rurale, 1999-2000.

Cooperazione 1997: documenti relativi al seminario “La cooperazione nella promozione d’impresa e nella tutela del lavoro”, Impruneta 23 giu. 1997.

Istituti di credito 1999: Decreto legislativo sulle Fondazioni bancarie, 1999.
1991-2000

IX. a. 18
Sviluppo economico e occupazionale in provincia di Siena e in Toscana
Rapporto sulla situazione economica in provincia di Siena 1992-2000 a cura dell’Amministrazione provinciale di Siena e dell’Irpet ( Istituto regionale per la programmazione economica);  dati sull’economia senese a cura dell’Osservatorio economico provinciale Polos Siena, 1995-1999; caratteristiche economiche e demografiche dei comuni della provincia di Siena, a cura dell’Amministrazione provinciale di Siena, [1996?], 1998.
1992- 2000

IX. a. 19
Comitato provinciale per lo sviluppo economico( Cpse); Finanziaria senese di sviluppo
Documenti della Finanziaria senese di sviluppo e del Comitato provinciale per lo sviluppo economico( Cpse) riguardo a  progetti e interventi per lo sviluppo economico e sociale della provincia di Siena.
1993 –2000

IX. a. 20
Patti territoriali in  provincia di Siena
Protocolli di intesa, riunioni, incontri sui Patti territoriali stipulati in provincia di Siena con materiale vario della Cgil nazionale e regionale sull’importanza e la validità dei patti territoriali.
1993-2000

 

IX. b. Artigianato

IX. b. 1
Trattative e accordi sul rinnovo dei contratti nel settore artigiano
Contratto collettivo provinciale per dipendenti da aziende artigiane; accordi e contratti integrativi; accordi relativi agli apprendisti; accordi e trattative varie; note, comunicazioni e documenti sulla contrattazione.
1945-1969

IX. b. 2
Confederazione nazionale artigianato di Siena (Cna)
Congressi 1959-1982: relazione e documenti del VIII Congresso provinciale dell’Unione provinciale senese dell’artigianato 1959; relazione introduttiva e documenti del II Congresso zona Val d’Elsa senese, Poggibonsi 6 nov. 1982.
Periodici e stampa 1965-1975: “ Voce Artigiana” -bollettino mensile Cna di Siena ago. e mar.
1975; feb. 1972; giu. e nov. 1971; dic. 1967; set. e dic. 1966; feb. 1965.
Carteggio 1975-1989: corrispondenza con le organizzazioni sindacali e le federazioni di ca-
tegoria; lettere di dimissioni dalla commissione sindacale; convocazioni di assemblee; appunti
manoscritti; comunicati e comunicati stampa; corrispondenza varia.
Convegni e conferenze 1981-1987: “Progetto Siena” – Dati statistici dell’artigianato di Siena, Siena 10 apr. 1987; relazione introduttiva all’iniziativa sul “Sistema creditizio e piccola impresa…”, Poggibonsi 4 apr. 1987; relazione introduttiva di Giuliano Simonetti, segretario provinciale della Cna alla tavola rotonda sul tema “Riforma fiscale: un progetto della Cna”, Siena 20 feb. 1987; relazione al convegno Cna Val d’Elsa, Colle Val d’Elsa 17 nov. 1981.
Contrattazione 1983-1989: contrattazione interna con accordi su orario di lavoro e regolamentazione delle ferie; progetti di formazione professionale con finanziamento del Fondo sociale europeo, 1983-1989.
1959-1989

IX. b. 3
Trattative e accordi sul rinnovo dei contratti nel settore artigiano
Verbale di Accordo provinciale per il settore legno del 1970; trattative, accordi e volantini di scioperi e manifestazioni per il rinnovo dei contratti provinciali dei dipendenti da aziende artigiane, 1971; Contratto collettivo provinciale artigiani del 1973, 1974, 1977 e 1979; trattative e volantini di sciopero e di lotta per il rispetto degli accordi salariali, 1975; appunti manoscritti di riunioni per la contrattazione nel settore artigiano, 1979.
1970-1979

IX. b. 4
Trattative e accordi sul rinnovo dei contratti nel settore artigiano
Contratto collettivo provinciale per dipendenti da aziende artigiane del 1980, 1983, 1985 e 1988; accordo mensa per aziende artigiane del 1980; appunti manoscritti di riunioni per il rinnovo del Contratto collettivo provinciale del 1982 e 1987-1988; ipotesi di accordo per il Contratto provinciale del 1983; trattative contrattuali con la Cna; documenti sui contratti di
formazione-lavoro in aziende artigiane del 1989.
1980-1989

IX. b. 5
Contrattazione nel settore artigiano
Incontri e  iniziative  per il rinnovo dei contratti nel settore artigiano; accordi e contratti provinciali, regionali e nazionali, varie.
1990-2000

IX. b. 6
Commissione provinciale artigianato; Coordinamento artigiani; Cna
Convocazioni e attività della Commissione provinciale per l’artigianato;riunioni e corrispondenza del Coordinamento provinciale e regionale artigiani; documenti vari relativi all’attività della Confederazione nazionale artigianato ( Cna) di Siena; documenti e informazioni su Artifond, fondi di pensione integrativa per artigiani, 2000; varie.
1990 – 2000

IX. b. 7
Dati artigianato in Toscana e provincia di Siena
Dati statistici relativi ad aziende, lavoratori, tesserati nel settore artigiano in Toscana e in provincia di Siena, 1994-1999.
1994-1999

 

IX. c. Contrattazione

IX. c. 1
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1944-1959

IX. c. 2
Accordi e trattative contrattuali in vari settori
Accordo tra l’Associazione industriali e la Ccdl di Siena sugli adeguamenti salariali, 10 mar. 1945; accordi sui licenziamenti, 1947 e 1948; documenti, note e comunicazioni sulla contrattazione, 1952-1988; documenti sugli accordi per il superamento delle zone salariali, 1968 e 1969; documenti sul Convegno “ Lo sviluppo dell’iniziativa sindacale per la contrattazione e le riforme”, Siena 23 ott. 1970; accordi sulle mense interaziendali, 1974-1980; contratto collettivo provinciale e verbale di accordo stipulati dalla Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil e l’Associazione esercenti macchine agricole, 1975 e 1978; accordi relativi al personale della Cassa di previdenza del Monte dei paschi, 1975-1981; varie.
1944-1988

IX. c. 3
Tabelle indennità di contingenza
Tabelle indennità di contingenza e scatti di anzianità di vari settori e categorie.
1952-1979

IX. c. 4
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1960-1969

IX. c. 5
Tabelle indennità di contingenza
Tabelle indennità di contingenza di vari settori e categorie.
1960-1976

IX. c. 6
Tabelle indennità di contingenza
Tabelle indennità di contingenza di vari settori e categorie..
1960-1981

IX. c. 7
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1966-1976

IX. c. 8
Tabelle paga
Tabelle paga del settore artigiano.
1966-1976

IX. c. 9
Tabelle paga
Tabelle paga del settore artigiano.
1969-1970

IX. c. 10
Tabelle paga
Tabelle paga del settore artigiano.
1970

IX. c. 11
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1970-1971

IX. c. 12
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1970-1979

IX. c. 13
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1971-1972

IX. c. 14
Accordi e vertenze aziendali
Accordi e vertenze aziendali di vari settori.
1972-1980

IX. c. 15
Tabelle paga
Tabelle paga del settore artigiano.
1973

IX. c. 16
Tabelle paga
Tabelle paga del settore industria-artigiano.
1974

IX. c. 17
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1974

IX. c. 18
Tabelle paga
Tabelle paga di aziende artigiane.
1977-1979

IX. c. 19
Tabelle paga e indennità di contingenza
Tabelle paga e indennità di contingenza di vari settori e categorie.
1977-1979

IX. c. 20
Tabelle paga
Tabelle paga del personale domestico, 1979-1985 e tabelle paga dei dipendenti da aziende
del settore metalmeccanico, 1985.
1979-1985

IX. c. 21
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1980-1982

IX. c. 22
Documenti vari sulla contrattazione
Documenti di consultazione sul documento Cgil-Cisl-Uil del feb.-mar. 1981; Convegno sui problemi contrattuali del 4-5-6 mar. 1981; documenti relativi alla conferenza sulla riforma della contrattazione, Chianciano 17-18-19 apr. 1984; documenti del Dipartimento attività produttive sul rinnovo dei contratti nazionali, 1985-1987; appunti manoscritti di seminari sulla contrattazione, 1988-1989.
19811989

IX. c. 23
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1983-1985

IX. c. 24
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1986-1987

IX. c. 25
Tabelle paga
Tabelle paga di vari settori e categorie.
1988-1989

IX. c. 26
Tabelle paga
Tabelle paga  vari settori e categorie.

1990-1993

IX. c. 27
Tabelle paga
Tabelle paga  vari settori e categorie.
1991-1999

IX. c. 28
Documenti vari sulla contrattazione
Assemblee e  iniziative sulla contrattazione; documenti sul seminario “Linee e obiettivi per la contrattazione aziendale e decentrata”, Siena 8 mag.1992; documenti relativi al Decreto legislativo n. 80/1998 sulle procedure di conciliazione e arbitrato nelle controversie nei rapporti di lavoro, 1998-2000; varie.
1991-2000

 

VIII . COMMISSIONE MERCATO DEL LAVORO/FORMAZIONE PROFESSIONALE

VIII .  a . Mercato del lavoro

VIII . a . 1
Mercato del lavoro, occupazione giovanile e femminile
Circolari sul funzionamento delle commissioni comunali per l’avviamento al lavoro e per la qualificazione 1947; note sulla lotta per la mancata applicazione della legge sul collocamento 1949; nota sulla situazione dell’occupazione giovanile nella Provincia al 1958; documenti del convegno provinciale sull’occupazione femminile, Siena 21 ott. 1967; testo della L . n. 424 del 2 apr. 1968 sulla regolamentazione dell’apprendistato; circolari sui lavori della commissione provinciale di collocamento e sulla costituzione delle commissioni comunali; materiale sulla L . 285/1977 sul “preavviamento al lavoro dei giovani inoccupati” e documenti sui precari;  dati sugli iscritti nelle liste speciali di collocamento e assemblee degli iscritti nelle liste speciali; comunicati dei giovani disoccupati; nota illustrativa dell’ufficio studi dell’Amministrazione provinciale di Siena su “Occupazione giovanile”, dic. 1977; documenti del Dipartimento Mercato del Lavoro; analisi e statistiche sul mercato del lavoro in provincia e nel Comune di Siena; piattaforma Cgil-Cisl-Uil  per la gestione attiva del mercato del lavoro a Siena 1987; varie.
1947-1989

VIII . a . 2
Documenti su lavoro e occupazione
Assemblee,  comunicazioni, dati e documenti vari relativi al mercato del lavoro e alle diverse forme di lavoro in provincia di Siena e in Toscana; seminario sul “Lavoro notturno”, giu. 1992; documenti e iniziative sulla Legge 223/91 in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunità europea, avviamento al lavoro e altre disposizioni in materia di mercato del lavoro, 1991-1992; documenti relativi alla prima Conferenza regionale sull’occupazione femminile in Toscana, Firenze 3 dic. 1999; leggi e normative sul mercato del lavoro e occupazione;  varie.
1991 – 2000

VIII. a . 3
Lavoro nero
Convegno “Per un lavoro senza aggettivi”-Analisi e proposte sul fenomeno del lavoro nero nel senese, Siena 31 gen. 1997; documenti della Cgil nazionale e regionale sul fenomeno del lavoro nero  e sugli strumenti per l’emersione dal lavoro nero; verbali delle riunioni e documenti della Commissione provinciale di vigilanza; varie.
1992-2000

VIII . a . 4
Riforma del collocamento; Ufficio provinciale del lavoro
Decreti e normative sul riordino e la disciplina del collocamento; note e documenti del Sindacato; corrispondenza dell’Ufficio provinciale del lavoro;  verbali delle riunioni della Commissione circoscrizionale per l’impiego, della Commissione provinciale per il collocamento obbligatorio, della Commissione provinciale tripartita; varie.
1992-2000

VIII . a . 5
Lavori socialmente utili
Decreti e normative per la disciplina dei lavori socialmente utili; note, documenti, iniziative del Sindacato.
1994 – 2000

VIII . b . Formazione professionale

VIII. b . 1
Rappresentanti del sindacato nelle commissioni di esame dei corsi professionali
Comunicazioni dei nominativi dei rappresentanti Cgil nelle commissioni per gli esami dei corsi professionali.
1950-1965

VIII . b . 2
Formazione professionale e formazione lavoro
Circolare sui corsi di qualificazione previsti dalla legge  n. 264 del 29 apr. 1949; documenti sulle conferenze degli apprendisti 1959; materiale vario del convegno provinciale dei giovani apprendisti, Siena 7 giu. 1959; note sulla formazione professionale, 1964 e 1965; comunicati sui problemi della formazione professionale; documento del corso di aggiornamento per operatori della formazione, set. 1976; documento dell’assemblea unitaria degli operatori della formazione professionale; convocazioni di riunioni sulla formazione professionale; nominativi dei membri del sindacato facenti parte della commissione provinciale Centro sociali di educazione permanente, 1976; documenti sul Centro di formazione professionale di Siena e di Costalpino; documenti sui contratti di formazione lavoro, 1985-1989; progetti di formazione lavoro approvati dalla commissione regionale per l’impiego, 1985 e 1986; progetti di formazione lavoro inviati al sindacato dall’Amministrazione provinciale di Siena, 1985 e 1986; nota sull’utilità dell’istituzione dei centri psicotecnici provinciali, s.d.
1950-1989

VIII . b . 3
Formazione e orientamento professionale;  formazione lavoro
Documenti e comunicazioni sulla riforma dei contratti di formazione –lavoro, 1990-1991; documenti relativi al seminario “Contesti di lavoro e processi di formazione”, Siena 1 dic. 1993; accordi tra i sindacati e le varie organizzazioni e associazioni di categoria per  la definizione dei contratti di formazione-lavoro; atti del convegno sull’orientamento e la formazione “Il lavoro possibile”, Siena 7-8 mag.1998; documenti sul progetto “La concertazione dei piani formativi in azienda e nel territorio: cultura, metodologia e strumenti per gli attori sociali”, 1998-2001; relazione di Daniela Cappelli della Cgil di Siena all’iniziativa “Formazione: il futuro per l’occupazione”, Siena 3 dic. 1998; documenti  su corsi di  formazione professionale; varie.
1990-2001

VII. COMMISSIONE AMBIENTE /TERRITORIO / TRASPORTI /VIABILITA’

VII .   a  .  Ambiente e territorio

VII . a . 1
Documenti e convegni sull’energia e la geotermia
Documenti del convegno regionale sulle fonti di energia, Firenze 11 giu. 1 955; documenti del convegno per le tariffe dell’energia elettrica, Siena 13 giu. 1959; documenti del convegno regionale per lo sviluppo della “Larderello” e della “S. Barbara”, Larderello 3 mar. 1963; documenti del convegno nazionale “Geotermia e regioni”, Chianciano 14-16 apr. 1977; appunti manoscritti e documenti vari sulla conferenza di produzione dell’energia, 12 apr. 1978; convocazioni e comunicazioni relative a convegni sulla situazione energetica della provincia di Siena; testi degli articoli per la realizzazione del numero unico su “Geotermia in provincia di Siena”.
1955-1978

VII . a . 2
Documenti sulla telefonia e sugli insediamenti industriali a Pian del Lago
Interrogazioni di Rodolfo Guerrini sugli appalti per la costruzione delle linee telefoniche in Toscana, 1964; documenti  sugli insediamenti industriali nell’area di Pian del Lago, 1970;  note e comunicati della Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil sulla questione delle tariffe telefoniche, 1975 e 1976;  nota introduttiva all’assemblea pubblica sulle aziende demaniali in provincia di Siena, 24 mag. 1980; programma per l’utilizzazione del terreno di Pian del Lago con nota della Cgil del 1980.
1964 -1987

VII . a . 3
Documenti sugli enti di irrigazione e sulla diga Farma-Merse
Documento del Comitato direttivo della Cgil di Siena sui problemi riguardanti l’Ente di irrigazione della Val di Chiana; documento del Comitato permanente per la realizzazione degli Invasi sul Farma e sul Merse, riunione del 20 ott. 1973; “Il Farma-Merse e altre opere irrigue” con note del sindacato sulla diga Farma- Merse e relativi piani irrigui 1975; documenti sul piano economico agro-forestale decennale elaborato dall’ETSAF per conto delle Comunità montane del Farma e Merse,  1980 e 1981; documenti relativi all’incontro sul Farma-Merse, Monticiano 25 gen. 1983; documenti relativi al convegno sulla realizzazione del progetto Farma-Merse, Rosia 8 mag. 1985 organizzato da Cgil-Cisl-Uil di Siena e Grosseto; materiale sul  convegno interprovinciale del 20 mar. 1985 promosso dalla Cgil di Siena-Grosseto e dal Comitato regionale Cgil.
[1965?]-1985

VII . a . 4
Politiche ambientali e sviluppo del territorio
Incontri, comunicazioni, note del sindacato sul problema delle cave e zone estrattive e il loro impatto con l’ambiente, 1991; conferenze, convegni e iniziative pubbliche sulle risorse idriche e i servizi idrici, 1991-1998; materiale relativo alla costituzione e all’attività dell’Agenzia regionale della Toscana per la protezione dell’ambiente ( Arpat), 1994-1995; documenti sulla riforma della politica strutturale, “Agenda 2000” fondi strutturali a favore delle imprese, infrastrutture e miglioramento ambientale nella provincia di Siena nel periodo 2000-2006; documenti relativi al progetto sull’elettrodotto di Rosia, 2000-2001; atti del seminario regionale sulle politiche economiche e ambientali “Fondi strutturali europei  2000-2006”, Firenze 19 gen. 2001; varie.
1991 -2001

VII . b . Trasporti e viabilità

VII. b . 1
Documenti sui  trasporti e la viabilità in provincia di Siena
Documenti sulla vertenza per la soppressione delle linee ferroviarie Poggibonsi-Colle Val d’Elsa e Siena- Buonconvento-Monte Antico; appunti manoscritti e promemoria delle riunioni sui problemi del trasporto; note sui problemi del trasporto ferroviario  e su strada; documenti sulla costituzione del Consorzio trasporti; corrispondenza con le aziende di trasporti della provincia di Siena e con i sindacati di categoria; nota sul problema dell’ aeroporto di Ampugnano; proposte del sindacato sulla realtà dei trasporti.
1961-1989

VII . b .2
Documenti su trasporti e viabilità
Incontri, manifestazioni, iniziative pubbliche sul completamento e il raddoppio della “Due Mari” con note e comunicati delle organizzazioni sindacali; documenti vari sul convegno “ E 78 Due mari – Una strada da completare e raddoppiare per lo sviluppo della Toscana e la sicurezza dei traffici”, Rapolano Terme 18 mar. 1991; iniziative pubbliche sul trasporto pubblico locale, note e comunicati delle organizzazioni sindacali, 1998-1999.
1990-1999

VI . COMMISSIONE SANITA’/SERVIZI SOCIALI/SICUREZZA SOCIALE/SICUREZZA LAVORO

VI .  a .   Sanità

VI. a . 1
Documenti e convegni sulla Sanità in provincia di Siena
Comunicazioni dell’A.M.D.I. ( Associazione Medici Dentisti Italiani)  e appunti sugli  odontotecnici del 1955; comunicati, o.d.g., note e proposte delle organizzazioni sindacali sui problemi sanitari della provincia di Siena; richiesta di incontri; convocazioni e appunti di riunioni; documenti relativi al  convegno Inca sulla sicurezza e il servizio sanitario, Abbadia S. Salvatore 17 lug. 1966  e al convegno sanitario intercomprensoriale, Siena 12 ott. 1974 ; documento conclusivo del seminario su “Associazioni intercomunali e Usl” 14-17 mag. 1980; volantini; comunicazioni varie.
1955-1989

VI . a . 2
Documenti sugli  ospedali di Siena
Ospedale S. Maria della Scala 1964-1972:  verbale dell’incontro tra la Cgil di Siena e il Rettore del S. Maria della Scala del 18 gen. 1964; convenzioni tra l’Università e gli Spedali Riuniti di S. Maria della Scala,1969 e 1972.
Nota delle organizzazioni sindacali sulla costruzione del nuovo Policlinico 1970.
Ospedale Achille  Sclavo 1972-1978: vertenzialità interna e richieste del personale; invio delle deleghe per trattenute sindacali; corrispondenza tra le organizzazioni sindacali e il Consiglio di Amministrazione dell’ospedale; elenchi dei componenti del Direttivo aziendale Cgil.
Ospedale psichiatrico S. Niccolò 1974-1981: comunicazioni del Consiglio dei delegati;  note e pareri del sindacato riguardo la riorganizzazione e il funzionamento dei servizi dell’ospedale; documenti relativi alla riconversione delle strutture  ospedaliere (legge n. 80 del 13 mag. 1978); proposte di legge sull’assistenza psichiatrica; documenti e mozioni sui problemi dell’assistenza psichiatrica e salute mentale; documenti e comunicati del personale amministrativo; documenti dell’Amministrazione provinciale sui ricoverati presso l’ospedale e sull’assistenza psichiatrica nel territorio senese.
Policlinico Le Scotte 1978-1987: riunioni e richieste dei dipendenti della centrale tecnica del policlinico;  note, pareri del sindacato sui problemi relativi al completamento della struttura ospedaliera, 1987.
1964-1987

VI . a . 3
Documenti sulle riforme sanitarie
Materiale relativo alla vertenza medici- mutue del 1966; documenti relativi alle varie riforme sanitarie e alla loro attuazione con note e pareri del sindacato dal 1970 al 1989;  materiale relativo alla convenzione medici generici nell’ambito della riforma sanitaria, 1973-1975; documenti sul trasferimento dei poteri dalle mutue alle regioni, 1974 e 1977;  documenti relativi al piano sanitario regionale in attuazione della legge di riforma sanitaria con note e appunti manoscritti del sindacato, 1975-1979; varie.
1966-1989

VI . a . 4
Documenti di Sergio Vieri sulla sanità
Documenti sulla silicosi; note sulla classificazione degli ospedali nel programma di riforma ospedaliera; documenti della commissione per la conferenza sanitaria provinciale del 1970; nota sui rapporti tra Università e Ospedale S. Maria della Scala; documenti vari.
1968-1970

VI . a . 5
Consorzi e Distretti socio-sanitari
Documenti sulla nascita e sul ruolo dei Consorzi socio-sanitari, dei Comitati di iniziativa popolare con note e pareri del sindacato, 1975-1978;  materiale sui Consorzi socio-sanitari n. 62 Siena Nord,  n. 63 Siena Sud e sul Comitato di iniziativa popolare, 1977-1979; documenti sulla nascita, attività e funzione dei Distretti socio-sanitari ( legge regionale n. 63 19 dic. 1979).
1975-1982.

VI . a . 6
Documenti  Usl 30
Corrispondenza fra la  Usl 30 e le organizzazioni sindacali; comunicati stampa; richieste di  incontro; note e pareri del sindacato; accordi; rapporti tra Comitato di gestione Usl e organizzazioni sindacali; volantini di sciopero; deliberazioni del Comitato di gestione; documenti sull’ attività della Usl 30 e gestione del personale; schede dei partecipanti al convegno sulla riforma sanitaria nell’Usl 30 del giu. 1982; varie.
1980-1988

VI . a . 7
Usl 30
Documenti sul riordino dell’Usl 30; deliberazioni del commissario straordinario; comunicazioni del Coordinamento sanità Cgil Usl 30; varie.
1990- 1994

VI . a . 8
Riforme e riordino del sistema sanitario
Documenti sulle riforme della sanità; incontri, comunicati, osservazioni, proposte delle organizzazioni sindacali sull’assetto e il riordino del sistema sanitario provinciale, regionale, nazionale e delle
Unità sanitarie locali; manifestazioni, convegni e iniziative sulla sanità; varie.
1990 – 1993

VI . a . 9
Riforme e riordino del sistema sanitario
Documenti sulle riforme della sanità; incontri, comunicati, osservazioni, proposte delle organizzazioni sindacali sul riordino del sistema sanitario provinciale, regionale,
nazionale e  sulla riorganizzazione dei presidi ospedalieri e distretti sanitari; iniziative sulla sanità; varie.
1994-1997

VI . a . 10
Azienda Usl 7
Documenti relativi a incontri con le organizzazioni sindacali; corrispondenza con i sindacati e altri enti e istituzioni; deliberazioni del Direttore generale e regolamento aziendale; bilanci di previsione; documenti vari.
1994-1996

VI . a . 11
Azienda Usl 7
Documenti relativi a incontri con le organizzazioni sindacali; corrispondenza con i sindacati e altri enti e istituzioni; iniziative promosse dalla Usl 7; deliberazioni del Direttore generale; varie.
1997-2000

VI. a . 12
Azienda Usl 7, Azienda ospedaliera senese : piani attuativi locali e piani attuativi ospedalieri
Piani attuativi locali Azienda Usl 7, 1998, 1999-2001; piani attuativi ospedalieri dell’Azienda ospedaliera senese, 1997, 1998, 1999-2001.
1997-2001

VI . a. 13
Riforme e riordino del sistema sanitario
Documenti sulle riforme della sanità; incontri, comunicati, osservazioni, proposte delle organizzazioni sindacali sull’assetto e il riordino del sistema sanitario provinciale, regionale, nazionale; varie.
1998-2000

 

VI . b . Servizi  sociali

VI . b . 1
Documenti relativi al  Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari ( Sunia)
Corrispondenza con la Ccdl di Siena, con i partiti politici, istituzioni e associazioni varie; volantini e comunicati.
Materiale sui congressi e conferenze di organizzazione: tesi per il I Congresso nazionale, Ariccia 3-5 apr. 1975; relazione introduttiva al III Congresso provinciale, Siena 29 mar. 1981; “Il Sunia dal terzo al quarto Congresso nei suoi documenti”, Vol. III 1981-1984; relazione del Comitato direttivo alla Conferenza provinciale di organizzazione, Siena 12 dic. 1982; relazione di Gianni Rosselli Segretario regionale Sunia alla I Conferenza regionale di organizzazione, Impruneta 18dic. 1982; relazione introduttiva e documento conclusivo della I Conferenza  nazionale di organizzazione, Viareggio 28-30 gen. 1983; relazione introduttiva al IV Congresso provinciale, Siena 4 nov. 1984.
Bilancio consuntivo 1980.
Documenti relativi alla stampa,  inchieste e petizioni : “Sunia Informazioni” mag. 1982 e  ago./dic. 1981; “Casa Oggi”  feb. /mar. 1982,  giu. /set. 1982;  inchiesta sulla situazione delle abitazioni nel Comune di Pienza 1954; petizione popolare del 1983.
1954-1987

 VI. b . 2
Scuola, università, asili nido e scuole materne
Scuola  1954-1988 e università 1980-1986: documenti, note,  o.d.g. sui problemi relativi alla scuola; volantini; piattaforme unitarie; accordi e trattative; lavori della commissione scuola unitaria;  iniziative sui problemi della scuola e università; comunicati e comunicazioni varie.
Asili nido e scuole materne 1964-1988: documenti sulla riforma della legge 860 di tutela delle lavoratrici madri, 1964, 1967; piattaforme a favore dell’infanzia; comitati di gestione sociale degli asili nido e scuola materna; comunicati stampa; documenti e note del sindacato; protocolli di intesa e verbali di incontro tra le organizzazioni sindacali e gli enti locali sui problemi degli asili nido e scuola materna.
1954-1988

VI . b . 3
Comunicazioni, note, iniziative sulla politica della casa
Documenti relativi alla cooperativa edilizia fra braccianti e salariati agricoli costituita il 4 ott. 1962 e cancellata il 25 nov. 1968; convocazioni delle riunioni del Comitato provinciale programma decennale case per lavoratori, 1963-1968; comunicazioni, note e manifestazioni per la politica della casa; commento della legge sull’equo canone del 1978; volantini di protesta e agitazione.
1962-1987

VI . b . 4
Politiche per gli anziani
Incontri e accordi fra il sindacato e gli enti locali per una politica a favore degli anziani; progetti a favore degli anziani; note e documenti vari.
1978-1989

VI . b . 5
Documenti sui servizi socio-sanitari della provincia di Siena
Documenti, note, piattaforme, progetti e appunti di incontri sui servizi sociali e sanitari nella provincia di Siena.
1980-1989


VI . b . 6
Servizi sociali, politiche per gli anziani
“Piattaforma per un progetto di sviluppo dei servizi sociali nel territorio senese”, 1990-1991; note, comunicati, assemblee, iniziative pubbliche su servizi e politiche sociali; progetti e politiche per gli anziani; varie.
1990-2000


VI . b . 7

Politiche per gli immigrati
Documenti e normative sull’immigrazione; note e comunicazioni del Coordinamento immigrati della Cgil nazionale e provinciale; manifestazioni e iniziative pubbliche sulle politiche di integrazione degli immigrati; varie.

1990-2000


VI . b .  8
Politica della casa
Documenti relativi all’attività del Sunia (Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari ), 1990-1998; note e comunicazioni sulle politiche abitative e canoni di affitto; Legge 431/98 sugli affitti.
1990-2000


VI . b .  9
Scuola, disabilità
Documenti, riunioni, iniziative pubbliche sulle politiche in favore dei portatori di handicap; note e comunicati su scuola e asili nido.
1990-1996


VI . c .  Sicurezza sociale

VI . c . 1
Documenti sull’assistenza e previdenza
Vertenza medici – Inam per il pagamento delle visite da parte dei lavoratori 1951; “Appunti sul sistema previdenziale italiano  e sulla politica di sicurezza sociale della Cgil”, lezione XII corso Scuola centrale sindacale Giuseppe Di Vittorio; relazione al Consiglio generale provinciale  dei sindacati sui problemi dell’assistenza e previdenza del 5 set. 1958; appunti al Congresso sulle strutture previdenziali di azienda , Milano 29-30 nov. 1958; documenti del convegno provinciale sulla sicurezza sociale del 19 apr. 1959; iniziative e documenti sulla riforma del sistema pensionistico dal 1964 al 1969; appunti manoscritti di riunioni , relazioni e interventi per varie iniziative e manifestazioni; nota sui problemi dell’assistenza  e previdenza dell’apr. 1966; relazione manoscritta  al convegno provinciale sui problemi della riforma democratica della previdenza del 5 feb. 1967; circolare sull’andamento delle trattative sul problema delle pensioni 1968; documenti relativi alla consultazione sulle proposte della Cgil sulle pensioni del 1968; documenti vari.
1951-1969

VI . c . 2
Costo del lavoro e riforma del salario
Circolari sulle variazioni del costo della vita e aumento assegni familiari ; circolari sugli accordi sulla scala mobile e sul conglobamento-perequazione dei salari ; documenti sulla lotta per gli aumenti del salario e sul costo della vita nelle varie province toscane; documenti sulla manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali  contro l’aumento del costo della vita , 28 ott. 1963; comunicato contro i provvedimenti governativi  “anticongiunturali” del 1964; dati statistici sui salari e costo del lavoro ; comunicato e accordo contro le zone salariali del 1969; comunicati contro i provvedimenti del Governo  sul costo del lavoro e sulle riforme; comunicati e note sulla politica dei prezzi , sugli accordi sul salario e sulla contingenza; materiale sul dibattito-seminario sulla riforma del salario, apr. 1978; comunicati del Comitato direttivo Cgil-Cisl-Uil e di varie federazioni di categoria sui provvedimenti del Governo, 1980;  note sul confronto Governo- Sindacato del 1981.
1951-1981

VI . c . 3
Istituti di assistenza e previdenza
Inam 1952-1973: verbale della riunione della commissione provinciale di controllo Inam del 29 lug. 1952; documenti sulla ricostituzione del Comitato provinciale Inam 1960; circolari e corrispondenza; decentramento e nascita delle sedi locali Inam.
Inps 1952-1985: relazione dell’incontro tra le organizzazioni sindacali e l’Inps del 20 ott. 1971; documento presentato dalle organizzazioni sindacali della sede Inps di Siena alla conferenza stampa dell’11 feb. 1972 ; nominativi dei delegati  Inps di Siena; nota sul riordinamento Inps del 1973; note sulla situazione sindacale e sull’attività della sede Inps di Siena; documento sui problemi previdenziali e sull’Inps scaturito dalla riunione del 12 lug. 1978; appunti e note del Comitato provinciale.
Inail 1964-1989: documenti del Comitato consultivo ; documenti delle sezioni sindacali aziendali; varie.
Documenti su altri enti di assistenza.
19521989

VI. c . 4
Documenti sui problemi dell’assistenza e previdenza
Circolari e o.d.g. sui problemi pensionistici e previdenziali; comunicati sulla vertenza dei medici generici –Inam per il  rinnovo della convenzione, 1973; appunti di riunioni varie; note dell’ufficio sicurezza sociale nazionale; nota sull’attività svolta dalla commissione  per il coordinamento dell’attività di vigilanza sui versamenti dei contributi, 1977; o.d.g. sulla legge n. 1125 sulla previdenza e assistenza per i lavoratori agricoli, 1978; documenti del convegno sulla riforma della previdenza del 12 feb. 1982; convocazioni e piani di lavoro della commissione sicurezza sociale della Ccdl di Siena; materiale dei seminari su pensioni e sistema previdenziale, giu. – lug. 1983; note e iniziative sul disegno di legge per il riordino previdenziale, 1986 e  1987; o.d.g. sulla legge finanziaria del 1988 in materia pensionistica – previdenziale.
1970-1988

VI . c . 5
Documenti sul fisco e sulla riforma fiscale
Comunicazioni e note della commissione per i problemi fiscali, 1978; quaderno con appunti delle riunioni della commissione fisco, 1978-1980; manifestazioni e scioperi; comunicati del Comitato direttivo della  Cgil di Siena sulla riforma fiscale del 1985; volantini, comunicati e testo dell’intesa tra Governo e Sindacati sul fisco, 1988 e 1989; comunicazioni della Cgil nazionale sul sistema fiscale.
1970-1989

VI . c . 6
Documenti sui confronti  Sindacato- Governo e Confindustria su scala mobile e costo del lavoro
Materiale relativo alla consultazione sulle proposte avanzate da Cgil-Cisl-Uil contro l’inflazione e la recessione, gen.-mar. 1982; consultazione sui rinnovi contrattuali e riforma del costo del lavoro, nov. 1982; documenti sulla riforma delle liquidazioni –TFR del 1982; note, pareri e comunicati sull’accordo Governo – Sindacati del 22 gen. 1983 e sulla lotta per il rinnovo dei contratti; materiale relativo al decreto legge n. 10 del 15 feb. 1984 sul “Patto antinflazione” con note, pareri, volantini di protesta e sciopero; materiale sul referendum sulla scala mobile del 9 giu. 1985.
1982-1986

VI . c .  7
Documenti sulla Finanziaria e finanza locale
Comunicato stampa e appunti manoscritti del convegno sulla finanza locale 1982,1983; note e comunicati sulla Finanziaria 1987 e 1988; convegno su “L’amministrazione finanziaria”, Siena 20 ott. 1989;
1982-1989

VI. c . 8
Referendum sul “Patto antinflazione”
Materiale relativo al referendum sul “Patto antiinflazione” promosso dalle assemblee dei Consigli di azienda di varie categorie feb. 1984.
1984

VI. c . 9
Istituti di assistenza e previdenza
Inps 1990-2001: documenti e appunti manoscritti delle riunioni del Comitato provinciale Inps; materiale vario sull’ attività e sul processo di riorganizzazione della sede Inps di Siena, corrispondenza con le organizzazioni sindacali.
1990-2001

VI. c . 10
Istituti di assistenza e previdenza
Inail 1990-2001: convocazioni riunioni e documenti del Comitato consultivo provinciale; documenti del Consiglio di indirizzo e vigilanza; materiale vario sull’attività  della sede Inail di Siena, corrispondenza con le organizzazioni sindacali.
1990-2001

VI . c. 11
Costo del lavoro, scala mobile, politica dei redditi
Note, pareri e iniziative del sindacato su costo del lavoro,  scala mobile, politica dei redditi; trattative, accordi tra Sindacati, Governo e Confindustria del 6 lug. 1990, 10 dic. 1991, 31 lug. 1992 e successive iniziative; varie.
1990-1992

VI . c . 12
Fisco e riforme fiscali
Note, pareri, iniziative su fisco e riforme fiscali; seminario sulla riforma fiscale, Siena 1 dic. 1997.
1990-1997

VI . c . 13
Sicurezza sociale e leggi finanziarie; referendum “sociali”
Note, pareri, iniziative sui vari temi della sicurezza sociale contenuti nelle leggi finanziarie dal 1991 al 2000; materiale vario sul NO della Cgil ai referendum cosiddetti “sociali” del 21 mag. 2000.
1991-2000

VI . c . 14
Pensioni,  previdenza, assistenza
Trattative e accordi fra Governo e Sindacati su pensioni e riforme della previdenza con particolare riferimento all’Accordo 8 mag. 1995; documenti e note del sindacato; assemblee, seminari, iniziative; varie.
1991-1999

VI . c. 15
Costo del lavoro , politica dei redditi , assetti contrattuali: Accordo luglio 1993
Verbali e risultati finali della consultazione nei luoghi di lavoro sul Protocollo  del luglio 1993 in materia di  costo del lavoro, politica dei redditi, assetti contrattuali con note e pareri del sindacato.
1993

VI . c . 16
Riforma previdenza
Verbali, risultati finali, comunicazioni e documenti vari relativi alla consultazione nei luoghi di lavoro sulla riforma della previdenza, 1995.
1995

VI . c. 17
Stato sociale
Documenti sul convegno “ Sviluppo e stato sociale”, Siena 13 giu. 1997 ; calendari delle assemblee, verbali della consultazione nei luoghi di lavoro e documenti vari sull’ipotesi  di intesa Governo-Sindacati per la riforma dello stato sociale, nov. 1997.
1997

VI . c. 18
Stato sociale
Verbali delle consultazioni nei luoghi di lavoro sull’ ipotesi  di intesa Governo-Sindacati per la riforma dello stato sociale, nov. 1997.
1997


VI . d . Sicurezza lavoro

VI . d . 1
Documenti sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Interventi dei membri della Ccdl di Siena alla conferenza nazionale sugli infortuni, Milano 8-9 nov. 1952; appunti di riunioni e documenti sull’azione condotta dalla Ccdl per il riconoscimento dell’artrite lombare come malattia professionale; proposta di legge sull’istituzione del servizio nazionale di medicina del lavoro; documenti del Comitato provinciale per la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro; materiale sul convegno provinciale Inca-Ccdl  “Una nuova politica previdenziale e assistenziale e una maggiore tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro”, 31 gen. 1970; note sui rischi  e sui danni alla salute nei luoghi di lavoro; documenti sulla legge regionale n. 47 del 3 ago. 1973 relativa all’istituzione di servizi per la tutela sanitaria dei lavoratori nei luoghi di lavoro; relazione sui risultati e sull’attività svolta dal servizio del Comune di Siena per la tutela  sanitaria dei lavoratori nei luoghi di lavoro,  1974; documenti del convegno regionale su ” La prevenzione negli ambienti di lavoro”, 3-4 ott. 1974.
1952-1979

VI . d . 2
Documenti sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Documenti prodotti dall’Istituto di medicina del lavoro dell’Università di Siena e del Consiglio nazionale delle ricerche su infortuni, malattie nei luoghi di lavoro, 1980-1982; “Sanità News”, indagine sull’uso dei fitofarmaci nell’area senese 1981; indagine di prevenzione nel settore agricoltura, 1982-1984; atti del convegno promosso da Cgil-Cisl-Uil di Siena sul tema “La tutela della salute  dei lavoratori” 10-11 feb. 1984; appunti della commissione sanità della zona di Siena sulla prevenzione nei luoghi di lavoro; proposte, programmi di lavoro e relazioni sull’attività svolta dallo S.P.I.S.L.L. ( Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro)della Usl 30; appunti manoscritti di riunioni per la prevenzione nei luoghi di lavoro; documenti relativi al convegno regionale su ” Tutela della salute nei luoghi di lavoro”, promosso dalla Cgil 25 giu. 1985.
1980-1985

VI  .d . 3
Documenti sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Documenti sull’attività di prevenzione in agricoltura; programma di lavoro dell’USL 30 da realizzare con risorse finanziarie relative al progetto obiettivo “Tutela della salute dei lavoratori”; riepilogo delle attività svolte dallo S.P.I.S.L.L. dell’Usl 30; documenti relativi al convegno nazionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Roma 24-25 set. 1987; documenti dell’Usl 30 e dell’Amministrazione provinciale sull’inquinamento fisico-ambientale , 1988.
1986-1988

VI . d . 4
Documenti sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Comunicazioni, assemblee e iniziative sulla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro; documenti, seminari sul Decreto legislativo 15 agosto 1991 n. 277 in materia di protezione dei lavoratori contro rischi derivanti da esposizioni ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro; documenti e comunicazioni dell’Osservatorio provinciale infortuni sul lavoro, 1991-1992; Decreto legislativo 19 set. 1994 n. 626 sulla  salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; comunicazioni e documenti sui rappresentanti territoriali per la sicurezza sul lavoro ( Rsl) e sulla Commissione bilaterale paritetica per la legge 626/94  documenti sui corsi di formazione sulla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, Impruneta 3-7 lug.1995,  Siena e provincia ott. 1995; Accordo provinciale 27 ott. 1995 tra Cgil, Cisl, Uil di Siena e  l’Associazione industriali per l’applicazione del Decreto legislativo 626; varie.
1990-2000

 

Archivio