Archivi per la categoria ‘6 FONDO DELLA ZONA SINDACALE VAL D’ELSA’
X. APPENDICE
X. 1
Miscellanea
Elenchi del personale dipendente del Comune di Colle Val d’Elsa comunicati all’Ufficio del lavoro dello stesso Comune, 1944 e 1945; documenti sulla gestione dell’energia elettrica, 1944-1946; corrispondenza tra l’Ufficio provinciale del lavoro e l’Ufficio comunale di Colle Val d’Elsa, 1944 e 1945; richieste di lavoro e dichiarazioni dei danni di guerra presentate all’Ufficio del lavoro di Colle, 1944 e 1945; richieste di assegnazione delle merci presentate alla Cgil di zona; documenti sulla concia comunale di Colle, 1945; elenchi del personale dipendente e note sul collocamento dei reduci, 1946; varie.
1944-1957
X. 2
Miscellanea
Domande presentate da singoli lavoratori a vari enti ed istituti, 1964-1974 ; carte di Giordano Mazzini della Camera del lavoro di Castellina Scalo, 1969-1974; documenti sulla cooperativa agricola “Cusona di Ulignano”, 1970; domande presentate all’Intendenza di finanza per il risarcimento dei danni di guerra, 1971; documenti della Commissione comunale per la manodopera agricola di Castellina Scalo e Monteriggioni , 1972-1973; documenti relativi alla riforma della Pubblica sicurezza, 1977; relazione sulle operaie di Poggibonsi presentata al convegno di pedagogia su “ L’educazione degli adulti: aspetti e problemi”, s.d.; varie.
1964-1977
X. 3
Miscellanea
Documenti sul fallimento del teatro del popolo di Colle Val d’Elsa 1979-1981; volantini e manifesti di partiti politici e altre organizzazioni di zona; documenti sulla causa per diffamazione a carico di alcuni sindacalisti della zona 1981,1982; procedimento penale contro Rossano Monti 1983; indagine conoscitiva sui servizi forniti dalla Cgil nel territorio, lug. 1987; varie.
1974-1987
X. 4
Appunti manoscritti [Agenore Tinacci?]
Bloc-notes con appunti manoscritti di [Agenore Tinacci?].
1975-1979
IX. COORDINAMENTO DONNE
IX. 1
Corrispondenza e note della Commissione femminile, Ufficio lavoratrici, Coordinamento donne; documenti dell’Unione donne italiane ( Udi)
Ufficio lavoratrici, Commissione femminile, Coordinamento donne 1947-1988: documenti e corrispondenza della Commissione femminile; convocazione delle riunioni dell’Ufficio lavoratrici; nota sulla costituzione di uffici lavoratrici a livello comunale; documenti vari sull’occupazione femminile prodotti dalla Commissione femminile di zona; documenti vari del Coordinamento donne della Val d’Elsa, 1981-1988.
Udi 1944-1986: documenti della Camera del lavoro di Colle sulle colonie elioterapiche organizzate dall’Udi; documenti vari del circolo Udi di Poggibonsi.
1944-1988
VIII. COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE/ CONTRATTAZIONE
VIII. a . Sviluppo e occupazione
VIII. a . 1
Documenti sulla Cassa integrazione guadagni (Cig) e sulla Cassa integrazione interaziendale (Cii)
Verbali della Cassa integrazione interaziendale di Colle Val d’Elsa dal 1 dic. 1945 al 14 gen. 1957 con dati relativi alle elezioni dei membri del Consiglio di amministrazione, 1953 e 1954; dati sulla Cassa integrazione guadagni, 1975-1983; varie.
1945-1983
VIII. a . 2
Dati sulla disoccupazione e documenti sulla situazione economica della Val d’Elsa
Elenchi dei disoccupati nel Comune di Colle Val d’Elsa, 1948 e 1949; documenti sulla situazione di disoccupazione esistente nel Comune di Colle Val d’Elsa, 1949-1951; documento dei contadini di Radicondoli sulla situazione economica del Comune [1956?]; documenti sulla situazione economica e occupazionale del Comune di Radicandoli, 1956-1969; documenti del convegno di studio su” La Val d’Elsa e il Medio Val d ‘Arno nella programmazione regionale”, Empoli 2 mar. 1963; prospetto riepilogativo degli occupati nelle aziende artigiane e industriali di Colle 1966; relazione della Camera del lavoro di Poggibonsi sulla situazione economica della Val d’Elsa, 1968; nota sulla situazione economica della zona in relazione alla formazione del piano regionale di sviluppo, 1969.
1948-1969
VIII. a . 3
Indagini e questionari sull’occupazione e situazioni aziendali
Questionario della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa sulla situazione nelle varie aziende, 1950; inchiesta sulle ore di straordinario effettuate nelle aziende di Colle Val d’Elsa nel 1972; indagine della Cgil-Cisl-Uil di zona sull’occupazione e il lavoro straordinario, 1976; indagine sull’ occupazione nel settore industria del Comune di Colle Val d’Elsa al 30 nov. 1977; indagine sulle varie aziende della zona, 1978; indagine sulla situazione occupazionale in Val d ‘Elsa 1979; questionario sull’occupazione nel settore metalmeccanico, 1980; indagine del Consiglio di zona sul settore abbigliamento e calzaturiero, s.d.
1950-1980
VIII. a . 4
Documenti sulle conferenze agrarie e sullo sviluppo dell’agricoltura nella Val d’Elsa
Nota sulla questione agraria del Comune di Colle Val d’Elsa, 1953; dati sulla situazione nelle campagne del Comune di Radicandoli, 1957 e 1958; statuto del Consiglio di valle interprovinciale Siena-Pisa-Grosseto per la valorizzazione del territorio, 1957; documenti relativi al Convegno sulla cooperazione agricola, Colle Val d’Elsa 20 dic. 1962; documenti della I Conferenza comprensoriale per la programmazione economica dell’agricoltura nella Val d’Elsa e nel Medio Val d ‘Arno, Poggibonsi 13 lug. 1963; documento della II Conferenza comprensoriale sui problemi dell’agricoltura e della difesa del suolo, 25 gen. 1969; relazione per la Conferenza agraria della Val d’Elsa senese, 6 set. 1969; documenti sulla Conferenza agraria di Belforte, 9 set. 1978; documento preparatorio per la Conferenza agricola di zona del comprensorio dell’Alta Val d’Elsa, anni Settanta.
1953-1978
VIII. a . 5
Documenti sulle conferenze economiche e sulla situazione economica e occupazionale della Val d’Elsa
Documenti relativi alla I Conferenza economica della zona elementare della Val d’Elsa Inferiore, 21 feb. 1970; documenti del Convegno “Proposte del comprensorio per il piano economico regionale Val d’Elsa e medio Val d’ Arno”, 29 gen. 1972; volantini, comunicati, note e iniziative varie sulla vertenza lavoro e sulla crisi occupazionale, 1973-1977; relazione di Marcello Gentilini alla riunione di zona del 4 lug. 1977 sulla situazione economica in Val d’Elsa.
1970-1978
VIII. a . 6
Materiale su vari settori della produzione e dello sviluppo
Nota di Rodolfo Guerrini sul Consorzio per la promozione e lo sviluppo del termalismo sociale con sede a Radicondoli 1977; documenti sul progetto della serricoltura a Radicandoli, 1978-1987; appunti manoscritti relativi alla Conferenza di programmazione indetta dall’Associazione intercomunale Val d’Elsa 19 del 14 gen. 1984; materiale sulla Conferenza “L’innovazione tecnologica nella piccola e media impresa”, Poggibonsi 12 mag. 1984; parere delle organizzazioni sindacali sul piano commerciale Città di San Gimignano, 1988 e 1989.
1977-1989
VIII. a . 7
Iniziative e documenti sulla situazione economica e occupazionale della zona
Tendenze e prospettive dei settori dell’ industria in Val d’Elsa 1979; note e risoluzioni del Pci Val d’Elsa sulla situazione economica della zona, 1979 e 1980; nota del Consiglio di zona su “Le proposte del sindacato sui problemi economici e sociali della zona”,apr. 1980; documenti e appunti manoscritti del Consiglio di zona relativi al Convegno dei quadri e delegati Cgil-Cisl-Uil su “La politica contrattuale nel quadro della politica economica del sindacato”, Montecatini 4-6 mar. 1981; relazione dell’Esecutivo di zona alla conferenza-dibattito sui problemi economico-sociali della zona, 22 dic. 1982; piattaforma di zona per uscire dalla crisi, rilanciare gli investimenti e l’occupazione, 15 giu. 1983; nota relativa ai problemi economici e di sviluppo dell’Alta Val d’Elsa, Convegno di Belforte del mag. 1984; intervento di Rossano Monti a nome delle Organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil della Val d’Elsa al Convegno su “Sviluppo economico, occupazione, servizi alle imprese, quale rapporto tra pubblico e privato”, promosso dall’Associazione intercomunale Val d’Elsa 1985; iniziative e comunicati sulla lotta per l’occupazione e il lavoro, 1986 e 1987; note, appunti e interventi vari sulla situazione economica della zona.
1979-1987
VIII. a . 8
Politiche per le imprese, lo sviluppo e l’occupazione in Val d’Elsa
Convegni e progetti per lo sviluppo delle imprese nel territorio della Val d’Elsa, a cura del Centro europeo di impresa e innovazione Toscana Sud, 1990-1991; “Il lavoro nel sistema delle imprese manifatturiere del Distretto industriale dell’alta Val d’Elsa”, ricerca a cura di Ires Toscana, giu. 1991; documenti sul distretto industriale dell’Alta Val d’Elsa, a cura dell’Eurobic Toscana Sud, 1996.
1990-1996
VIII. a . 9
Politiche per le imprese, lo sviluppo e l’occupazione in Val d’Elsa
Iniziative, incontri e documenti sul Patto per lo sviluppo e l’occupazione nell’Alta Val d’Elsa, 1997; “Sistemi di imprese e politiche locali di sviluppo nell’alta Val d’Elsa”, rapporto a cura di Ires Toscana, mar. 1999; varie.
1997-2000
VIII. b . Artigianato
VIII. b . 1
Contrattazione artigianato e piccola media industria
Volantini e comunicati sul rinnovo dei contratti provinciali dagli anni Sessanta al 1989; contrattazione tra le organizzazioni sindacali e l’Api Toscana 1977 e 1988 per la Val d’Elsa senese e fiorentina.
1966-1989
VIII. c . Contrattazione
VIII. c. 1
Accordi aziendali, adeguamenti salariali, materiale vario sulla contrattazione
Richieste di aumenti salariali; accordi vari firmati dalla Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa 1944-1948; materiale sulla lotta per gli adeguamenti salariali della Camera del lavoro di Poggibonsi, 1960; verbali di accordo di varie aziende della Val d’Elsa, 1962-1989; documenti sulla contrattazione e vertenzialità di varie aziende di Colle Val d’Elsa, 1944-1955.
1944-1989
VIII. c. 2
Verbali di accordo per servizio mensa
Accordo del 26 mag. 1947 tra la delegazione degli Industriali e la Camera del lavoro di Colle per l’istituzione delle mense aziendali; elenchi delle aziende associate alla CO.VA.M.; verbali di accordo di varie aziende per il servizio mensa, 1973-1980.
1947-1980
VIII. c. 3
Accordi aziendali
Verbali di accordi aziendali con richieste di incontro, appunti manoscritti e corrispondenza varia.
1949-1978
VIII. c. 4
Fallimenti di varie aziende della zona
Documenti relativi al fallimento di varie aziende della zona con atti del tribunale; documenti di studi legali; conteggi; appunti manoscritti e corrispondenza varia.
1958-1978
VIII. c. 5
Accordi per l’ istituzione delle mense aziendali e interaziendali
Accordo tra l’Api Val d’Elsa e i sindacati per le mense interaziendali , 2 apr. 1974; preventivi per l’impianto mensa interaziendale Val di Chiana e Val d’Elsa al 15 mar. 1975; comunicati del Consiglio di zona; accordo sull’istituzione dei Centri mensa interaziendale Val d’Elsa e Val di Chiana del 5 dic. 1975; varie.
1974-1975
VIII. c. 6
CO.VA.M.
Atto costitutivo e statuto CO.VA.M.( Cooperativa Valdesana Mensa); volantini; vertenzialità interna; appunti manoscritti del Consiglio di fabbrica; verbali di accordo; elenco delle aziende aderenti al fondo di accantonamento per la costruzione delle mense; schema di accordo-regolamento per la promozione della CO.VA.M.; bilancio al 31 dic. 1977 della CO.GE.MA. (Cooperativa di Gestione Mense Aziendali), varie.
1976-1977
VIII. c. 7
CO.VA.M.
Verbali di accordo e protocolli di intesa sul contributo per il pagamento del centro mensa; elenchi di accordi aziendali per la mensa stipulati al 31 gen. 1978; appunti manoscritti; richieste di incontro con l’Api; comunicati stampa del Consiglio unitario di zona; volantini; piano finanziario al 10 dic. 1978; principi informatori dell’accordo sulla mensa centralizzata – Val d’Elsa senese del 22 gen. 1979; elenco delle aziende associate alla CO.VA.M. al 30 mer. 1979; bilancio al 31 dic. 1979.
1978-1979
VIII. c. 8
CO.VA.M.
Elenco delle aziende a cui viene fornito il pasto dalla CO.VA.M.; bollettino di informazione CO.VA.M. gen. 1980; comunicazioni sulla variazione del prezzo dei pasti con rilievo dei costi nel mese di gen. 1982 e determinazione del nuovo prezzo; controversia CO.VA.M./Confindustria sulla fornitura dei pasti , 1982; varie.
1980-1982
VIII. c. 9
Controversie tra il sindacato e le aziende per il versamento dei contributi sindacali
Ordinanze del Pretore di Poggibonsi e di Siena nelle controversie tra i sindacati e le varie aziende in relazione al versamento dei contributi sindacali, 1981; controlli della Cgil sul versamento dei contributi da parte delle aziende e comunicazioni degli avvenuti versamenti dal 1981 al 1984.
1981-1984
VIII. c. 10
CO.VA.M.
Sentenze del tribunale di Siena per la controversia tra la CO.VA.M. e la ditta Alinari, 1983; assemblea sul bilancio 1983; indagine sul servizio mensa realizzata dai delegati Cgil Val d’Elsa, giu. 1984; appunti manoscritti delle riunioni; accordo Api Toscana Val d’Elsa / CO.VA.M. del 28 mag. 1984; articoli sulla crisi della CO.VA.M. e smentita del Consiglio di amministrazione del mar. 1985; materiale relativo al problema dell’ aumento dei prezzi, relazioni sulla situazione della CO.VA.M.; varie.
1983-1986
VIII. c. 11
CO.VA.M.
Convocazioni delle assemblee del Consiglio di amministrazione, appunti manoscritti delle riunioni; bilanci; contratto di concessione in affitto della CO.VA.M. alla società La Senese–Catering e Alimentazione, 18 lug. 1989; cessione dell’azienda e cessazione dell’attività produttiva, lug.-ott. 1990; varie.
1987-1991
VII. MERCATO DEL LAVORO/FORMAZIONE PROFESSIONALE
VII. a . Mercato del lavoro
VII. a . 1
Documenti, indagini e convegni sul mercato del lavoro
Informazione sul funzionamento dell’Ufficio di collocamento di Colle Val d’Elsa e sul numero dei disoccupati, 1953; note del sindacato sul lavoro nero in campo edilizio,1987; risultati dell’ indagine sul mercato del lavoro ott. 1981 e dic. 1984; ricerca sul mercato del lavoro, 1 dic. 1981; indagine sul mercato del lavoro e occupati in Val d’Elsa, 1986-1988 con riferimento alla ricerca dell’Ires Toscana sui distretti industriali; corrispondenza fra i Comuni di Colle Val d’Elsa, San Gimignano e la Cgil di Poggibonsi per l’organizzazione di un convegno sul mercato del lavoro in Val d’Elsa in collaborazione con Ires Toscana,1989.
1953-1989
VII. a . 2
Documenti sull’occupazione giovanile
Legge giovani del 1 giugno 1977 n. 285 e convocazione delle assemblee dei giovani iscritti nelle liste speciali per esaminare la legge; convocazioni delle riunioni e delibere comunali sull’occupazione giovanile; graduatorie delle liste speciali di disoccupazione; documenti sui giovani disoccupati di Colle Val d’Elsa; scheda informativa con dati sulle liste speciali dei giovani disoccupati nella Val d’Elsa; elenchi degli iscritti nelle leghe disoccupati dei vari comuni; nominativi dei membri delle commissioni comunali di collocamento; note, o.d.g. , rassegna stampa e petizione popolare sulla legge 56/1987 sul collocamento; documenti sul seminario per i quadri sindacali nominati nelle commissioni circoscrizionali del collocamento (legge 56/1987); studio su “Giovani in Val d’Elsa: il lavoro, il Sindacato” a cura Ires -Toscana [1988?]; nota della Cgil Val d’Elsa sul collocamento, 1989.
1976-1989
VII. a . 3
Documenti, indagini e convegni sul mercato del lavoro
Comunicazioni, relazioni e documenti vari sul convegno “Mercato del lavoro e giovani in Val d’Elsa”, Poggibonsi 14 geb. 1990; convocazioni e appunti manoscritti delle riunioni della Commissione circoscrizionale per l’impiego di Poggibonsi, 1990-1993; documenti e appunti manoscritti relativi all’indagine Ires sul mercato del lavoro in Val d’Elsa, giu. 1991.
1990-1993
VII. b . Formazione professionale
VII. b . 1
Documenti sulla formazione professionale
“Alcune considerazioni sul settore del mobile in Val d’Elsa; lineamenti per un programma di intervento di formazione professionale”, relazione di Giuseppe Tammaro dell’Amministrazione ne provinciale di Siena al convegno del 28 mag. 1976 organizzato dal Sindacato unitario Cgil-Cisl-Uil; “Dinamica dell’occupazione e formazione professionale”, relazione di Giuseppe Tammaro dell’Amministrazione provinciale di Siena al convegno del mobile in Val d’Elsa, Poggibonsi 6 mag. 1978; proposte per la formazione di una scuola professionale regionale per la lavorazione del vetro a Colle Val d’Elsa, documento dell’Amministrazione provinciale di Siena, dic. 1974; materiale sul Centro di formazione professionale Associazione intercomunale Alta Val d’Elsa con nominativi dei rappresentanti sindacali nel Consiglio di gestione; nota del sindacato sul Centro di formazione professionale della Val d’Elsa e sul centro servizi tecnologici; programma per il corso tecnici della produzione ,1985; giornata di studio su “L’introduzione dei sistemi Cad-Cam nella piccola e media azienda”, Poggibonsi 5 giu. 1987; documento degli apprendisti di Colle Val d’Elsa, s.d.
1974-1987
VII. b . 2
Formazione lavoro
Contratti e progetti di formazione lavoro stipulati dalle aziende della Val d’Elsa.
1984-1989
VI. COMMISSIONE AMBIENTE/TERRITORIO/TRASPORTI/VIABILITA’
VI. a . Ambiente e territorio
VI. a . 1
Documenti e convegni sull’energia geotermica
Studio di massima per la costruzione e l’esercizio di una centrale termoelettrica per i bisogni delle industrie colligiane, 1947; documenti, assemblee, manifestazioni e note sulla geotermia, 1975-1989; atti del convegno su “Sviluppo e ambiente”, Belforte 26 mag. 1984 con intervento di Aldighiero Fini della Cgil di Siena; documenti della regione Toscana e appunti manoscritti di riunioni sulla geotermia area Travale-Radicondoli 1985; documenti del convegno di zona su “Geotermia e sviluppo. Le proposte del sindacato”, Belforte 12 dic. 1986; documenti relativi al convegno su “Energia geotermica e ambiente. Risorse e progetti per lo sviluppo economico dell’area dei comuni geotermici”, Radicondoli 8 mag. 1987 con intervento di Rossano Monti, segretario Cgil zona Val d’Elsa.
1947-1989
VI. a . 2
Note ed indagini sull’ambiente, energia e smaltimento dei rifiuti
Nota sulla ASFD di Siena della Camera del lavoro di Radicondoli 1973; nota sull’insediamento commerciale di Salceto del 1977; documenti e appunti manoscritti sulla situazione dell’inceneritore dei rifiuti in Loc.Foci a Poggibonsi e sullo smaltimento dei rifiuti con note del sindacato, dell’Associazione intercomunale, degli enti locali, della Usl, della Cna e dei partiti politici della Val d’Elsa, 1981-1988; scheda riassuntiva della relazione tecnica del progetto esecutivo della discarica controllata per rifiuti nel Comune di Colle Val d’Elsa realizzata da Lombardia Risorse S.p.A di Milano; “Indagine sulla salubrità dell’ambiente in Alta Val d’Elsa” a cura della Cooperativa C.R.G.A. di Firenze 1986; nota sugli aspetti ambientali ed energetici della Val d’Elsa, s.d.
1973-1988
VI. b . Trasporti e viabilità
VI. b . 1
Documenti sull’organizzazione dei trasporti e della viabilità in Val d’Elsa.
Documenti della Cgil di Colle Val d’Elsa sul ripristino della linea ferroviaria Colle-Poggibonsi 1946; comunicati e iniziative del sindacato sul problema dell’eventuale soppressione del tronco Poggibonsi-Colle Val d’Elsa, 1951-1954, lettere dei cittadini e dei lavoratori della Val d’Elsa sulla ristrutturazione e manutenzione delle strade e della viabilità in generale; nota della commissione unitaria trasporti Val d’Elsa sul “Sistema dei trasporti nel quadro di una nuova politica economica”; corrispondenza Tra.in- Sita e Consiglio di zona con proposte per la piattaforma di zona per i trasporti e la viabilità, 1978-1980; progetto di ammodernamento della Ferrovia Colle Val d’Elsa-Poggibonsi elaborato dalla regione Toscana; richieste di istituzione di nuovi servizi ,1981; intervento del Consiglio unitario di zona alla conferenza promossa dall’Associazione intercomunale n. 15 sul tema: “Sviluppo economico, ammodernamento viario e del sistema dei trasporti”, Volterra 15 giu. 1981; indagine della Cgil-Cisl-Uil Val d’Elsa sullo spostamento degli operai e studenti , sulla riorganizzazione dei trasporti e viabilità, 1982; appunti manoscritti di riunioni sui trasporti , 1984; comunicati e corrispondenza sul problema dello svincolo di Drove, 1985 e 1986; documenti e comunicati delle organizzazioni sindacali sul problema della progettazione del nuovo tracciato della SS 429, 1988,1989.
1946-1989
V. COMMISSIONE SANITA’/SERVIZI SOCIALI/SICUREZZA SOCIALE/SICUREZZA LAVORO
V. a . Sanità
V. a . 1
Consorzio per i servizi socio-sanitari
Bozza di statuto per la costituzione dei consorzi intercomunali proposta dal Pci, 1971; raccolta dati di gestione dell’ Ospedale Burresi al 1971; appunti manoscritti di riunioni e di incontri sui problemi della sanità della Val d’Elsa, 1971e 1972; documenti sulla convenzione Inam-Ospedale Burresi per le analisi cliniche, 1971 e 1972; proposte sulla riforma sanitaria per il comprensorio di Barberino, Casole d’Elsa, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano , 1972; relazione della Commissione sanitaria Cgil-Cisl-Uil di zona, 19 giu. 1973; relazione del Direttivo Cgil-Cisl-Uil di zona sulla questione sanitaria nella Val d’Elsa, 28 giu. 1973; convocazioni del Consiglio sanitario e appunti manoscritti; piattaforma sulla sanità in Val d’Elsa, 1973; schema di statuto del Comitato intercomunale per i servizi sanitari e sociali; comunicato stampa degli ex dipendenti della Villa S. Caterina di Lecchi del 16 dic. 1975; richiesta e volantini per l’abolizione delle camere paganti all’ Ospedale Burresi; nota delle organizzazioni sindacali sui problemi sanitari della zona, 29 nov. 1975; proposta di consorziazione di alcuni servizi tra i tre ospedali della zona e parere in merito della Dc della Val d’Elsa, 1975; relazione introduttiva e documento programmatico della I Conferenza socio-sanitaria zona n. 61 del 19 apr. 1975; incontro del 10 mar. 1975 tra i rappresentanti del Consiglio di amministrazione degli ospedali di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano per esaminare la fusione degli enti.
1971-1975
V. a . 2
Consorzio per i servizi socio-sanitari
Convocazioni di riunioni sui problemi sanitari di zona; invio dei nominativi del Comitato locale di programma ospedaliero; statuto del Consorzio socio-sanitario n. 61, 1976; parere negativo del Consiglio di zona alla richiesta di nuovo personale in pianta organica da parte dei tre enti ospedalieri; programma del seminario comprensoriale per il personale operante nei servizi socio-sanitari zona n. 61; deliberazioni sulla fusione anticipata degli enti ospedalieri della zona socio-sanitaria n. 61, 1976; bozza di regolamento interno, nominativi dei membri e documenti vari del Comitato di iniziativa popolare previsto dagli articoli 21 e 22 dello statuto del Consorzio socio-sanitario n .61.
1976-1977
V. a . 3
Consorzio per i servizi socio-sanitari
Nominativi dei membri dell’ Assemblea consorziale; “Analisi dei bilanci di spesa socio-sanitaria dell’Alta Val d’Elsa”, rilevazione ed elaborazione effettuata dal 30 lug. 1976 al 30 dic. 1976 a cura di Pasquale Farina; invito alla seduta di insediamento del Consorzio e intervento di Augusto Gerola capogruppo del Pci; inviti a riunioni del Consorzio; deliberazione del Consiglio regionale del 19 apr. 1977 n. 133 per la fusione anticipata; nota del coordinamento dei Consigli dei delegati di reparto dei tre ospedali sul tema della fusione, 23 mag. 1977; nota del Pci della Val d’Elsa ”Per un programma comune di politica socio-sanitaria in Alta Val d’Elsa”,30 giu. 1977; proposte della Dc della Val d’Elsa per una politica socio-sanitaria nella zona n .61, set. 1977; elenco degli iscritti della sezione sindacale Cgil dell’Ospedale P. Burresi, 1977; materiale del Convegno di studio su “I distretti – struttura di base del Consorzio socio-sanitario”, San Gimignano 14-15 mag. 1977; materiale del convegno sul tema “Il reparto Montemaggio a confronto con il territorio”, 26-27 nov. 1977.
1977
V. a . 4
Consorzio per i servizi socio-sanitari
Corrispondenza tra il Consiglio di zona e i tre enti ospedalieri di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano; corrispondenza tra il Consiglio dei delegati e il Consorzio socio-sanitario; appunti manoscritti della riunione sull’applicazione della legge 180/78; comunicati e pareri dati dal Consiglio dei delegati; nominativi dei rappresentanti sindacali; pro-memoria del Comitato esecutivo di zona sulla fusione tra gli enti ospedalieri; nota del sindacato sulla ristrutturazione ospedaliera della zona, 6 nov. 1978; “Documenti del dibattito per un programma ospedaliero in Alta Val d’Elsa”, nov. 1978; nota della commissione di studio per l’elaborazione dello schema di programma ospedaliero, 1978; precisazioni del sindacato in merito alla programmazione ospedaliera; relazione al bilancio di previsione 1979 del Consorzio socio-sanitario; precisazione del Comitato esecutivo di zona sulla reperibilità, straordinari a rischio, 1979; deliberazione del Consorzio socio-sanitario sull’unificazione e ristrutturazione dei servizi amministrativi ,1979; pareri politici sulla situazione dell’ Ente ospedaliero Alta Val d’Elsa; deliberazioni dell’Ente ospedaliero,1979; materiale sullo sciopero del 7 nov. 1979.
1978-1979
V. a . 5
Passaggio dal Consorzio socio-sanitario all’ Unità sanitaria locale
Corrispondenza tra le organizzazioni sindacali, il Consiglio dei delegati e il Consiglio di amministrazione dell’Ente ospedaliero; inviti a riunioni e assemblee; comunicati del Consiglio dei delegati; volantini e comunicati dei partiti politici; nota sullo scioglimento dell’Ente ospedaliero e sull’istituzione della Usl 19 con la formazione di una sezione sindacale interna; ipotesi di accordo sulla mobilità interna del personale dell’Ente ospedaliero, 30 mag. 1980; elenchi dei dipendenti dell’ ex Ente ospedaliero passati alla Usl 19; nota sul servizio di psichiatria del gruppo esterno del reparto Montemaggio, set. 1980; nota dell’Esecutivo e della Commissione sanitaria di zona sui problemi sanitari, 18 nov. 1980; “Il Consorzio socio-sanitario come prefigurazione e come anticipazione della Unità sanitaria locale; rendiconto delle attività e dei servizi realizzati in Alta Val d’Elsa, 1977-1980; studio di fattibilità su “Nuovo ospedale dell’Alta Val d’Elsa” ,gen. 1981; proposte del sindacato sulla pianta organica provvisoria della Usl, 1981; materiale sulla protesta dei medici di famiglia del 1981; ipotesi di piattaforma sulla sanità, 1981
1980-1981
V. a . 6
Unità sanitaria locale 19
Corrispondenza con il Consiglio di zona e con il Consiglio dei delegati sindacali; rassegna stampa locale sulla situazione ospedaliera; deliberazioni del Comitato di gestione Usl 19; materiale preparatorio della Conferenza di distretto; volantini del Consiglio di zona e dei partiti politici; convocazioni e relazioni di riunioni; nominativi dei rappresentanti sindacali; comunicati; inviti e programmi della I e II Conferenza di dipartimento; Conferenza di zona sui distretti di base, San Gimignano 29 mag. 1982; relazione annuale della Usl , Poggibonsi 9 lug. 1982; schede sui cinque distretti di base.
1982
V. a . 7
Unità sanitaria locale 19
Convocazioni e o.d.g. del Consiglio dei delegati; inviti e programmi della III, IV, V, VI, VII e VIII Conferenza di dipartimento; volantini; richieste di permessi sindacali; comunicati; pareri politici sulla situazione sanitaria di zona; verbale dell’ incontro tra le organizzazioni sindacali e l’Usl 19 del 24 feb. 1983; piattaforma di zona sulla sanità, mar. 1983; “Attività & Partecipazione nei distretti di base dell’Alta Val d’Elsa”, numero unico per l’anno 1983 a cura dell’Ufficio culturale servizi sociali della Usl.
1983
V. a . 8
Unità sanitaria locale 19
Corrispondenza con il Consiglio unitario di zona e il Consiglio dei delegati; richiesta di permessi sindacali; convocazioni e o.d.g. del Consiglio dei delegati; documento del Consiglio di zona della Cisl sui problemi sanitari; comunicati del Consiglio dei delegati e del Consiglio di zona; pareri dei gruppi politici; verbali di accertamento di illecito amministrativo; documenti del convegno sulla sanità in Val d’Elsa, San Gimignano 11 lug. 1984; “Il corvo delle torri”, bollettino della Dc Val d’Elsa nn.1e 2; relazione annuale di distretto nn.1 e 3.
1984
V. a . 9
Unità Sanitaria Locale 19
Corrispondenza con il Consiglio dei delegati; convocazioni e o.d.g. di riunioni; richieste di permessi sindacali; comunicati; “Documento politico programmatico della maggioranza del Comitato di gestione Usl Alta Val d’Elsa per la II legislatura”; “1980-1985 cinque anni di attività dell’Intercomunale e dell’Unità sanitaria locale, 1985-1990; “ Le idee per il futuro della Val d’Elsa” a cura del Comitato di zona del Pci; relazione annuale dei distretti 1984 e linee di programma 1985; bollettino con i dati sull’attività dei distretti primo semestre 1985.
1985
V. a . 10
Unità Sanitaria Locale 19
Corrispondenza con Consiglio dei delegati; richieste di incontro; convocazioni e o.d.g. delle riunioni; appunti manoscritti sul piano sanitario di zona; nominativi dei rappresentanti sindacali; comunicati; delibere del Comitato di gestione; documento del Consiglio di zona sul programma pluriennale socio-sanitario di zona; bozza della relazione di Franco Baroni su “Proposte sui servizi socio-sanitari di zona” ,15 lug. 1986; pubblicazione del Comitato di gestione Usl su “Progetti-obiettivo e azioni programmate”; relazione del Comitato di gestione Usl sulle attività dei distretti 1985 e linee di programma 1986; guida all’utilizzo dei distretti.
1986
V. a . 11
Unità sanitaria locale 19
Comunicati del Consiglio di zona; relazione annuale del Comitato di gestione Usl sulle attività dei distretti 1986 e linee di programma 1987; convocazioni delle riunioni del Consiglio dei delegati; atti della VII Conferenza di zona sui distretti, Poggibonsi 10 apr. 1987; documento di sintesi dell’VIII Conferenza di zona sui distretti, Poggibonsi 30 giu. 1988.
1987-1988
V. a . 12
Unità sanitaria locale 19
Corrispondenza con il Consiglio di zona e con il Consiglio dei delegati; comunicati; inviti a riunioni; rassegna stampa; telegrammi; deliberazioni del Comitato di gestione; proposta di accordo sulla mobilità interna; comunicazioni varie; documenti sulla IX Conferenza di zona sui distretti, 15 mag. 1989.
1989
V. a . 13
Unità sanitaria locale 19
Sintesi dei lavori del convegno nazionale di studio “Politica sociale e sanitaria a dieci anni dalle leggi di riforma: esperienze positive e progettualità possibili”promosso dall’Usl 19 Alta Val d’Elsa, San Gimignano 8-10 feb. 1990; convocazioni, appunti manoscritti di riunioni; documenti , note e comunicazioni delle organizzazioni sindacali e del Comitato degli iscritti Cgil Usl 19; progetti sull’Istituto incentivazione alla produttività; verbali di deliberazione del Comitato di gestione; relazioni e comunicazioni del Comitato dei garanti; deliberazioni del Commissario straordinario; progetto per la riorganizzazione del presidio ospedaliero Alta Val d’Elsa, 1994; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-1994
V. a . 14
Usl 7 Alta Val d’Elsa; riorganizzazione ospedali ; distretti socio-sanitari
Documenti vari sulla riorganizzazione degli ospedali e dei distretti socio sanitari in Val d’Elsa, con note, incontri, comunicati delle organizzazioni sindacali; regolamenti e funzionamento dei distretti di base in Val d’Elsa; convocazioni, appunti manoscritti e resoconti di riunioni; corrispondenza e comunicazioni varie.
1995-2000
V. b . Servizi sociali
V. b .1
Documenti su scuola, asili, portatori di handicap, minori e politica della casa
Politica della casa 1964-1980: richiesta degli alloggi da parte delle organizzazioni sindacali di San Gimignano 1964; documenti delle organizzazioni sindacali unitarie sulla riforma della casa del 1971; nominativi dei membri della commissione per l’assegnazione delle case popolari, 1979; varie.
Scuola e Asili 1967-1988: documenti sulla questione sorta tra gli autonoleggiatori di Colle Val d’Elsa e il Patronato scolastico per il trasporto dei bambini della scuola elementare, 1967; lavori della Commissione scuola Cgil-Cisl-Uil, 1973 e 1974; documenti del Comitato lotta degli studenti della Val d’Elsa; convocazioni di riunioni per la discussione di problemi della scuola; nota delle organizzazioni sindacali sul servizio mense nelle scuole materne e a tempo pieno, 1977; documento del Consiglio scolastico distrettuale Alta Val d’Elsa, 1980; appunti manoscritti e considerazioni della Cgil sul progetto-obiettivo materno- infantile, 1981 e 1982; dati sugli asili e scuole materne in Val d’Elsa ,1984 e 1985; appunti manoscritti e documenti vari relativi al convegno sugli asili in Val d’Elsa, 23 feb. 1985; relazione del Pci sulle scuole materne, 1987; sciopero del 21set.1988.
Portatori di handicap 1975-1982: documentazione sul problema dell’ inserimento di handicappati in luoghi di lavoro; casa famiglia di Poggibonsi per portatori di handicap.
Politiche dei minori 1982: documenti sui soggiorni estivi per minori.
1964-1988
V. b . 2
Documenti sulle politiche per gli anziani e servizi sociali
“Un programma organico di interventi in Alta Val d’Elsa per gli anziani ed i non-autosufficienti” a cura dell”Associazione intercomunale Alta Val d’Elsa, apr. 1980; proposte per la piattaforma a livello territoriale sul problema degli anziani da dibattere nei Comuni della zona elaborata dal Consiglio unitario nel feb. 1980; risultati della petizione sul miglioramento dei servizi sanitari e sociali; regolamento per le Residenze sociali protette approvati dall’Associazione intercomunale, 13 apr. 1981; deliberazioni Comitato di gestione Usl 30 sulle quote del fondo sanitario, 1986; rapporto finale della Commissione Usl 19 sul funzionamento delle Residenze sociali protette, 1987; bozza di piattaforma sui servizi sociali in Val d’Elsa rivolti all’anziano, 1988; note sui servizi sociali per gli anziani in Val d’Elsa 1988; accordo per politica sociale a favore degli anziani, 27 feb. 1989; “ I servizi sociali di fronte all’Unità locale, contributo degli assistenti sociali dell’Alta Val d’Elsa, Poggibonsi 8 mar. 1980; “Val d’Elsa: i servizi sociali sul territorio. Esperienze di Luana Pecchi”,s.d. convegno del 19-20 feb. 1988.
1979-1989
V. b . 3
Politiche per gli anziani, servizi sociali
Incontri, comunicati, indagini conoscitive e documenti vari sui servizi di assistenza per gli anziani, sull’organizzazione e il funzionamento delle Residenze sanitarie protette e assistite della Val d’Elsa; progetti di assistenza domiciliare e supporto ai minori e portatori di handicap; progetti per lavori di pubblica utilità, 1999; varie.
1990-1999
V. b . 4
Politiche per gli immigrati
Incontri e iniziative pubbliche sulle politiche di integrazione degli immigrati; riunioni, note e comunicazioni del Coordinamento immigrati Cgil Val d’Elsa; varie.
1991-2000
V. b . 5
Piani sociali di zona
Documenti relativi ai piani sociali di zona 1998,1999, 2000 con incontri, note e comunicati delle organizzazioni sindacali.
1998-2000
V. c. Sicurezza sociale
V. c . 1
Documenti su riforma salario,fisco,scala mobile, riforma previdenza
Riforma previdenza 1950-1983: documenti sull’istituzione della sezione territoriale Inam a Colle Val d’Elsa, 1950-1953; comunicato del Consiglio comunale dei sindacati di Colle Val d’Elsa del 13 mar. 1968 sulla legge sulle pensioni; sintesi del convegno sulla riforma previdenziale e sul patronato in fabbrica a Colle Val d’Elsa, 16 giu. 1978; documenti dell’ attivo di zona unitario del 21 ott. 1983 sul decreto legge n. 463 del 12 set. 1983; comunicazioni relative a seminari e manifestazioni sul riordino delle pensioni.
Riforma salario, fisco, scala mobile 1975-1988: nota dell’Esecutivo del Consiglio di zona sulla miniriforma Visentini sui problemi fiscali del 1975; note e documenti della Cgil Val d’Elsa sull’ accordo tra il governo e i sindacati in materia di fisco e scala mobile, 1980 ; consultazione sulla proposta di politica economica e sociale 1982; o.d.g. dell’attivo del 31 gen. 1983 sulla proposta di accordo per la soluzione della vertenza sul costo del lavoro; note e documenti sugli effetti dell’intesa tra il governo, i sindacati e la Confindustria del 22 gen. 1983; note e documenti sul patto antiinflazione del 1984 con risultati del referendum tra i lavoratori della Val d’Elsa; documenti sugli scioperi per la giustizia fiscale del 1984; proposte relative alla struttura del salario-scala mobile del 1985; referendum sui punti di contingenza del 1985; assemblee e incontri sul problema del fisco, 1988.
1950-1988
V . c. 2
Riforma previdenza, fisco, salario, stato sociale
Assemblee e verbali relativi alla consultazione nei luoghi di lavoro sulla riforma della previdenza, 1995; manifestazioni, assemblee e documenti vari su fisco, salario, stato sociale.
1991-1995
V. d. Sicurezza lavoro
V. d . 1
Documenti sul Servizio di medicina del lavoro
Relazione della Segreteria della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa sugli infortuni e malattie professionali, 14 nov. 1952; documenti del Comune di Poggibonsi sull’istituzione della medici preventiva, 1969; “Proposte per l’istituzione di un servizio di medicina del lavoro nella zona della Val d’Elsa”, relazione del prof. E. Sartorelli , direttore dell’Istituto di medicina del lavoro dell’Università di Siena, 18 ott. 1971 e convocazione di riunioni per l’esame del documento di Sartorelli; schema di regolamento del Servizio intercomunale di medicina preventiva della Usl Val d’Elsa; schema di convenzione tra il Consorzio socio-sanitario n. 61 e le aziende per l’utilizzo dei servizi di medicina preventiva per i lavoratori; programmi di intervento del Servizio di medicina preventiva del Comune di Poggibonsi; protocollo di intesa per le attività e i Servizi di igiene e medicina preventiva del lavoro del Comune di Firenze, 1976; nota del Comitato esecutivo di zona sul Servizio di medicina preventiva per i lavoratori; relazione sull’indagine sui calzaturifici, 1978; nota sul pericolo dei collanti e indagini sui rischi da piombo; programmi del Servizio di medicina preventiva ,1977 e 1979; varie
1952-1979
V. d . 2
Documenti sul Servizio di igiene prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
Appunti manoscritti del convegno sindacale su “Le cause dei rumori negli ambienti di lavoro e le possibilità per una migliore prevenzione”, 3 mar. 1980; Relazione tra rumorosità ambientale e diffusione delle ipoacusie da trauma sonoro nell’esperienza del Servizio di medicina preventiva dei lavoratori del Consorzio socio-sanitario Alta Val d’Elsa zona 61; programma degli interventi del 1981; “Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute in due fonderie di ghisa della Val d’Elsa” , 1981; richieste di incontro; “La prevenzione nel settore vetro e cristallo” a cura della Usl 19; atti del convegno “La difesa della salute nel settore del vetro e del cristallo”, Colle Val d’Elsa 26 giu. 1981; convocazione della tavola rotonda su “Riforma sanitaria e nuove competenze dell’Usl nei servizi di prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro”, 26 giu. 1981; le proposte del sindacato unitario per “I controlli sanitari periodici nei luoghi di lavoro”, giu. 1981; elenco manoscritto delle convenzioni firmate nel nov. 1981 in varie aziende; relazione manoscritta di Rossano Monti al seminario di studio sul problema della medicina preventiva nel settore legno, 25 nov. 1981; relazione sull’attività svolta nel 1981 dal Servizio di igiene prevenzione e sicurezza, programma di lavoro per il 1982 e 1983; relazione per la conferenza del dipartimento difesa della salute nei luoghi di lavoro, 1983.
1980-1984
V. d . 3
Documenti sul Servizio di igiene prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
Materiale sul corso di formazione alla sicurezza per operai saldatori e molatori , 16-26 ott. 1985; programma del corso di formazione alla sicurezza nell’industria del mobile, 29 apr. -25 mag. 1985; documenti ed appunti manoscritti del convegno nazionale sugli “Aspetti emergenti dei rischi e della patologia nel settore della metalmeccanica leggera e delle fonderie di seconda fusione”, Poggibonsi 15-17 ott. 1986; documenti e appunti manoscritti della Conferenza di organizzazione del Servizio multizonale di prevenzione Usl 30, Siena 11 apr. 1988; documentazione relativa all’ispezione fatta al cantiere edile della ditta PA-BAR per accertamento norme sulla sicurezza, 1987; previsione di attività del Servizio di igiene prevenzione e sicurezza in vari settori, 1988 e 1989
1985-1989
V. d. 4.
Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
Note, comunicati, appunti manoscritti di incontri e riunioni del sindacato con il Servizio medicina del lavoro Usl 19; documento del Servizio di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro della Usl 7 “ Gli infortuni sul lavoro in Alta Val d’Elsa anni 1991-1994”; documenti relativi al Progetto Euridice- Val d’Elsa, programma integrato di prevenzione delle dipendenze patologiche nei luoghi di lavoro e di formazione permanente dei lavoratori, 1998-2000; varie.
1990-2000
IV. COMMISSIONE ORGANIZZAZIONE
IV. a . Tesseramento
IV. a . 1
Dati sul tesseramento delle Camere del lavoro di Castellina Scalo, Colle, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli
Elenchi e registri degli iscritti delle camere del lavoro; informazioni sul tesseramento inviate alla Camera del lavoro di Siena; varie.
1945-1989
IV. a . 2
Dati sul tesseramento della Camera del lavoro di San Gimignano
Dati sulla situazione del tesseramento divisi per categoria; raffronto dei dati relativi a vari anni; elenchi dei nominativi degli organizzati di varie aziende con delega; tabulati e registri-rubriche degli iscritti dal 1970 al 1977 e 1979.
1970-1987
IV. a . 3
Dati sul tesseramento
Dati sulla situazione del tesseramento divisi per comune e categoria; raffronto dei dati relativi ai comuni della zona; tabulati degli iscritti divisi per comune e categoria; dati relativi alle tessere.
1976-1986
IV. a . 4
Dati sul tesseramento
Dati sulla situazione del tesseramento e tabulati iscritti divisi per comune e categorie; ricevute tessere.
1987-1989
IV. a . 5
Dati sul tesseramento
Comunicazioni e dati sulla situazione del tesseramento; varie.
1990-1995
IV. b . Amministrazione
IV. b . 1
Contabilità delle camere del lavoro
Comunicazioni inviate alla Camera del lavoro di Siena sui versamenti effettuati per le tessere e per le copie della rivista “Rassegna Sindacale”; rapporto dei revisori della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa sulla contabilità, 1 giu. 1948; inventario dei beni mobili della Camera del lavoro di Poggibonsi del 1952; assegni e ricevute; estratti c/c; dati e comunicazioni sui versamenti delle quote delle varie categorie e camere del lavoro; verbale dell’ ispezione amministrativa della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa, giu. 1953; situazione amministrativa e organizzativa delle camere del lavoro.
1945-1979
IV. b . 2
Dati sulle sottoscrizioni
Dati relativi alla sottoscrizione per assistenza alle famiglie dei volontari della guerra, 1945; versamenti ed obiettivi relativi alla campagna “Per una più forte Cgil”, 1953-1956; documenti sulla sottoscrizione per l’acquisto della sede di zona, 1974 e 1975; dati relativi alla sottoscrizione a favore del Vietnam, dell’ Indocina, dei terremotati del Friuli, 1981; sottoscrizione per la manifestazione a Roma del 25 giu. 1982, del 24 mar. 1984 e per la ristrutturazione della sede Cgil di Siena , 1982 e 1986; sottoscrizione “Acqua per il Mali “, 1986; sottoscrizione CO.VA.M., 1985-1989.
1945-1989
IV. b . 3
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Radicondoli dal 1 gen. 1950 al 30 dic. 1952.
1950-1952
IV . b . 4
Contabilità delle camere del lavoro
Rimborsi spesa; comunicazioni delle aziende per il versamento dei contributi sindacali; assegni; fatture; annotazione spese varie.
1952-1979
IV . b . 5
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal 1 gen. 1953 al 16 gen. 1955.
1953-1955
IV . b . 6
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Radicondoli dal 1 feb. 1953 al 25 mar. 1955.
1953-1955
IV . b . 7
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Radicondoli dal 9 dic. 1953 al 3 mar. 1961.
1953-1961
IV . b . 8
Contabilità della Camera del lavoro di Radicondoli
Spese per viaggi, manifestazioni e trasferte; fatture; annotazione movimenti cassa; promemoria spese varie.
1953-1980
IV. b . 9
Contabilità della Camera del lavoro di Radicondoli
Spese per viaggi, manifestazioni e trasferte; dati sulle sottoscrizioni “Casa dei sindacati”, Vietnam e Fondo di solidarietà; varie.
1954-1974
IV. b . 10
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal 1 gen. 1955 al 4 apr. 1957.
1955-1957
IV. b . 11
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal 7 mar. 1957 al 22 gen. 1960.
1957-1960
IV. b . 12
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal 24 set. 1960 al 10 feb. 1962.
1960-1962
IV. b . 13
Libri mastri, libri matricola, libri paga, ricevute.
Libro mastro della Camera del lavoro di Monteriggioni dal 21 dic. 1960 al 22 apr. 1974; libro paga della Camera del lavoro di Monteriggioni , gen. 1962 – ago. 1973; libro matricola della Camera del lavoro di Monteriggioni , 1962-1973; blocchetti con ricevute della Camera del lavoro di Castellina Scalo, 1973-1975.
1960-1975
IV. b . 14
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Radicondoli dal 29 apr. 1961 al 7 apr. 1970.
1961-1970
IV. b . 15
Libro matricola
Libro matricola della Camera del lavoro di Radicondoli.
1962
IV. b . 16
Libro matricola
Libro matricola della Camera del lavoro di Radicondoli.
1962-1971
IV. b . 17
Libro matricola
Libro matricola della Camera del lavoro di Poggibonsi.
1962-1967
IV. b . 18
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal 29 ott. 1962 al 5 mar. 1963.
1962-1963
IV . b . 19
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal dic. 1962 al feb. 1971.
1962-1971
IV. b . 20
Libro paga
Libro paga mensile dei dipendenti della Camera del lavoro di Poggibonsi dal gen. 1962 al dic. 1973.
1962-1973
IV. b . 21
Amministrazione del personale delle Camere del lavoro di Poggibonsi e Radicondoli
Convenzioni Inam e denunce Inps dei dipendenti della Camera del lavoro di Radicandoli, 1962-1971; denunce Inam, 1962-1973 e denunce Inps 1962-1974 dei dipendenti della Camera del lavoro di Poggibonsi ; corrispondenza della Camera del lavoro di Poggibonsi con l’Inps per denunce e pagamenti; liquidazione dei dipendenti.
1962-1974
IV. b . 22
Amministrazione del personale della Camera del lavoro di Castellina Scalo
Denunce dei dipendenti della Camera del lavoro di Castellina Scalo all’Inam, 1963-1972; corrispondenza tra la Camera del lavoro di Castellina Scalo e l’Inps per il personale dipendente; convenzione tra la Camera del lavoro di Castellina Scalo e l’Inam , ricevute dei versamenti effettuati per il personale dipendente, 1964-1973.
1963-1973
IV. b . 23
Registri di cassa
Registri di cassa della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa dal 25 gen. 1963 al 10 mar. 1969 e dal 30 gen. 1969 al 31 lug. 1970.
1963-1970
IV. b . 24
Contabilità delle Camere del lavoro di Colle Val d’Elsa e Poggibonsi
Spese per l’installazione della linea telefonica, per il contratto di affitto e lavori vari della Camera del lavoro di Poggibonsi; spese per la ristrutturazione della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa.
1966-1979
IV. b . 25
Ricevute
Blocchetti con ricevute della Camera del lavoro di Castellina Scalo.
1968-1971
IV. b . 26
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Radicondoli da dic. 1969 a gen. 1974.
1969-1974
IV. b . 27
Libro mastro
Libro mastro della Camera del lavoro di Poggibonsi dal 28 dic. 1970 al 15 feb. 1973.
1970-1973
IV. b . 28
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Fatture; ricevute di spese e versamenti; varie.
1972
IV . b . 29
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Fatture; ricevute di spese e versamenti; varie.
1972-1973
IV. b . 30
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Fatture; ricevute spese e versamenti della Camera del lavoro di Poggibonsi.
1973
IV . b . 31
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Fatture; ricevute di spese e versamenti; varie.
1974
IV. b . 32
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Rimborsi spesa; fatture e bollette; varie.
1974-1978
IV. b . 33
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Rimborsi spesa; compensi; fatture e bollette; varie.
1979
IV. b . 34
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Rimborsi spesa; compensi; spese per la formazione sindacale; fatture e bollette; varie.
1980
IV. b . 35
Ricevute versamento quote, contributi e spese
Ricevute quote tessere dalla n. 1 del 17 dic. 1980 alla n. 140 del 10 ott. 1981 ; ricevute dei contributi sindacali dalla n. 1 del 2 gen. 1981 alla n. 32 del 10 feb. 1982; quaderni con annotazioni sui contributi sindacali, tessere e spese varie della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa dal mag. 1981 al dic. 1981; quote tesseramento e versamenti dei contributi alla Camera del lavoro di Siena.
1980-1982
IV .b . 36
Contabilità delle camere del lavoro e di zona.
Quote tesseramento 1986,1987,1988 e 1989 versate dalla Camera del lavoro di San Gimignano; annotazioni cassa della zona Val d’Elsa dal 1 gen. al 28 set. 1987; ricevute del tesseramento della Camera del lavoro di San Gimignano dal 9 gen. 1987 al 17 ago. 1989; comunicazioni delle aziende sul pagamento dei contributi sindacali; spese per la stampa, avvocati e feste; varie.
1980-1989
IV. b . 37
Contabilità della Camera del lavoro di Poggibonsi
Rimborsi spesa; compensi; fatture e bollette; varie.
1981
IV. b . 38
Ricevute versamento quote, sottoscrizioni e spese
Ricevute quote tessere dalla n. 1 del 9 gen. 1982 alla n. 231 del 3 gen. 1983 ; ricevute sottoscrizione per la manifestazione di Roma del 25 giu. 1982; ricevute quote tessere e contributi alla Camera del lavoro di Siena; quaderni con annotazioni sulle spese, sulle tessere e quote della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa da feb. 1982 a gen. 1983.
1982-1983
IV. b . 39
Ricevute versamento quote
Ricevute quote tessere 1983 dalla n. 1 del 4 gen. 1983 alla n. 98 del 3 ott. 1983 ; ricevute contributi sindacali dalla n. 1 del 5 gen. 1983 alla n. 141 del 30 dic. 1983; ricevute del versamento quote tessere 1983 dalla Camera del lavoro di Siena; quaderni con dati sul tesseramento e quote in Val d’Elsa.
1983
IV. b . 40
Quote, sottoscrizioni e spese varie
Ricevute quote tessere dalla n. 1 del 5 gen. 1984 alla n. 73 dell’11dic.1984; ricevute quote e contributi sindacali dalla n. 1 del 3 gen. 1984 alla n. 167 del 31 dic. 1984 ; ricevute sottoscrizione “F.lli Bruni” dalla n. 1 del 25 gen. 1984 alla n. 24 del 9 feb. 1984; ricevute contributi e quote dalla Camera del lavoro di Siena; quaderni con dati sul tesseramento e sulle spese della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa dal dic. 1983 al 5 ott. 1984.
1983-1984
IV. b . 41
Ricevute versamento quote, contributi, spese ed entrate
Quaderni con annotazione spese, entrate, quote e tessere dal 12 nov. 1984 al 30 lug. 1985; ricevute quote dalla n. 1 del 5 gen. 1985 alla n. 96 del 22 nov. 1985, ricevute contributi sindacali dalla n. 1 dell’11 gen. 1985 alla n. 102 del 23 set. 1985; ricevute contributi sindacali e quote tessere dalla Camera del lavoro di Siena.
1984-1985
IV. c. Federazione unitaria amministrazione
IV. c . 1
Contabilità e sottoscrizioni della Federazione unitaria di zona
Dati relativi alle sottoscrizioni unitarie per il popolo palestinese e per i terremotati del Friuli, 1976; fondo di solidarietà per i terremotati , per la difesa del lavoro, per la Fiat, 1980 e 1981; elenchi delle spese unitarie mensili; date delle denunce dei redditi; richieste di rimborsi spesa; fatture e ricevute; varie.
1974-1982
IV. c . 2
Contabilità della Federazione unitaria di zona
Spese per invio stampa di volantini della Federazione Cgil-Cisl-Uil e delle varie federazioni di categoria unitarie.
1976-1981
IV. d . Bilanci
IV. d . 1
Bilanci delle camere del lavoro e di zona
Bilanci preventivi e consuntivi della Camera del lavoro di Radicandoli, 1954-1974 ; bilancio preventivo 1958 e 1974 , consuntivo 1973 della Camera del lavoro di San Gimignano; bilancio preventivo 1959 e 1974 della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa; bilancio preventivo 1974 della Camera del lavoro di Casole d’Elsa; bilanci preventivi e consuntivi 1960-1974 della Camera del lavoro di Poggibonsi; bilanci preventivi e consuntivi 1966-1973 della Camera del lavoro di Castellina Scalo; bilanci preventivi e consuntivi 1960-1974 della Camera del lavoro di Monteriggioni; bilancio consuntivo 1979, preventivo 1980-1985 e preventivo-consuntivo 1983,1984 della Cgil zona Val d’Elsa.
1954-1985
IV. e . Attivi, assemblee e strutture di base
IV. e . 1
Attivi, assemblee, commissioni, coordinamenti e altre strutture di base
Convocazioni e o.d.g. delle riunioni dell’attivo di zona e degli attivi comunali con appunti manoscritti; convegno dei dirigenti del 24 ott. 1950; convegno di zona del 9 ago. 1953; convocazioni del coordinamento di zona; convocazioni e o.d.g. di assemblee dei delegati di fabbrica e dei lavoratori di vari settori; convocazioni e documenti di commissioni; varie.
1947-1989
IV. e . 2
Delegati di azienda, o.d.g. dei lavoratori e disoccupati della Val d’Elsa
O.d.g. dei lavoratori e dei disoccupati delle Camere del lavoro di Colle Val d’elsa e Radicandoli, 1948-1957; o.d.g. dei terremotati siciliani residenti a Poggibonsi 1968; nominativi dei delegati delle aziende della Val d’Elsa dal 1971 al 1989.
1948-1989
IV. e . 3
Attivi, assemblee, coordinamenti e altre strutture di base
Convocazioni, o.d.g., resoconti dell’attivo e coordinamento di zona, comitato degli iscritti, assemblee e riunioni varie; nominativi delle maestranze dei consigli di fabbrica.
1990-1999
IV. f . Comunicazioni e informazioni
IV. f . 1
Corrispondenza della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa
Corrispondenza con l’Inam; l’Inps; l’Ufficio del lavoro; l’Api; con il Comune, Giunta comunale e altri organismi dell’Amministrazione comunale di Colle Val d’Elsa; con il Comitato di liberazione nazionale; le camere del lavoro di altri comuni e province; con la Cgil e l’Inca nazionale; l’Udi, l’Anpi, le Acli e i partiti politici; con vari enti e istituzioni .
1944-195
IV. f. 2
Corrispondenza della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa
Corrispondenza con le aziende e i Consigli di fabbrica della zona.
1944-1973
IV. f. 3
Corrispondenza delle Camere del lavoro di Castellina Scalo-Monteriggioni, Poggibonsi, Radicolndoli, San Gimignano
Corrispondenza con le aziende, con le amministrazioni locali, con le camere del lavoro di altri comuni e province; con l’Ispettorato del lavoro; con enti, associazioni e partiti politici.
1945-1989
IV. f. 4
Corrispondenza della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa
Corrispondenza con il Comune di Colle Val d’Elsa , con l’Ispettorato del lavoro, con la Cgil nazionale; con l’Api, l’Udi, l’Anpi, con i partiti politici, con l’Inam e l’Inps; con le camere del lavoro di altre province e comuni; con enti e istituti.
1951-1972
IV. f. 5
Sottoscrizioni e petizioni
Volantini per sottoscrizioni e petizioni, 1968-1981; raccolta firme sulla legge per i diritti nelle aziende con meno di 16 dipendenti, 1981; raccolta firme per la proposta di legge sulla difesa dei diritti sindacali dei lavoratori della piccola impresa (legge 300/70), 1989.
1968-1989
IV. f . 6
Corrispondenza, comunicazioni e volantini della Cgil Val d’Elsa
Volantini; comunicazioni sulle ferie e permessi del personale; comunicati; comunicati stampa; corrispondenza con la Cgil nazionale, regionale e di altre città; corrispondenza con i partiti politici, con enti e organizzazioni; corrispondenza con l’Api; varie.
1973-1989
IV. f . 7
Volantini
Copie originali di volantini su vari temi.
1980-1985
IV. f . 8
Corrispondenza e comunicazioni varie della Cgil Val d’Elsa
Corrispondenza con enti, istituzioni e associazioni; comunicati stampa, comunicazioni varie.
1990-1999
IV. g. Feste e commemorazioni
IV. g . 1
Materiale festa 1 maggio della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa
Volantini; discorsi; annotazione spese; appunti manoscritti della festa del 1 maggio a Colle Val d’Elsa.
1947-1969
IV. g . 2
Materiale festa 1 maggio delle camere del lavoro
Volantini; programmi delle iniziative; documenti per comizi; convocazione delle assemblee di preparazione; richieste di permessi per la manifestazione.
1953-1989
IV. g . 3
Materiale festa 1 maggio; 25 aprile
Documenti relativi alla celebrazione della festa del 1 maggio e 25 aprile.
1990-2000
IV. h. Formazione sindacale
IV. h . 1
Documenti sui corsi di formazione sindacale
Comunicazioni, programmi e relazioni di vari corsi di formazione sindacale; appunti manoscritti e materiale didattico del corso di formazione su “Democrazia economica”, Colle Val d’Elsa 1-2 dic. 1989.
1974-1989
IV. i. Gestione quadri/Organizzazione interna e nei luoghi di lavoro
IV. i. 1
Documenti sull’assetto organizzativo, sulle campagne sindacali, sugli spostamenti di dirigenti e funzionari
Organizzazione interna e nei luoghi di lavoro 1945-1987: relazione della Giunta esecutiva provvisoria della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa sul lavoro svolto dall’ago. 1944 al feb. 1945; nota sulla storia della Camera del lavoro di Poggibonsi dal dopoguerra agli anni Sessanta; comunicazioni su iniziative sindacali e proposte di politica economica e sindacale; convegni unitari sullo sviluppo dell’iniziativa sindacale unitaria; documenti di carattere politico-organizzativo; campagne sindacali.
Gestione quadri 1964-1982: comunicazioni relative agli spostamenti dei dirigenti; aspettative; assemblea quadri sindacali Cgil, Colle Val d’Elsa 24 ott. 1978; assemblea delle strutture della Cgil Val d’Elsa fiorentina e senese del giu. 1978 in previsione della conferenza regionale dei quadri del 20-21 giu. 1978.
1945–1988
IV. i. 2
Documenti sull’assetto organizzativo
Documenti vari sulla ristrutturazione delle sedi Cgil in Val d’Elsa e sull’organizzazione dei servizi.
1990-1997
IV. l. Manifestazioni e scioperi
IV. l. 1
Materiale su scioperi e manifestazioni
Volantini di sciopero; comunicazioni della Cgil Val d’Elsa su cortei e manifestazioni.
1953-1987
IV. m. Rapporti internazionali e scambi con altre organizzazioni
IV. m. 1
Manifestazioni e iniziative di solidarietà verso le popolazioni straniere, rapporti con altri enti
Calendario di incontri con i partiti politici, 1973; manifestazioni e iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni straniere, 1973-1986; introduzione all’incontro tra le forze politiche e il Consiglio di zona del 10 dic. 1975; iniziative e manifestazioni per la pace e il disarmo, 1981-1984; nota contro il razzismo e l’apartheid, 1986; materiale relativo al progetto di solidarietà per il Mali, 1986; materiale sulla visita pastorale del Vescovo Mons. Fernando Charrier, set. – dic. 1986; proposta di legge di iniziativa popolare contro l’apartheid del 1989; appunti dell’introduzione della Federazione Cgil-Cisl-Uil della Val d’Elsa senese all’incontro con i sindaci e i capogruppo consiliari dei comuni della zona , s.d.
1970-1989
IV. n. Stampa e propaganda
IV. n. 1
Giornali murali, periodici e abbonamenti
“Il Bollettino ” anno 1972 n. 1 a cura della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa; “Cgil Informa” a cura della Cgil zona Val d’Elsa senese numero unico 1988; permessi per affissioni di giornali murali; testi dei giornali murali “La Voce del Popolo ” e “La Voce del Lavoro”; elenchi degli abbonati a “Rassegna Sindacale”, “Siena Sindacato” e altri.
1951-1988
III. CONGRESSI E CONFERENZE DI ORGANIZZAZIONE
III. 1
Congressi delle Camere del lavoro di Colle Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano
Congressi della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa 1949-1955: direttive per lo svolgimento delle assemblee di categoria ,1949; convocazione del Congresso del 7 set. 1952 con disposizioni sui lavori inviate dalla Camera del lavoro di Siena ; relazione al V Congresso del 1955.
Relazione al IV Congresso della Camera del lavoro di Radicandoli, 20 nov. 1955.
Relazione dell’ Esecutivo al IV Congresso della Camera del lavoro di San Gimignano, s.d.
1949-1955
III. 2
Congressi e Conferenze di organizzazione delle Camere del lavoro di Castellina Scalo, Colle Val d’Elsa, , Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano
VI Congresso della Camera del lavoro di Poggibonsi, 12 mar. 1960: documento risolutivo e relazione al Congresso.
VI Congresso della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa del 1960: relazione introduttiva e interventi manoscritti.
VII Congresso della camera del lavoro di Colle Val d’Elsa, 13-14 mar. 1965: relazione introduttiva.
Congresso della Camera del lavoro di Radicandoli, 10 mag. 1960: delegati; appunti; assemblee congressuali.
Temi e argomenti di discussione in occasione del Congresso camerale di Poggibonsi del feb. 1965.
Conferenza di organizzazione della Camera del lavoro di Poggibonsi, 8 lug. 1967: relazione del segretario Ardelio Ghini.
VIII Congresso della Camera del lavoro di Poggibonsi, 23-24 mag. 1969: risoluzione politica; rapporto di attività; assemblee congressuali.
VIII Congresso della Camera del lavoro di San Gimignano, 24-27 mag. 1969: relazione e interventi; risoluzione; appunti manoscritti ; assemblee congressuali.
Congresso della Camera del lavoro di Castellina Scalo, 17 mag. 1969: relazione introduttiva; elenchi dei delegati e membri degli organismi dirigenti; appunti manoscritti.
Congresso della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa, 24-25 mag. 1969: materiale sulle assemblee congressuali e appunti manoscritti per il Congresso.
1960-1969
III. 3
Congressi e Conferenze di organizzazione delle camere del lavoro e di zona
Convegno di organizzazione della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa, nov. 1970: convocazione; verbali delle assemblee di preparazione; promemoria per le assemblee; elenchi dei membri dei vari organismi e deleghe.
Verbali delle assemblee congressuali di base in vista del Congresso “di scioglimento della Confederazione per l’unità sindacale” della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa del 1972.
Relazione introduttiva al IX Congresso della Camera del lavoro di San Gimignano del 17 giu. 1972.
Congresso della Camera del Camera del lavoro Castellina Scalo-Monteriggioni, 17 giu. 1972: convocazione; verbale; elenco dei delegati e nominativi del Comitato direttivo; appunti manoscritti.
IX Congresso della Camera del lavoro di Poggibonsi, 26 mag. 1973: relazione del segretario; risoluzioni finali; elenchi dei delegati.
Congresso della Camera del lavoro di Castellina Scalo, 26 mag. 1973: relazione introduttiva; membri eletti del Comitato direttivo; verbali delle assemblee congressuali; appunti manoscritti.
I Congresso di zona Val d’Elsa, Poggibonsi 14 giu. 1974: convocazione e programma; relazione introduttiva; risoluzioni politiche; elenchi dei delegati.
II Congresso di zona, Colle Val d’Elsa 25 mar. 1977:convocazione; relazione introduttiva; deleghe dei partecipanti; risoluzione politica; materiale delle assemblee congressuali .
1970-1977
III. 4
Congressi e Conferenze di organizzazione di zona
III Congresso di zona, Colle Val d’Elsa 10 gen. 1980: documenti di preparazione; invito e programma; relazione introduttiva; deleghe; verbale del Congresso; mozione conclusiva; materiale delle assemblee congressuali di categoria. Conferenza di organizzazione di zona, Colle Val d’Elsa 22 nov. 1983: convocazione; relazioni manoscritte; nota per i delegati.
IV Congresso di zona, Colle Val d’Elsa 20-21 dic. 1985: convocazione; relazione introduttiva di Rossano Monti; documento politico; elenchi degli organismi dirigenti eletti al Congresso; mozione approvata dall’assemblea congressuale; verbale; deleghe e richieste di intervento; elenchi dei delegati; appunti manoscritti; verbali delle assemblee congressuali ; documenti vari.
1980-1985
III. 5
Congressi di zona
V Congresso di zona, Colle Val d’Elsa 18-19 giu. 1991: invito e programma del Congresso; relazione introduttiva di Vanna Belardi coordinatrice Cgil di zona; delegati; documento conclusivo; interventi; varie.
1991
II. FEDERAZIONE UNITARIA ORGANISMI DIRIGENTI
II. 1
Organismi dirigenti della Federazione unitaria di zona
Convocazioni e membri del Comitato unitario di zona; relazione al convegno unitario degli attivisti sindacali per la costituzione del Consiglio di zona con elenco dei nominativi del Consiglio unitario, 24 mag. 1975; discorso introduttivo alla riunione del Consiglio unitario del 22 ott. 1976; convocazioni del Consiglio unitario ed elenchi dei componenti.
1973-1982
I. ORGANISMI DIRIGENTI
I. 1
Organismi dirigenti delle camere del lavoro e di zona
Elenco dei nominativi del Consiglio generale delle leghe della Camera del lavoro di Colle Val d’Elsa del 1945; convocazioni , appunti manoscritti e documenti della Giunta e della Commissione esecutiva delle camere del lavoro , 1947-1973; nominativi e convocazioni del Comitato direttivo di zona, 1974-1985; convocazioni , componenti e documenti del Consiglio di zona, 1979-1989; appunti manoscritti dell’Esecutivo di zona, 1986-1989; appunti manoscritti di Fabio Pucci della Cgil di Poggibonsi relativi alle riunioni del Consiglio generale Cgil Siena ,1986-1989; convocazioni, appunti manoscritti , risoluzioni e componenti della Segreteria e del Comitato direttivo delle varie camere del lavoro.
1945-1989
I. 2
Esecutivo e Consiglio di zona
Convocazioni e appunti manoscritti delle riunioni dell’Esecutivo e Consiglio di zona.
1990-2000