Archivi per la categoria ‘aa FONDO DEL SINDACATO PROVINCIALE TABACCHINE’

FONDO DEL SINDACATO PROVINCIALE TABACCHINE

Il Sindacato  dei lavoratori del tabacco si ricostituisce nel secondo dopoguerra. Nel 1952 assume il nome di Sindacato nazionale tabacchine. Nella fase di ricostruzione, le lavoratrici di questa categoria  erano iscritte  alle camere del lavoro e, in alcuni casi alla Confederterra o alla Federbraccianti. Negli anni Sessanta, quando si costituì la Filziat ( Federazione italiana lavoratori dello zucchero, industrie alimentari e  tabacco), il Sindacato delle tabacchine si sciolse per unificarsi  alla nuova federazione di categoria. Il materiale  inventariato copre  un arco cronologico che va dal 1945 al 1977, con la presenza di documenti sui lavoratori del tabacco in generale . Di particolare interesse la documentazione  sulla produzione di tabacco nelle zone della Val d’Arbia e della  Val di Chiana.

IV. DOCUMENTI SUI LAVORATORI DEL TABACCO

IV. 1
Accordi e tabelle salariali; tesseramento; congressi e attività delle strutture di base
Tariffe del prezzo del tabacco; tabelle salariali per i lavoratori del tabacco; accordi provinciali sul salario dei lavoratori del tabacco; dati sul tesseramento delle tabacchine; documenti sui congressi delle tabacchine del 1949, 1952, 1953 e 1962; mozione conclusiva del Convegno provinciale tabacchine del 18 nov. 1951; documenti del Comitato di difesa della tabacchicoltura,1951 e 1952; nominativi del Comitato difesa tabacchicoltura e del Comitato tabacchine di Buonconvento; convocazioni di assemblee delle tabacchine di varie leghe; verbali di riunioni e appunti manoscritti; conclusioni del Convegno delle commissioni di fattoria tenuto a Montepulciano il 12 mar. 1961; varie.
1945-1977

III. CARTEGGIO

III. 1
Corrispondenza, circolari, documenti vari
Circolari della Filziat nazionale; informazioni sull’andamento delle trattative nazionali; chiarimenti e informazioni inviate dalla Filziat nazionale; corrispondenza con la Federmezzadri nazionale; circolari del Sindacato tabacchine provinciale; circolari della Federmezzadri provinciale; volantini; note e dati sulla produzione di tabacco nella provincia di Siena; corrispondenza con le leghe delle tabacchine; documenti sulla protesta per l’esclusione di Siena dal sussidio straordinario di disoccupazione, 1962; varie.
1951-1969

II. AMMINISTRAZIONE

II. a. Contabilità
II. a. 1
Libro mastro
Libro mastro dal 1 gen. 1953 al 31 dic. 1955.
1953-1955

I. CONTRATTAZIONE E VERTENZIALITÀ

I. a. Aziende e settori
I. a. 1
Consorzi e società di produzione del tabacco in Val d’Arbia e Val di Chiana
Consorzio tabacchicoltori della Val di Chiana 1950-1959: verbali di accordo; documenti re-
lativi alla vertenza sulla coltivazione del tabacco, 1950; statuto del Consorzio approvato il
30 apr. 1950; concordato sulla consegna del prodotto del 3 mar. 1952; documenti sulla crisi
del Consorzio e sulla possibilità di costituire una cooperativa di tabacchicoltori, 1959.
Società e Consorzio tabacchicoltori della Val d’Arbia 1950-1969: verbali di accordo; ver-
tenza contro l’azienda Giuntella del 1951; statuto del Consorzio approvato il 26 apr. 1961;
documenti sulla vertenza per il trasferimento del personale dallo stabilimento di Buoncon-
vento a quello di Monteroni d’Arbia, 1961 e 1964,1965; accordo sul prezzo del tabacco; note
sulla situazione della coltivazione nella zona; richiesta di sussidio straordinario di disoccu-
pazione, 1969.
1950-1969

Archivio