Archivi per la categoria ‘bh FONDO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI EDILI (FILE) E DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI EDILI E AFFINI (FILEA)’
I. DOCUMENTI SUI LAVORATORI EDILI
I. 1
Miscellanea
File 1945: documenti su accordi e trattative salariali e aziendali.
Filea 1946-1957: convocazioni e documenti del Comitato direttivo e Consiglio delle leghe; comunicazioni, documenti e corrispondenza; relazione al Congresso provinciale del 7-8 feb. 1948 e dell’11dic.1955; schema di discussione in preparazione della Conferenza provinciale di organizzazione, [1951?] e comunicazioni sulla Conferenza provinciale di organizzazione del 1955; comunicazioni e documenti sugli obiettivi delle campagne tesseramento e reclutamento, 1951-1956; dati e documenti sulle quote sindacali e campagne di sottoscrizione, 1951-1956; bilancio preventivo 1956 della Filea provinciale e bilancio preventivo del Sindacato edili di Montepulciano, 1953 e 1955; relazioni di assemblee, attivi e convegni di attivisti, 1949-1957; tabelle paga, 1947-1956; Contratto integrativo provinciale del 21 feb.1947, 9 marzo 1950, 16 giu. 1953 per l’industria edile e affini; Contratto di lavoro per gli operai delle aziende produttrici materiali laterizi della provincia di Siena, 30 mar. 1950, 31 mar. 1956; vertenza della ditta Setti Danilo, 1952; bollettino Filea Siena del lug. 1954.
1945-1957
FONDO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI EDILI (FILE) E DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI EDILI E AFFINI (FILEA)
Il Sindacato degli edili si ricostituisce nel 1945 con il nome di File (Federazione italiana lavoratori edili) .
Alla fine del 1946, con l’inclusione dei settori affini, l’organizzazione sindacale prese il nome di Filea (Federazione italiana lavoratori edili e affini). Della File si hanno documenti relativi alla contrattazione risalenti al 1945. Il materiale Filea copre un arco cronologico che va dal 1946 al 1956-1957, periodo in cui insieme alla Fillbav (Federazione italiana lavoratori legno, boschivi, artistiche e varie) dà vita alla Fillea (Federazione italiana lavoratori del legno edili e affini).