Archivi per la categoria ‘bi FONDO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI LEGNO EDILI E AFFINI (FILLEA)’
VIII. FEDERAZIONE UNITARIA AMMINISTRAZIONE
VIII. a. Contabilità
VIII. a. 1
Contabilità della Federazione lavoratori costruzioni (Flc)
Rendiconto spese unitarie dal 10 lug. 1974 al 7 ott. 1975; invio contributi alla Flc nazio-
nale; varie.
1974-1979
VII. CARTEGGIO
VII. 1
Corrispondenza e documenti vari
Corrispondenza della Fillea provinciale con l’Ispettorato del lavoro, l’Associazione provinciale artigianato, l’Associazione Piccole Imprese (Api), i comuni della provincia di Siena, la Fillea nazionale, regionale e delle varie zone; corrispondenza con le aziende, la Cassa edile, la Camera dei deputati, l’Associazione mutilati; volantini; richiesta di permessi sindacali; richieste di incontro; note; comunicati; comunicati stampa; corrispondenza e comunicazioni varie.
1957-1989
VII. 2
Protocollo della corrispondenza
Protocollo della corrispondenza dal 19 mag. 1976 al 12 apr. 1979.
1976-1979
VII. 3
Corrispondenza e documenti vari
Corrispondenza con enti, associazioni e istituzioni della provincia; comunicati; comunicati stampa; corrispondenza con la Fillea nazionale e regionale; volantini di scioperi e manifestazioni; richieste di incontro; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-2000
VI. ATTIVITÀ SINDACALE
VI. a. Attivi, assemblee e strutture di base
VI. a. 1
Attivi, assemblee provinciali, comunali e di zona; attivisti, consigli di fabbrica e
altre strutture di base
Convocazioni, o.d.g., comunicati di assemblee e riunioni di lavoratori; attivi provinciali, comunali, di zona; nominativi, comunicati, assemblee e attivi dei consigli di fabbrica di varie aziende della provincia di Siena; attivi, documenti e comunicati dei consigli dei delegati; documenti sul Convegno provinciale degli attivisti delle costruzioni, Siena 13 ott. 1972 e sulla I Conferenza dei delegati delle costruzioni, Siena 26 feb. 1972; riunioni, assemblee, appunti manoscritti dei comitati di settore, commissioni interne e comitati di coordinamento.
1957-1989
VI. a. 2
Attivi, assemblee, riunioni varie
Convocazioni, appunti manoscritti, o.d.g. di assemblee e attivi dei delegati dei vari settori della Fillea provinciale e delle zone; convocazioni e appunti manoscritti di riunioni varie.
1990-2000
VI. b. Convegni, seminari e giornate di studio
VI. b. 1
Convegni e conferenze
Risoluzione del Convegno provinciale fornaciai, Torrenieri 4 mar. 1962; comunicazioni relative a convegni e conferenze nel settore legno-edilizia, 1964-1981; relazione della Conferenza pubblica sulla crisi dell’ edilizia, l’occupazione, il salario, la casa ecc., Siena 23 feb. 1965; relazione al Convegno sull’escavazione e lavorazione del marmo, Sovicille 2 giu. 1965; relazione introduttiva e documenti vari del Convegno sull’edilizia tenutosi a Siena il 16 nov. 1965; schema di intervento della Fillea provinciale alla Conferenza economica della Ccdl di Siena sull’edilizia abitativa, Siena 10 gen. 1969; intervento di Fosco Vivi della Flc al Convegno organizzato dall’Amministrazione provinciale sulla consulta della casa, 7 ott. 1978; risultati del Convegno sulla crisi del settore del mobile e dell’arredamento, Poggibonsi 23 feb. 1982; sintesi della relazione introduttiva di Dino Marchese, segretario Flc comprensorio senese al Convegno “Le opere pubbliche in provincia di Siena. Infrastrutture per l’occupazione e lo sviluppo”, Siena 26 ott. 1983; relazione di Claudio Bartali al Convegno provinciale “Sviluppo e ambiente -Un nuovo modo di concepire la coltivazione delle cave”, Pienza 26 ott. 1989.
1962-1989
VI. b. 2
Convegni, seminari
Documenti vari relativi a seminari e iniziative sulla prevenzione nell’industria estrattiva con particolare riferimento all’area di Rapolano e Asciano, 1980-1984; documenti sul seminario di studio “Struttura del salario in edilizia”, 1981; appunti manoscritti e comunicazioni sul convegno “Sicurezza e igiene del lavoro nelle cave”, Siena 12 mag. 1981; relazione introduttiva manoscritta alla conferenza dibattito “Situazione attuale e prospettive del settore del mobile in Val di Chiana”, Sinalunga 21 dic. 1984; appunti manoscritti, comunicazioni e documenti vari della Flc di Siena sul convegno nazionale “Estrazione e lavorazione dei materiali lapidei: rischi, patologie e prevenzione”, Rapolano Terme 18-19 apr. 1985; documenti relativi al seminario sulla prevenzione nei cantieri, Impruneta 1-3 dic. 1988.
1980-1988
VI . b . 3
Convegni, seminari
Appunti manoscritti e documenti vari relativi a seminari nel settore laterizi, 1990-1992; documenti e appunti manoscritti del seminario sull’utilizzo del risparmio contrattuale nel settore edile, 1992; documenti, schede di partecipazione e note della Fillea sul convegno “Nuove regole per gli appalti”, Siena 20 mar. 1993; materiale vario sul convegno “ La nuova legge quadro sulle opere pubbliche”, Siena 18 mar. 1994; relazione introduttiva, appunti manoscritti e documenti vari sul convegno “Edilizia, legalità, sicurezza, diritti, occupazione. Riqualificare le imprese e la spesa pubblica. La Merloni ter e il Capitolato “tipo” della Regione Toscana”, Siena 20 dic. 1999; varie.
1990-1999
VI. c. Questionari, indagini conoscitive e petizioni
VI. c. 1
Questionari, indagini e studi sul settore legno, edilizia e laterizi
Dati sulle fornaci di laterizi nella provincia di Siena, 1957-1968; dati sull’occupazione nelle aziende del legno, edilizia e laterizi nella provincia di Siena, 1964 e 1965; questionari compilati dai Comuni di Monticiano e Chiusdino sugli oneri di urbanizzazione nel 1978; indagine della Flc sul salario extra-contratto nazionale e sull’inquadramento dei lavoratori del settore legno della Val d ‘Elsa al 1 giu. 1980; analisi della Flc sulle cause della crisi nel settore del mobile e dell’arredamento, 6 feb. 1982 e indagine conoscitiva della Flc nel settore legno del 1982; indagine dell’Associazione piccole imprese (Api) sulle aziende associate del settore legno, 1982; nota sul movimento del mercato del lavoro nel settore arredamento in legno dal 1982 al 1985; appunti manoscritti sulla situazione delle aziende nel settore legno della Val d ‘Elsa del 1986; questionari varie aziende, s.d..
1957-1986
VI. c. 2
Osservatorio trimestrale del mercato delle costruzioni: dati, indagini, statistiche
Documenti relativi all’Osservatorio trimestrale del mercato delle costruzioni, Siena ott.-dic. 1993, lug.-set. 1994, ott.-dic. 1994, gen.-mar.1995; con dati nazionali, regionali e provinciali, a cura Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Cisl.
1993-1995
VI. d. Enti bilaterali
VI. d. 1
Documenti vari sulla Cassa edile di mutualità e assistenza e Scuola professionale edile
Volantino con informazioni sulle prestazioni assistenziali, 1961-1971; richieste di liquidazione da parte di ex operai edili, 1968-1973; statuto Cassa edile e Scuola edile della provincia di Siena del 1965 e 1969; corsi di addestramento professionale, 1972 e 1973, 1980 e 1981; regolamento assistenze, 1982; nominativi della Flc negli organismi della Cassa edile, 1985; statuto e regolamento assistenze, 1986.
1961-1986
VI. d. 2
Documenti vari sulla Cassa edile di mutualità e assistenza
Verbali e o.d.g delle riunioni del Comitato di gestione Cassa edile; bilanci; accordi; comunicazioni varie.
1985-1989
VI. d. 3
Cassa edile di mutualità e assistenza
Convocazioni, verbali e documenti del Comitato di gestione; bilanci preventivi e consuntivi; accordi provinciali sull’attività e la gestione della Cassa edile; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-2000
VI. d. 4
Scuola professionale edile
Convocazioni, verbali del Consiglio di amministrazione;bilanci preventivi e consuntivi; accordi e piattaforme provinciali sull’attività e la gestione dell’Ente; relazione sull’attività del triennio 1995-1997; regolamento e statuto dell’Ente, 1998; corrispondenza e comunicazioni varie.
1991-2000
V. AMMINISTRAZIONE
V. a. Contabilità
V. a. 1
Contabilità generale
Quote versate da lavoratori di varie aziende operanti nel settore legno, edilizia e affini; sti-
pendi dei dirigenti; rimborsi spesa; ricevute del versamento quote sindacali; rimessa assegni
Cassa edile; tabulati dei lavoratori della Val di Chiana con ritenute operate dalla Cassa edile
di Siena, 1979 e 1980; spese per pratiche legali; varie.
1956-1989
V. a. 2
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; varie.
1960-1969
V. a. 3
Libro mastro
Libro mastro del Sindacato edili- lavoratori del legno di Poggibonsi dal 1 ott. 1960 al 3 feb.
1962.
1960-1962
V. a. 4
Libro mastro
Libro mastro dal 1 mag. 1960 al 22 gen. 1962.
1960-1962
V. a. 5
Libro mastro
Libro mastro dal 10 gen. 1960 al 25 feb. 1963.
1960-1963
V. a. 6
Libro mastro
Libro mastro del Sindacato del legno di Poggibonsi dall’8 gen. 1963 al 9 feb. 1974.
1963-1974
V. a. 7
Libro mastro
Libro mastro dal 10 gen. 1963 al 12 mar. 1968.
1963-1968
V. a. 8
Libro mastro
Libro mastro dal 22 gen. 1968 al 2 feb. 1970.
1968-1970
V. a. 9
Libro mastro
Libro mastro dal 7 gen. 1970 al 19 set. 1973.
1970-1973
V. a. 10
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; stipendi; fatture e spese varie.
1970-1971
V. a. 11
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; fatture e spese varie.
1972
V. a. 12
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; fatture e spese varie.
1973
V. a. 13
Libro mastro
Libro mastro dal 19 set. 1973 al 9 mar. 1976.
1973-1976
V. a. 14
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; tabelle stipendi; varie.
1974-1975
V. a. 15
Quote sindacali
Quote versate da varie aziende nel settore legno, edilizia e affini.
1974-1978
V. a. 16
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; stipendi; varie.
1975
V. a. 17
Libro mastro
Libro mastro dal 7 gen. 1976 al 19 gen. 1979
1976-1979
V. a. 18
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; tabelle stipendi; rimborsi spesa; varie.
1976-1977
V. a. 19
Contabilità generale
Ricevute versamento quote; rimborsi spesa; stipendi; varie.
1977
V. a. 20
Contabilità generale
Ricevute del versamento quote; rimborsi spese; varie.
1978
V. b. Bilanci
V. b. 1
Bilanci Fillea provinciale e sezioni comunali
Fillea provinciale 1963-1990: bilancio preventivo e consuntivo, 1963, 1966, 1983, 1984, 1985
e 1989; bilancio preventivo, 1964, 1965, 1974, 1977, 1978, 1986, 1987 e 1990; bilancio
consuntivo, 1972, 1976, 1978 e 1988.
Fillea Poggibonsi 1963-1972: bilancio preventivo, 1963, 1965, 1967, 1972; bilancio con-
suntivo, 1964-1970.
Fillea Sinalunga 1963-1972: bilancio preventivo e consuntivo, 1963, 1964, 1970; bilancio
preventivo, 1967, 1971, 1972; bilancio consuntivo, 1965 -1969.
1963-1990
V . b. 2
Bilanci Fillea provinciale
Bilanci e conti economici preventivi e consuntivi della Fillea provinciale, 1990-2000.
1990-2000
IV. TESSERAMENTO E ORGANIZZAZIONE
IV. 1
Dati e comunicazioni sul tesseramento e sull’attività organizzativa della Fillea pro-
vinciale, comunale e di zona
Dati e comunicazioni sul tesseramento e situazione organizzativa della Fillea provinciale, comunale e di zona con elenchi dei lavoratori di varie aziende e settori iscritti al sindacato, 1957-1989; informazioni e comunicazioni sulla campagna “Per una più forte Cgil”, 1957-1960.
1957-1989
IV. 2
Iscritti alla Cassa edile
Elenchi dei lavoratori iscritti alla Cassa edile.
1962-1979
IV . 3
Dati sul tesseramento
Dati e comunicazioni sul tesseramento della Fillea provinciale, delle zone e dei vari settori Fillea.
1990-2000
III. CONTRATTAZIONE E VERTENZIALITÀ
III. a. Contrattazione provinciale e tabelle paga
III. a. 1
Contratti, accordi, documenti vari sulla contrattazione
Verbali e ipotesi di accordo; piattaforme e accordi integrativi; contratti integrativi e collettivi provinciali dei vari settori Fillea industria e artigianato; documenti sull’integrazione salariale e indennità di disoccupazione degli operai edili (legge n. 2 /feb. 1970); richieste contrattuali e materiale vario sulla contrattazione; bollettino “Il Falegname” con accordi aziendali nel settore legno del 1968 e 1971.
1957-1989
III. a. 2
Tabelle paga
Raccolta di tabelle paga dei vari settori Fillea.
1957-1989
III. a. 3
Tabelle paga e indennità contingenza
Tabelle paga e indennità di contingenza dei vari settori Fillea.
1966-1976
III. a. 4
Tabelle paga
Tabelle paga dei vari settori della Fillea.
1967-1976
III. a. 5
Tabelle paga
Tabelle paga dei vari settori Fillea.
1969-1979
III . a . 6
Documenti vari sulla contrattazione
Documenti vari sulla contrattazione provinciale della Fillea; protocolli di intesa con i Comuni sulla conduzione delle opere pubbliche, 2000.
Nota: per i contratti provinciali di lavoro stipulati dalla Fillea si rimanda alla Raccolta di accordi aziendali e territoriali in provincia di Siena dagli anni novanta ai giorni nostri (categoria legno, edili e affini, accordi provinciali), consultabile sul sito https://archivio.movimentooperaio.com
1991-2000
III. b. Aziende e settori
III. b. 1
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Ducci Adolfo, 1949-1961; Ligniti e Derivati, 1952-1969; Ila, 1959-1979; Crestini, 1959-1984; Quinti, 1963-1970; Ilca, Banchi e Rossi, 1964; Palazzesi Dino, 1964-1967; Ceccherini, 1964-1966; Giuggioli, 1965; Impresa edile Monnecchi Tito, 1965-1971; Cassioli Adolfo,1966; Braccio di Ferro, 1967-1971; Brenta, 1967 e 1968; Fiomm, 1969; Splendor, 1972.
1949-1984
II. b. 2
Fornace Tempora
Documenti sulla conferenza di produzione Fornace Tempora del 1950 e 1951; dati sulla produzione aziendale del 1962; verbali di accordo; piattaforme aziendali; comunicati, richieste e documenti del Consiglio di fabbrica, Commissione interna e sezioni sindacali aziendali; richieste di incontro; vertenzialità interna; varie.
1950-1989
III. b. 3
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Verbali di accordo e vertenzialità interna di aziende operanti nel settore legno, edilizia e af fini (in ordine alfabetico dalla A alla I ).
1951-1989
III. b. 4
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Verbali di accordo; piattaforme aziendali e materiale vario sulla contrattazione di varie aziende
operanti nel settore del legno, edilizia ed affini (in ordine alfabetico dalla L alla Z).
1951–1989
III. b. 5
Ilr- Gruppo Vitolo
Documenti, comunicazioni e richieste del Consiglio di fabbrica, delle sezioni sindacali aziendali e della Commissione interna; elezioni del Consiglio di fabbrica con verbali del comitato elettorale e nominativi degli eletti; richieste di incontro; vertenzialità interna; accordi integrativi aziendali e verbali di accordo; dati sulla produzione aziendale; appunti manoscritti; corrispondenza e materiale vario.
1957-1989
III. b. 6
Prefabbricati Peruzzi
Documenti sulla discussione tra la Camera del lavoro di Montepulciano e l’Azienda del 1962;
progetto di ristrutturazione al 20 mar. 1979; vertenzialità interna; comunicati; elenchi dei dipendenti; convocazioni e o.d.g. delle riunioni; richieste di incontro; volantini; rendiconto economico; richieste di permessi sindacali; domande di intervento Cassa integrazione guadagni straordinaria; contrattazione aziendale; statuto dell’ Azienda del 1986; verbali di accordo; verbali di assemblee; documenti sull’elezione della Commissione interna; nominatividei rappresentanti sindacali; bollettino di informazione; appunti manoscritti; comunicati delle assemblee dei lavoratori e del Consiglio di fabbrica; documenti sulla ristrutturazione, 1986-1988; concordato preventivo del 24 feb. 1989 e cessione dell’azienda alla R.D.B. Peruzzi s.r.l.;varie.
1962-1989
III. b. 7
Cecchi Cucine
Tabelle retributive, 1982-1987; verbali di accordo; domande di concordato preventivo; ri-
chieste proroga della Cassa integrazione guadagni straordinaria; vertenzialità aziendale; ver-
bali di incontro; dichiarazioni di fideiussione; note e comunicazioni del sindacato; varie.
1962-1987
III. b. 8
Verbali di accordo, materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Mobilificio Fidam, 1963-1983; Ellepi, 1966-1982; Famoc, 1968-1989; Sail, 1965-1988;Lalam, 1968-1988; Excelsa, 1968-1982; Industria Gessi del Vallone, 1967-1988; Fornaci Cialfi Leonida s.r.l., 1968-1992; Metalmobile, 1974 1982; Cifet s.r.l., 1971-1985; Edil-Chic,19851988; verbali di accordo, 1960-1989; documenti sulle vertenze istruite dall’avv. Corrado Mauceri, 1970-1976; richieste di trattative aziendali da parte dei dipendenti di varie aziende della provincia di Siena, 1974.
1963-1992
III. b. 9
Impresa edile Radi Settimio
Verbali di accordo; libretto verifiche Enpi (Ente nazionale per la prevenzione infortuni); stato
patrimoniale; quaderno paghe operai; istanza per dichiarazione fallimento; appunti mano-
scritti; richieste di incontro; vertenzialità interna; varie.
1963-1969
III. b. 10
Cassa integrazione guadagni
Documenti vari relativi alla Cassa integrazione guadagni.
1964-1974
III. b. 11
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Verbali di accordo; vertenzialità interna; conteggi e tabelle paga di aziende operanti nel set-
tore legno, edilizia e affini (in ordine alfabetico dalla A alla S).
1966–1989
III. b. 12
Azienda S.Giorgio; Amiafur (ex) Gruppo Sbrilli
Azienda S.Giorgio 1968-1975: verbali di accordo; vertenzialità interna; conteggi, spettanze
e liquidazioni dei dipendenti; volantini; elenchi dei dipendenti; varie.
Amiafur (ex) Gruppo Sbrilli 1978-1981: materiale relativo a crisi e fallimento; comunicati;
convocazione di incontri; volantini; verbali di accordo; elenchi dei dipendenti; vertenzialità
interna; appunti manoscritti; varie.
1968-1981
III. b. 13
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Aldè Stefano, 1968-1979; SO.CA.V, 1971-1978; M.B.M., 1971; Elettroscavi, 1974-1975; Peschi Leonardo, 1975; Cresti Giordano, 1975, Cresti Fois 1983; Asciano Mobili, 1975-1981; Faba, 1975; Ladelm, 1975 e 1976; La Campovalle, 1976; I.L.E.S., 1976; Bindi Federico, 1976-1977; Effepi 1978; Impresa Fioroni, 1978-1979; Mobil Vega, 1979; Coco Mario, 1979-1980; I.GE.CO., 1984.
1968-1984
III. b. 14
Cames; Edil Casalpiano; Solet
Cames 1967-1977: domande di ammissione al fallimento, 1973; corrispondenza con l’avv. Mauro Rolandi, 1973 e 1977.
Edil Casalpiano 1977-1984: vertenzialità interna; domande di ammissione al fallimento.
Solet s.r.l. 1972-1989: istanze per dichiarazione fallimento del 1985; domande di ammissione al fallimento; richieste al fondo di garanzia per il Trattamento fine rapporto, 1986.
1967–1989
III. b. 15
Icas s.p.a
Verbali di accordo; piattaforme aziendali; nominativi Consiglio di fabbrica; volantini; ver-
tenzialità interna; appunti manoscritti; elenchi degli iscritti alla Cgil; nota del Servizio per
l’igiene nei luoghi di lavoro; materiale sulla crisi aziendale; richieste al Fondo di garanzia per
Trattamento fine rapporto; varie.
1971-1992
III. b. 16
Fornaci Semplici
Vertenzialità interna; elenco dei dipendenti creditori; tabelle di retribuzioni e indennità di
anzianità; stipendi e salari; varie.
1969-1980
III. b. 17
Italp s.p.a.
Nominativi dei rappresentanti sindacali; vertenzialità interna; comunicati; progetti di formazione professionale e formazione – lavoro; verbali delle ispezioni Usl; appunti manoscritti; convocazioni di assemblee; relazione sul possibile intervento Italp nel rilevamento dell’ Icas s.p.a. e rilevamento di quest’ultima; verbali di accordo; elenco dei dipendenti con quote ver-
sate al sindacato; varie.
1983-1988
III. b. 18
Progetti formazione lavoro del settore legno, arredamento, edilizia e documenti sulla contrattazione del settore edile
Progetti di formazione lavoro del settore legno, arredamento, edilizia presentati da varie aziende nel 1988; contrattazione tra la Fillea e l’Amministrazione comunale e provinciale di Siena per la regolamentazione degli appalti, 1985; accordo tra la Flc e la Sezione dei costruttori edili, [1986?].
1985-1988
III. b. 19
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Aziende Gruppo Sbrilli, 1963-1978 ; I.L.T. – Industrie Laterizi Toscane, 1974-1986; Azienda lodovichi, 1979-1989; Rivart (poi) Nuova Rivart, 1981-1986.
1963-1989
III. b. 20
Progetti formazione lavoro
Progetti di formazione lavoro presentati da varie aziende.
1985-1989
III. b. 21
Progetti formazione lavoro
Progetti di formazione lavoro presentati da varie aziende.
1990-1992
III. b. 22
I.T.T.- Industrie Terrecotte Toscane; Anforas ( poi Silma)
I.T.T., 1990-1993: richieste di incontro; convocazioni, appunti manoscritti, resoconti e verbali di riunioni e assemblee; note e comunicati stampa del consiglio di fabbrica e delle organizzazioni sindacali; vertenzialità interna; elezioni dei membri del consiglio di fabbrica; concordato preventivo e successivo fallimento dell’azienda, mag.-lug. 1991; accordi e documenti sulla cessione dell’I.T.T. alla società Mitedil ( poi Anforas), ott. 1991; corrispondenza e comunicazioni varie.
Anforas ( poi Silma), 1992-1996: richieste di incontro; appunti manoscritti di riunioni e assemblee; note e comunicati delle organizzazioni sindacali e del consiglio di fabbrica; vertenzialità interna; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-1996
III. b. 23
Gruppo RDB
Richieste di incontro; convocazioni, appunti manoscritti, resoconti e verbali di riunioni e assemblee; raccolta di materiali del seminario informativo/formativo “Logica, sviluppo e gestione dell’accordo RDB”, tenutosi a Pontenure ( Piacenza) il 13-14 apr. 1994; elezioni Rsu.; piani di sviluppo aziendale; dati relativi alla produzione aziendale; note e comunicati delle Rsu e delle organizzazioni sindacali; accordi aziendali difensivi e propositivi; vertenzialità interna; procedure di mobilità; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990- 1997
III. b. 24
Azienda Lodovichi
Bilanci e situazione patrimoniale dell’azienda; accordi aziendali; richieste di incontro; appunti manoscritti e verbali di riunioni e assemblee; vertenzialità interna; note e comunicati delle organizzazioni sindacali.
1990-1997
III. b. 25
I.L.R. –Industrie Laterizi Riunite
Documenti sull’elezione dei membri del consiglio di fabbrica, 1993; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-1999
III. b. 26
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Verbali di accordo; piattaforme aziendali e materiale vario sulla contrattazione di varie aziende operanti nel settore del legno, edilizia ed affini (in ordine alfabetico dalla A alla H).
1990-2000
III. b. 27
Verbali di accordo e materiale sulla vertenzialità di varie aziende
Verbali di accordo; piattaforme aziendali e materiale vario sulla contrattazione di varie aziende operanti nel settore del legno, edilizia ed affini (in ordine alfabetico dalla I alla T).
1990-2000
III. b. 28
Sils Laterizi ( poi Silston); Silston
Sils Laterizi, 1990-1999: richieste e convocazioni di incontri; verbali e appunti manoscritti di riunioni e assemblee; note e comunicati delle organizzazioni sindacali e delle Rsu; bilanci e stato patrimoniale dell’azienda; verbali di accordo; vertenzialità interna; attivazione delle procedure di mobilità e riduzione del personale, 1996- 1998; dichiarazione fallimento Sils Laterizi , 31 lug. 1999; corrispondenza e comunicazioni varie.
Silston, 1999-2000: documenti sullo stato di liquidazione della Sils Laterizi e passaggio della produzione alla Silston, 1999; richieste di incontro; appunti manoscritti di riunioni e assemblee; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-2000
III. b. 29
Icas Siena; Delta Costruzioni soc. coop
Icas Siena, 1993-1995: richieste e convocazioni di incontri e assemblee; note e comunicati delle organizzazioni sindacali e delle Rsu; verbali di accordo; vertenzialità interna; comunicazioni sulle procedure di mobilità e cessazione attività dell’azienda, 1994; corrispondenza e comunicazioni varie.
Delta Costruzioni, 1994-1997: richieste e convocazioni di assemblee dei lavoratori; o.d.g. delle assemblee dei soci della cooperativa; istanza di concordato preventivo , procedure di mobilità e cessazione attività dell’azienda, 1996; corrispondenza e comunicazioni varie.
1993-1997
III. b. 30
Progetti formazione lavoro
Progetti di formazione lavoro presentati da varie aziende.
1993-1995
II. CONGRESSI E CONFERENZE DI ORGANIZZAZIONE
II. 1
Congressi provinciali, comprensoriali, delle sezioni comunali e dei vari settori
V Congresso provinciale lavoratori del legno, Siena 29 giu. 1958: rapporto al Congresso; mozione conclusiva; varie.
VII Congresso provinciale Fillea, Siena 6 mar. 1960: sommario dei temi di discussione al Congresso; relazione introduttiva; calendario dei congressi di lega; documenti di impostazione dei dibattiti; varie.
Relazione introduttiva al Congresso provinciale dei fornaciai del 7 feb. 1960 e del 13 mag. 1962.
VIII Congresso provinciale Fillea, Siena 10 mar. 1963: convocazione del Congresso; relazione introduttiva; appunti manoscritti; convocazione Congresso Fillea di Monteroni d’Arbia del 29 gen. 1963.
Comunicazioni relative ai congressi comunali del legno in preparazione del Congresso provinciale del legno del 15 mar. 1964.
III Congresso provinciale del legno, Poggibonsi 15 apr. 1967: relazione introduttiva; comunicazioni varie.
IX Congresso provinciale Fillea, Siena 18-19 nov. 1967: relazione introduttiva; verbali; sommario dei temi di discussione al Congresso; Comitato direttivo e Segreteria eletti; varie.
III Congresso provinciale laterizi, Chianciano 22 giu. 1968: comunicazioni relative al Congresso; relazione introduttiva manoscritta; delegati ; varie.
I Congresso provinciale edili, Siena 27-28 giu. 1970: comunicazioni relative al Congresso; intervento manoscritto; materiale del Congresso edili di Colle Val d’Elsa del 19 mag. 1970 e Poggibonsi del 20 giu. 1970.
X Congresso provinciale Fillea, Sinalunga 4-5 mag. 1973: relazione introduttiva; verbale; interventi manoscritti; verbali delle assemblee precongressuali aziendali; varie.
Congresso provinciale, Siena 1 apr. 1977: comunicazioni relative al Congresso; delegati; varie.
I Congresso comprensoriale Fillea, Sinalunga 5-6 giu. 1981: mozione conclusiva; varie.
XI Congresso provinciale Fillea, Monteroni d’Arbia 18 dic. 1985: documento conclusivo; elenchi dei delegati al Congresso comprensoriale della Cgil del gen. 1986; varie.
XII Congresso provinciale, Siena 26 apr. 1988: documento conclusivo; varie.
Documenti relativi alla I Conferenza provinciale unitaria dei delegati materiali da costruzione, 26 feb. 1972.
Elenco dei delegati della Val di Chiana alla Conferenza regionale di organizzazione del 19 nov. 1983.
1958-1988
II. 2
Congressi provinciali
XIII Congresso provinciale, Siena 14 giu. 1991: convocazione al Congresso; delegati; varie.
XIV Congresso comprensoriale, Siena 16 mag. 1996: invito/delega con programma del Congresso; convocazione al Congresso; relazione introduttiva; documento politico; delegati; varie.
VI Congresso provinciale, Asciano 26 nov. 2001: programma del Congresso; relazione introduttiva manoscritta; documento politico conclusivo; varie.
1991-2001
I. ORGANISMI DIRIGENTI / FEDERAZIONE UNITARIA ORGANISMI DIRIGENTI
I. 1
Organismi dirigenti della Fillea, della Federazione lavoratori delle costruzioni (Flc), dei vari settori e zone
Organismi dirigenti Fillea 1957-1988: convocazioni del Comitato direttivo provinciale e del
Comitato direttivo dei vari settori della Fillea; documenti, comunicati, risoluzioni e note del
Comitato direttivo e del Comitato esecutivo; appunti manoscritti del Comitato direttivo e della
Segreteria; riunioni della Segreteria provinciale con la Fillea di altre province; elenchi dei mem-
bri del Comitato direttivo provinciale, dei vari settori e zone; quaderno con appunti mano-
scritti; varie.
Organismi dirigenti della Federazione lavoratori delle costruzioni (Flc) 1973-1982: documento
sulla costituzione a Siena della Flc con i nominativi dei dirigenti, nov. 1973; convocazioni,
o.d.g., note del Comitato direttivo e della Segreteria; varie.
1957- 1988
I. 2
Direttivo e Segreteria provinciale
Convocazioni, verbali, documenti, membri del Comitato direttivo provinciale; appunti manoscritti delle riunioni della Segreteria provinciale.
1990-2000
FONDO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI LEGNO EDILI E AFFINI (FILLEA)
La Fillea nasce nel 1956 dalla fusione della Filea (Federazione italiana lavoratori del legno edili e affini) e della Fillbav (Federazione italiana lavoratori legno boschivi artistiche e varie). I documenti inventariati tuttavia coprono un arco cronologico che va dalla fine degli anni Quaranta alla fine degli anni Ottanta. Per ragioni di omogeneità del materiale, nella parte relativa alla contrattazione e vertenzialità aziendale, si è ritenuto opportuno inserire anche documenti antecedenti al 1956, siglati dalle federazioni di categoria che hanno preceduto la Fillea.