Archivi per la categoria ‘bu FONDO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI (FILT)’
VII. CARTEGGIO
VII. 1
Corrispondenza della Filt provinciale
Corrispondenza con la Filt nazionale e regionale; volantini; documenti Filt-Saufi-Siuf sul
miglioramento della rete ferroviaria; nominativi dei membri Filt nella Commissione provin-
ciale facchinaggio; nota della Filt sull’aeroporto di Ampugnano, 1980; comunicati stampa;
comunicati Filt-Fit-Uiltrasporti; varie.
1980-1989
VII. 2
Corrispondenza della Filt provinciale
Corrispondenza con la Filt regionale; note e comunicazioni degli gli enti locali sulla situazione della viabilità e dei trasporti in provincia di Siena; corrispondenza con la stampa locale; richieste di incontro; comunicati stampa; volantini di scioperi e manifestazioni; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-2000
VI. ATTIVITÀ SINDACALE
VI. a. Attivi, assemblee e strutture di base / Questionari, indagini conoscitive e petizioni
VI. a. 1
Documenti sull’attivo provinciale, assemblee iscritti; raccolta firme dei ferrovieri di Siena
Attivi, assemblee e strutture di base 1980-1989: assemblee dei lavoratori; Attivo provinciale dei Consigli dei delegati settore trasporti; elezione dei delegati zona Val d’ Elsa del 1986; schede per l’elezione del delegato di impianto personale degli appalti, 1989.
Questionari, indagini conoscitive e petizioni 1987: raccolta firme a sostegno dell’inserimento dell’infarto del miocardio tra le malattie professionali, apr. 1987.
1980-1989
VI . a . 2
Assemblee, attivi e altre strutture; convegni e seminari
Convocazioni e documenti di attivi e assemblee dei lavoratori e degli iscritti; appunti manoscritti di Santini Marco Antonio relativi a riunioni, assemblee e iniziative varie; convocazioni, o.d.g. e rinnovo del Comitato degli iscritti.
1990-1999
VI. b. Convegni, seminari e giornate di studio
VI. b. 1
Convegni , seminari, giornate di studio e iniziative pubbliche varie
Atti della giornata di studio “L’autobus come ambiente di lavoro. Rischi e stato di salute dei conducenti”, Siena 16 mar. 1990; invito/programma, comunicazioni e relazioni sulla conferenza/dibattito “E il treno va…”, Siena 6 mag. 1991; invito/programma, relazione e comunicazioni sulla “Conferenza provinciale sui trasporti”, Siena 26 apr. 1993: documenti sulla conferenza “ Un programma di governo del sistema dei trasporti in provincia di Siena, Siena 27 giu. 1994; appunti manoscritti e documenti vari sulla “Conferenza provinciale sul trasporto pubblico locale”, Monteriggioni 27 gen. 1999; comunicazioni e documenti relativi a iniziative pubbliche sui problemi dei trasporti in provincia di Siena.
1990-1999
V. AMMINISTRAZIONE / FEDERAZIONE UNITARIA AMMINISTRAZIONE
V. a. Contabilità / Bilanci
V. a. 1
Contabilità e bilanci della Filt provinciale e della Federazione unitaria Filt-Saufi-Siuf
Contabilità e bilanci Filt provinciale 1984-1989: situazione contributiva di varie aziende dal
1985 al 1989; spese varie; bilancio consuntivo, 1986.
Contabilità della Federazione unitaria 1980-1982: dati relativi alla sottoscrizione pro terre-
motati; affitto dei locali per uso sindacale; varie.
1980-1989
IV. TESSERAMENTO E ORGANIZZAZIONE
IV. 1
Dati sul tesseramento
Situazione degli organizzati; lettere di richiesta e revoca delle deleghe; elenchi e tabulati degli
iscritti.
1980-1986
IV. 2
Tabulati iscritti
Tabulati degli iscritti alla Filt provinciale.
1986-1988
IV. 3
Dati sul tesseramento
Situazione degli organizzati; lettere di richiesta e di revoca della delega; elenchi degli iscritti.
1987-1989
IV. 4
Dati sul tesseramento
Dati, note e comunicazioni sul tesseramento e sugli iscritti.
1990-1998
III. CONTRATTAZIONE E VERTENZIALITÀ
III. a. Contrattazione provinciale e tabelle paga
III. a. 1
Contrattazione ferrovieri, tariffe facchinaggio e autotrasporto
Accordi tra la Filt provinciale, Codes, Conad e la Cooperativa Cosefa per il carico e scarico delle merci, 1980 e 1981; materiale sul rinnovo del Contratto nazionale ferrovieri, 1981-1983; risultati del referendum sulla piattaforma rivendicativa del Contratto collettivo nazionale lavoratori delle ferrovie, 3-6 nov. 1987; tariffe di facchinaggio e dei lavoratori delle aziende di autotrasporto merci; varie.
1980-1989
III. a. 2
Contrattazione ferrovieri
Assemblee di iscritti e delegati, referendum tra i lavoratori per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei ferrovieri.
1990-1994
III. b. Aziende e settori
III. b. 1
Sita
Notiziario della Commissione interna della Sita di Siena, 1957; comunicati delle assemblee dei lavoratori; convocazioni di riunioni; verbali di accordo; appunti manoscritti; volantini di sciopero; documenti e corrispondenza delle organizzazioni sindacali; verbali delle elezioni delle Commissioni interne; volantini e documenti della Federazione di Firenze; corrispondenza con l’Associazione industriali; varie
1957-1981
III. b. 2
Impresa trasporti Padrini Enzo; Autocorriere Gazi & C.; Autotrasporti Sartini Fabio
Impresa trasporti Padrini Enzo 1966-1984: vertenzialità interna; copia del ricorso presentato dalla Fiai contro la ditta per il mancato versamento dei contributi dei dipendenti,1974; nominativi dei membri del Consiglio sindacale aziendale; convocazioni e richieste di assemblee; volantini di sciopero; verbale dell’accordo aziendale del 5 nov. 1978.
Autocorriere Gazi &C. 1981: sollecito al pagamento delle spettanze.
Autotrasporti Sartini Fabio 1982 : liquidazione di alcuni lavoratori.
1966-1984
III. b. 3
Azienda Consorziale Trasporti – Tra.in
Appunti manoscritti; comunicati; regolamento e struttura Tra.in; tabulati turni lavoratori; elezioni del Consiglio sindacale unitario; vertenzialità interna; o.d.g. assemblee lavoratori; convocazioni ed inviti a riunioni; bilancio di previsione 1975, 1985; richieste sindacali; invio deleghe; volantini; accordi sul recupero produttività e rinnovo integrativi aziendali, 1986; ipotesi di piattaforma sul rinnovo accordi integrativi aziendali del 1986; richieste permessi sindacali; elezioni della Rappresentanza sindacale aziendale del 1988; proposta di ristrutturazione dei servizi in Val d’Arbia 1989; varie.
1974-1989
III. b. 4
Dopolavoro ferroviario
Documenti relativi alle elezioni del Consiglio direttivo del Dopolavoro ferroviario di Siena, 12-14 nov. 1980; risultati dell’indagine conoscitiva sull’attività del Dopolavoro di Siena, 1980; convocazioni di riunioni; comunicazioni varie; “I ferrovieri senesi nella tempesta degli avvenimenti 1849-1935”, a cura del Dopolavoro ferroviario di Siena in occasione della mostra nazionale “Le organizzazioni dei ferrovieri: lotte sociali e sviluppo dei trasporti”, Siena
14-24 giu. 1980; varie.
1980-1986
III. b. 5
Ferrovie dello Stato
Richieste di permessi sindacali; comunicazioni e precisazioni sugli orari, il personale e le linee
ferroviarie; richieste di incontro; convocazione di assemblee del personale e verbali di riunioni;
richieste sindacali; vertenzialità interna; interventi per il miglioramento dell’ambiente di la-
voro; documenti sul progetto di modernizzazione della linea Colle Val d’Elsa- Poggibonsi,
1981; documenti dei Consigli dei delegati; promemoria del Comitato di esercizio; dati, do-
cumenti e tabelle sulla consistenza del personale; varie.
1980-1989
III. b. 6
Ferrovie dello Stato
Delibere sul conferimento di funzioni ; trasferimenti, assunzioni e graduatorie dell’accerta-
mento professionale; materiale sulle elezioni dei Consigli dei delegati; norme su “La nuova
organizzazione del lavoro del personale di macchina e del personale viaggiante Ferrovie sta-
tali “ concordata fra azienda e organizzazioni sindacali unitarie, 1980; varie.
1980-1989
III. b. 7
La ferroviaria italiana (Lfi)
Verbali di accordo; richieste di incontro; documenti e comunicazioni aziendali e del Consiglio dei delegati; corrispondenza con la Motorizzazione civile; convocazioni di assemblee; ordini di servizio; chiarimenti e richieste sindacali; vertenzialità interna; elenco dei lavoratori; piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto integrativo [1987?]; varie.
1981–1988
III. b. 8
Contrattazione e vertenzialità di aziende operanti nel settore dei trasporti
Consorzio per l’Aeroporto di Ampugnano, 1982-1989; TRA.CEL.IT (Trasporti Celeri Italiani) e Tnt.Traco, 1988.
1982-1989
III. b. 9
Contrattazione e vertenzialità di varie aziende e servizi di trasporti
Cooperative facchinaggio, 1990; Aeroporto Ampugnano, 1990-1996; Aziende e servizi di autonoleggio e trasporto, 1990-1997; La ferroviaria italiana (Lfi), 1990-1998; Sita, 1991.
1990-1998
III. b. 10
Dopolavoro ferroviario
Documenti sulla gestione della mensa aziendale; elezioni del Consiglio direttivo, 1992, 1995, 1999; delibere del Consiglio e della Giunta nazionale Dlf; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-2000
III. b. 11
Azienda Consorziale Trasporti Tra.in (poi) Consorzio intercomunale di trasporti Tra.in
Richieste e convocazioni di riunioni; resoconti , o.d.g., appunti manoscritti di riunioni e assemblee; note e comunicati delle organizzazioni sindacali, del comitato degli iscritti e dei dipendenti; proclamazione di scioperi; elezioni Rsu e comitato degli iscritti; comunicazioni sulla trasformazione dell’Azienda consorziale trasporti Tra.in in Consorzio intercomunale trasporti Tra.in, lug. 1995; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-1995
III. b. 12
Azienda Consorziale Trasporti Tra.in (poi) Consorzio intercomunale di trasporti Tra.in
Ipotesi di accordo, piattaforme e accordi integrativi aziendali, 1990-2000; accordi di servizio per il trasporto pubblico locale stipulati dal Tra.in con i comuni della provincia e l’Amministrazione provinciale, 2000.
1990-2000
III. b. 13
Azienda Consorziale Trasporti Tra.in (poi) Consorzio intercomunale di trasporti Tra.i1990 e Bilanci di previsione e conti consuntivi dell’azienda; documenti su corsi di formazione del personale viaggiante e seminari per la sicurezza dei conducenti di linea; piano di impresa e progetto di trasformazione Tra.In, 1999; relazione sull’ ipotesi di ristrutturazione di alcune linee urbane, dic. 2000; varie.
1990-2000
III. b. 14
Ferrovie dello Stato
Richieste, convocazioni e verbali di riunioni; elezioni dei delegati sindacali; note e comunicati delle organizzazioni sindacali e del consiglio delegati sulle condizioni di lavoro, ambientali e di sicurezza; documenti relativi al corso di formazione sui trattamenti pensionistici nell’Ente F.S., mar. 1991; proclamazione di scioperi; corrispondenza con la Direzione regionale e nazionale dell’Ente F.S.; documenti e corrispondenza sugli appalti ferroviari con particolare riferimento alla ditta Bucalossi; accordi e contratti integrativi; note, pareri, comunicati dei comuni e dei sindacati sull’organizzazione e il funzionamento delle linee ferroviarie senesi e del servizio ferroviario in provincia di Siena; corrispondenza e comunicazioni varie.
1990-1992
III. b. 15
Ferrovie dello Stato
Richieste, convocazioni e verbali di riunioni; note e comunicati delle organizzazioni sindacali e Rsu; proclamazione di scioperi ; note, pareri, documenti e comunicati degli enti locali e dei sindacati sull’organizzazione e il funzionamento delle linee ferroviarie senesi e del servizio ferroviario in provincia di Siena; protocollo di intesa sulla velocizzazione degli itinerari Chiusi-Siena- Siena Empoli, 1999; normative e comunicazioni sull’alienazione degli alloggi Fs (Legge 24 dic. 1993 n. 560); corrispondenza e comunicazioni varie.
1993-2000
III. b. 16
Azienda Consorziale Trasporti Tra.in (poi) Consorzio intercomunale di trasporti Tra.in
Richieste e convocazioni di riunioni; resoconti e appunti manoscritti di riunioni e assemblee; note e comunicati delle organizzazioni sindacali, del comitato degli iscritti e dei dipendenti; verbali di deliberazione del Consiglio di amministrazione Tra.in; proposte di progetti formativi e corsi di formazione; proclamazione di scioperi; elezioni Rsu e comitato degli iscritti; corrispondenza e comunicazioni varie.
1996-2000
II. CONGRESSI E CONFERENZE DI ORGANIZZAZIONE
II. 1
Documenti del I, III e IV Congresso comprensoriale
I Congresso comprensoriale, Castelnuovo Berardenga, 6 giu. 1981: relazione introduttiva;
elenco dei delegati; documento finale; verbali delle assemblee precongressuali; appunti manoscritti; dati sulla situazione organizzativa; documenti vari.
III Congresso comprensoriale, Siena 14 dic. 1985: deleghe; verbale; elenco dei delegati; documento conclusivo; verbali delle assemblee precongressuali.
IV Congresso comprensoriale, Siena 3 giu. 1988: relazione introduttiva; documento politico;
documenti delle assemblee precongressuali; elezioni del Direttivo; elenchi dei delegati; verbali delle commissioni congressuali.
Documenti sui congressi costitutivi della Filt provinciale e nazionale, feb. – mar. 1980.
1980-1988
II . 2
V, VI, VIII Congresso provinciale
V Congresso provinciale, Siena 30 mag. 1991: relazioni introduttive; documento conclusivo; comunicazioni varie.
VI Congresso provinciale, 1996: verbale del Congresso; delegati eletti; varie.
VII Congresso provinciale, Siena 22 nov. 2001: programma dei lavori; relazione introduttiva; delegati eletti; documento conclusivo; varie.
1991-2001
I. ORGANISMI DIRIGENTI /FEDERAZIONE UNITARIA ORGANISMI DIRIGENTI
I. 1
Comitato Direttivo e Segreteria della Filt provinciale e della Federazione unitaria autoferrotranvieri e ferrovieri
Organismi dirigenti Filt provinciale 1980-1989: convocazioni e resoconti di riunioni, appunti manoscritti, membri e documenti del Comitato direttivo.
Organismi dirigenti della Federazione unitaria 1981-[?]: documento finale del Comitato direttivo unitario autoferrotranvieri Filt Cgil- Fit Cisl-Uil trasporti del 7 mar. 1981; nota della Segreteria Filt-Saufi-Siuf sulle condizioni di lavoro dei ferrovieri.
1980-1989
I . 2
Comitato Direttivo e Segreteria della Filt provinciale
Convocazioni, comunicati, appunti manoscritti e documenti vari del Comitato direttivo provinciale, 1990-1999; appunti manoscritti delle riunioni della Segreteria provinciale, 1992-1996.
1990-1999
FONDO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI (FILT)
La Filt si costituisce nel 1980 ed è il risultato di un processo di unificazione di vari sindacati dei trasporti tra i quali la Fiai, la Fifta e lo Sfi. I documenti inventariati coprono un arco cronologico che va dagli anni Cinquanta alla fine degli anni Ottanta. Nella contrattazione aziendale sono stati inseriti, per ragioni di omogeneità del materiale, anche documenti antecedenti al 1980 siglati dai sindacati del settore trasporti che hanno preceduto la Filt.