Archivi per la categoria ‘zeta’

II. DOCUMENTI SUI LAVORATORI DELLA COMUNICAZIONE

II.1
Miscellanea 
Comunicazioni sul I Congresso Slc, Siena 8 mag. 1996.
Carteggio, 1996-2000: volantini; corrispondenza e comunicazioni varie.
Convocazioni del Direttivo provinciale Slc, 1999. 
Dati sul tesseramento Slc, 1999 e 2000.
Varie.
1996-2000

V. CARTEGGIO

V. 1
Corrispondenza Ufficio provinciale
Corrispondenza con l’ Inca nazionale e regionale, la Ccdl di Siena, le Amministrazioni comunali e i  vari enti della provincia di Siena; documenti, note, valutazioni sull’attività e i servizi Inca; documenti e comunicazioni su leggi e normative in materia di previdenza, assistenza, infortuni, assicurazioni e malattie; informazioni sugli uffici di zona e vari responsabili; corrispondenza del Centro unitario patronati di Siena con altri patronati; varie.
1947-1988

V. 2
Corrispondenza uffici comunali della Val d ‘Elsa
Corrispondenza e pratiche dell’Ufficio di Casole d’Elsa, Colle Val d ‘Elsa,  Poggibonsi ,  Radicandoli, San Gimignano, Centro unitario patronati Val d’Elsa.
1948-1977

 V. 3
Quaderni della corrispondenza
Quaderni con raccolta di circolari e comunicazioni dall’Inca nazionale; corrispondenza tra l’Inca provinciale e nazionale.
1950-1956

V. 4
Corrispondenza uffici Inca  comunali  e di zona
Corrispondenza dell’ Ufficio Inca di Buonconvento, 1955-1959; Montalcino 1955-1962; Sinalunga ,1955-1971; Chiusi 1956-1970; Montepulciano, 1959-1975; Torrita di Siena , 1970 e 1971;  corrispondenza dell’ Ufficio Inca della Val d’Arbia, 1962-1982, della Val di Chiana senese, 1979-1986 e dell’ Amiata, 1981.
1955-1986

 V. 5
Quaderni della corrispondenza
Quaderni con raccolta di  circolari e comunicazioni dall’Inca nazionale; corrispondenza tra l’Inca provinciale e  nazionale.
1956-1961

 V. 6
Quaderni della corrispondenza
Quaderni con raccolta di circolari e comunicazioni  dall’ Inca nazionale; corrispondenza tra l’Inca  provinciale e  nazionale.
1961-1968

 

IV. ATTIVITÀ

IV. 1
Dati statistici
Dati statistici relativi all’attività svolta dall’Ufficio provinciale e dai vari uffici comunali.
1948-1956

IV. 2
Assemblee, attivi, coordinamento, commissione camerale
Convocazioni, appunti manoscritti e verbali di riunioni dell’Ufficio provinciale e degli uffici
di zona, 1952-1989; Convegno attivisti sindacali zona Sinalunga 12 lug. 1964; riunioni del
Coordinamento, 1966-1981 e dell’Attivo,1977; libri con i verbali della Commissione came-
rale, 1948 e 1949; appunti manoscritti di Vanna Belardi di riunioni, assemblee, Coordina-
mento regionale, 1982-1987; manifesti di assemblee.
1948-1989

IV. 3
Convegni
Verbale del II Convegno provinciale, Siena 12 ott. 1952.
Convocazione del Convegno a Sinalunga per esaminare il funzionamento dell’Ufficio Inca di
zona, 17 set. 1957.
Convocazione convegno sull’assistenza e previdenza apr. 1966.
Mozione della I Giornata provinciale sulla sicurezza lavoro, Siena 12 mag. 1966.
Appunti manoscritti del Convegno Inca, 8 mag. 1964 e del Convegno di zona tenutosi ad
Abbadia San Salvatore il 14 gen. 1962.
Convegno provinciale, Siena 31 gen. 1970: odg; programma; bozza documento da sottoporre
al convegno, appunti manoscritti, comunicazioni varie
Convegno intercomprensoriale (Arezzo-Siena-Grosseto-Val d ‘Arno sup.-Amiata), Arezzo 21
dic. 1984: invito; relazione introduttiva; appunti manoscritti, odg approvato; comunicati
stampa e comunicazioni varie.
1952-1984

IV. 4
Registro pratiche
Registro pratiche seguite dagli uffici Inca dal 3 giu. 1957 al 31 dic. 1962.
1957-1962

IV. 5
Dati statistici
Dati statistici relativi all’attività svolta dall’Ufficio provinciale e dai vari uffici comunali.
1957-1964

IV. 6
Ricorsi dei lavoratori
Corrispondenza con il Comitato nazionale Inam per ricorsi presentati dai lavoratori.
1957-1979

IV. 7
Corsi di formazione
Programma e informazioni varie relative ai corsi provinciali per corrispondenti di fabbrica, 1963; comunicazioni relative a vari corsi, 1957-1965; documento conclusivo  e appunti manoscritti di Vanna Belardi relativi al corso per delegati di Patronato della Val d’Elsa, 27-31 gen. 1975; tabella dell’attività formativa svolta dal Patronato Inca del comprensorio Amiata nel 1983; intervento di Stefano Battisti ed Eros Guerrini sul tema della previdenza al corso di formazione professionale per “Addetti all’impianto di lavorazione della carne di tacchino del Consorzio tra le cooperative avicole del Monte
Amiata”, Arcidosso 5 apr. 1984.
1957-1984

IV. 8
Organizzazione uffici
Elenco degli uffici delle varie zone; elenchi degli operatori, collaboratori e responsabili delle varie sedi zonali; assetto organizzativo delle strutture presenti nel territorio; servizio medicolegale Inca con indicazione di compensi.
1964-1982

IV. 9
Dati statistici
Dati statistici relativi all’attività svolta dall’Ufficio provinciale e dai vari uffici comunali.
1965-1974

IV. 10
Corso di formazione generale
Documenti e appunti manoscritti di Vanna Belardi relativi al corso di formazione generale
1° modulo – Previdenza, Impruneta nov. 1983
1983

IV. 11
Corso di formazione
Documenti e appunti manoscritti di Vanna Belardi relativi al corso di formazione generale
“Infortuni sul lavoro e malattie professionali”, Impruneta 4-8 giu. 1984.
1984

IV. 12
Corso di formazione
Documenti e appunti manoscritti di Vanna Belardi relativi al corso di formazione generale
“Infortuni sul lavoro e malattie professionali”, Siena gen.-feb. 1985.
Documenti relativi al corso sul pubblico impiego organizzato da Inca-Spi-Funzione pub-
blica, Monteroni d’Arbia 4 dic. 1989.
1985-1989

IV. 13
Corso di formazione
Appunti manoscritti, dispense e materiale didattico vario del corso di formazione “Malattia
e maternità”, Impruneta 4-8 mar. 1985.
1985

IV . 14
Corsi di formazione
Materiale vario relativo ai seguenti corsi di formazione promossi dall’Inca regionale e provinciale con note e  appunti manoscritti di esponenti dell’Inca di Siena: corso sulla causa servizio, indennizzo pensione privilegiata, Montalcino, 16-17 gen. 1990; corso sul sistema informatico dell’Inca, Buonconvento, 10 set.-1 ott. 1990; corso di formazione regionale Fillea-Inca sulla contribuzione obbligatoria e figurativa nell’edilizia, Impruneta 6 lug. 1992; corso interregionale Toscana –Umbria sul contenzioso anzianità gestione Cd/Cm, Arezzo 19 ott. 1992; corso di formazione “L’organizzazione e la gestione strategica dei sevizi”, Imprunet 18-20 nov. 1992;corso di formazione sulle prestazioni Inail, Impruneta 12/13 mag. 1994; corso Inail, Park Hotel “I Lecci “ San Vincenzo 10-11 apr. 1995; comunicazioni su vari corsi.
1990-1995

IV . 15
Seminari
Materiale vario relativo ai seguenti seminari promossi dall’Inca regionale e provinciale con note e  appunti manoscritti di esponenti dell’Inca di Siena: seminario interregionale Emilia-Romagna /Toscana sul contenzioso, Bellaria ( Forlì) 4-6 dic. 1990; seminario sulle controversie in materia di malattia e maternità, Impruneta 7 mar. 1991; seminario di verifica e rilancio delle iniziative su alcune questioni controverse, Impruneta 10 feb. 1992; seminario cause servizio, equo indennizzo, pensioni privilegiate, Impruneta 12 feb. 1992; seminario sulle cure termali, Impruneta 26 mar. 1993; seminario intercomprensoriale sul danno biologico, Camaldoli 29 set. 1995. 
1990-1995

IV . 16
Dati statistici
Dati statistici relativi all’attività dell’Ufficio Inca provinciale, regionale e dei vari uffici comunali; riunioni e assemblee sull’attività dell’Inca.
1996-2000

IV . 17
Corsi di formazione
Materiale vario relativo ai seguenti corsi di formazione promossi dall’Inca regionale e provinciale con note e  appunti manoscritti di esponenti dell’Inca di Siena: corso Inail intercomprensoriale Arezzo-Grosseto-Piombino-Siena, San Gimignano 9-10 giu. 1997; corso sulla previdenza del pubblico impiego, Impruneta 9-11-23-25 giu.1998; corso su mobilità, disoccupazione, lavori socialmente utili, riforma collocamento…, Impruneta 26 nov.1998; corso di formazione sulla riforma dell’Inail, Impruneta ott.-nov.2000.
1997-2000

 

III. AMMINISTRAZIONE

III. a. Contabilità
III. a. 1
Corrispondenza per finanziamenti e contributi
Corrispondenza con la sede centrale Inca su finanziamenti e contributi vari.
1948-1969

III. a. 2
Versamenti Inps e Inam , varie
Corrispondenza con Inps e Inam per convenzioni assicurative e versamento contributi; re-
cupero trattenute Inps e Inam; versamenti Inps Mod. GS2, 1950-1966; denunce retribu-
zioni; importi canoni di affitto e abbonamento telefono; varie.
1948-1971

III. a. 3
Contabilità generale
Ricevute contributi per servizi Inca; contributi straordinari per solidarietà; incentivi per at-
tivisti e corrispondenti Inca; incentivi per fabbriche; spese per avvocati; registro Salvinelli-
Biagi entrate-uscite dal 5 apr. 1965 al 25 feb. 1978; spese per visite mediche; ricevute aper-
tura conto corrente presso Monte dei Paschi, 1948; spese Ufficio Montalcino, 1955 e Pog-
gibonsi, 1955-1962; varie.
1948-1979

III. a. 4
Libro matricola
Libro matricola da set. 1951 a feb. 1973
1951-1973

III. a. 5
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da gen. 1953 ad ago. 1955
1953-1955

III. a. 6
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1953 a feb. 1958.
1953-1958

III. a. 7
Contabilità generale, registro cassa
Pagamento visite mediche; rimborsi spesa; versamento contributi; spese varie; registro di
cassa dal 5 apr. 1965 all’ 11 ott. 1972 .
1953-1972

III. a. 8
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da ott. 1955 a dic. 1960
1955-1960

III. a. 9
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1958 a feb. 1961
1958-1961

III. a. 10
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1961 a mar. 1964
1961-1964

III. a. 11
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da gen. 1961 ad ott. 1964
1961-1964

III. a. 12
Contabilità generale
Ricevute pagamento visite mediche; rimborsi spese; ricevute versamento contributi; varie.
1961-1965

III. a. 13
Ricevute cassa
Ricevute entrate e uscite.
1962-1963

III. a. 14
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1964 a mar. 1966.
1964-1966

III. a. 15
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da nov. 1964 a gen. 1968
1964-1968

III. a. 16
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da apr. 1966 a gen. 1968
1966-1968

III. a. 17
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1966 a nov. 1968
1966-1968

III. a. 18
Contabilità generale
Richiesta rimborsi spesa; ricevute per spese medico-legali; ricevute versamento contributi; varie.
1966-1969

III. a. 19
Versamenti Inps e Inam, assegni familiari
Versamenti contributi a Inps e Inam; richiesta assegni familiari.
1967-1974

III. a. 20
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da feb. 1968 a mag. 1970
1968-1970

III. a. 21
Registro contabilità
Registro della contabilità da nov. 1968 a gen. 1970
1968-1970

III. a. 22
Contabilità generale
Ricevute pagamento visite mediche; rimborsi spesa; versamento contributi; varie.
1970-1974

III. a. 23
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da giu. 1970 ad ago. 1972.
1970-1972

III. a. 24
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1970 ad apr. 1972.
1970-1972

III. a. 25
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1972 a mag. 1974.
1972-1974

III. a. 26
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da set. 1972 a dic. 1973
1972-1973

III. a. 27
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da gen. 1974 a giu. 1975
1974-1975

III. a. 28
Registro contabilità
Registro della contabilità da gen. 1974 a gen. 1976.
1974-1976

III. a. 29
Contabilità generale
Rimborsi spesa; ricevute versamento contributi; spese mediche; varie.
1975-1977

III. a. 30
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da lug. 1975 a mag. 1976
1975-1976

III. a. 31
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da giu. 1976 a mag. 1977
1976-1977

III. a. 32
Libro mastro
Libro mastro dal gen. 1976 al gen. 1979.
1976-1979

III. a. 33
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da giu. 1977 a nov. 1978
1977-1978

III. a. 34
Libro paga
Libro paga mensile impiegati, dic. 1978
1978

III. a. 35
Contabilità generale
Rimborsi spesa; spese visite mediche; ricevute versamento contributi; varie.
1978

III. a. 36
Libro paga
Libro paga mensile impiegati da dic. 1979 ad apr. 1980
1979-1980

III. b. Bilanci
III. b. 1
Bilanci Inca provinciale e uffici comunali e zonali
Bilancio consuntivo, 1948-1979 e bilancio preventivo, 1950-1979 Inca provinciale.
Bilanci preventivi, 1957,1958,1960,1964,1968 e bilanci consuntivi, 1963, 1964, 1967 Inca
Sinalunga.
Bilancio preventivo, 1957,1958 e bilancio consuntivo, 1964, 1965 Inca Buonconvento.
Bilancio preventivo, 1957 e 1958 Inca Montalcino.
Bilancio preventivo, 1958 Inca Colle Val d ‘Elsa.
Bilancio preventivo, 1958 e 1960 Inca Poggibosi.
Bilancio preventivo, 1965 e bilancio consuntivo, 1964 e 1975 Inca Chiusi.
Bilancio consuntivo, 1969 e bilancio preventivo, 1970 Inca Abbadia San Salvatore.
Bilancio consuntivo, Inca Val di Chiana, s.d.
1948-1979

III . b . 2
Bilanci preventivi e consuntivi
Bilanci preventivi e consuntivi, conti economici dell’Inca provinciale.
1990-1998

 

II. CONGRESSI E CONFERENZE DI ORGANIZZAZIONE

II. 1
Conferenze e convegni di organizzazione
Comunicazioni relative al Convegno provinciale di organizzazione, Siena 4 nov. 1954.
Conferenza di organizzazione comprensoriale, Siena 10 feb. 1983: relazione introduttiva;
verbale; interventi; appunti manoscritti.
1954-1983

I. ORGANISMI DIRIGENTI

I. 1
Organismi dirigenti Ufficio provinciale e Centro unitario
Ufficio provinciale 1964-1983: costituzione del Comitato provinciale nella riunione del 3 mag. 1964; elenchi dei membri; convocazioni del Comitato provinciale e del Comitato esecutivo; appunti manoscritti; resoconti di riunioni del Comitato provinciale, della Segreteria e del Consiglio generale.
Centro unitario Inca-Inas-Ital 1976: documento costitutivo del Comitato direttivo del Centro unitario, 24 mar. 1976; convocazioni, verbali, documenti e resoconti di riunioni del Co-
mitato esecutivo e della Segreteria.
1964-1983

VI. OPERATORI ECAP

VI. 1
Documenti sugli operatori Ecap
Modelli 101 presentati dai vari operatori; libro matricola al 7 mag. 1974 e al 31 gen. 1977;
denunce Inam dal 1 dic. 1975 al 30 set. 1976; pratiche Inps-Inam; polizze assicurative dei
dipendenti; distinte pagamento premi assicurativi del personale; corrispondenza con l’Isti-
tuto nazionale assicurazioni (Ina); mod. 770/80 del 1979; dichiarazioni Inail relative alle re-
tribuzioni corrisposte al personale; documenti sui vari operatori; varie.
1974-1987

V. APPENDICE

V. 1
Miscellanea
Relazione dell’Ecap di Siena sul bilancio dell’esperienza di formazione professionale nel-
l’anno formativo 1974-1975, linee generali di orientamento nella formazione professionale;
documento conclusivo del Convegno insegnanti Ecap-Enfab-Enaip-Acli., Impruneta 15 nov.
1974; dati sulla situazione dell’apprendistato nei Comuni di Chiusi, Colle Val d’Elsa, Mon-
teriggioni, Poggibonsi, Siena al 27 set. 1976; relazione di Gina Guidieri e Patrizia Zanchi sui
corsi di formazione nella Val d’Elsa, anno formativo 1976-1977; piani didattici del centro di
formazione professionale Ial-Cisl di Colle Val d’Elsa, anno 1976-1977; nota sulla formazione
professionale in altre città italiane e straniere,1977; moduli Tsk 1,2,3 della Regione Toscana
per la rilevazione statistica sui corsi di formazione professionale; programma d’intervento per
la formazione professionale concordato tra Inipa, Ce.na.sca, Ecap, Cipa, Enaip, 1977; nota
dell’Ecap di Siena sulla formazione professionale, 1979.
1974-1979

V. 2
Volantini, manifesti, moduli corsi
Volantini e manifesti per promuovere i corsi organizzati in provincia di Siena, moduli di
iscrizione ai corsi.
1976-1979

V. 3
Normative per la gestione dei corsi
Norme per la gestione didattica e amministrativa dei corsi di formazione professionale rico-
nosciuti e finanziati dall’Amministrazione provinciale di Siena e gestiti da enti terzi, relative
ai corsi nei settori agricolo, industria, artigianato, commercio, servizi.
s.d.

IV. CARTEGGIO

IV. 1
Corrispondenza Ecap provinciale
Corrispondenza con le aziende, l’Ispettorato del lavoro, la Regione Toscana, le scuole, gli enti
locali, l’Inps, il Provveditorato agli studi di Siena, l’Ufficio provinciale del lavoro, l’Ecap re-
gionale.
1973-1975

IV. 2
Protocollo della corrispondenza
Registri di protocollo corrispondenza ricevuta e spedita dal 18 gen. 1974 al 22 ago. 1975 ,
dal 3 set. 1975 al 9 apr. 1976 e dal 9 apr. 1976 al 2 nov. 1981.
1974-1981

IV. 3
Corrispondenza Ecap provinciale
Corrispondenza con le aziende, la Regione Toscana, l’Ecap regionale e nazionale, l’Ammini-
strazione provinciale, l’Ispettorato del lavoro, scuole, case editrici e librerie, Enel, enti locali,
organizzazioni ed enti vari.
1976-1977

IV. 4
Corrispondenza Ecap provinciale
Corrispondenza con le aziende, l’Amministrazione provinciale, l’Associazione provinciale
degli industriali, le scuole, l’Inps, l’Inail , l’Ente provinciale per il turismo, gli iscritti ai corsi;
documenti dell’assemblea degli operatori della formazione professionale, 1977 e 1978; do-
cumenti della riunione Ecap-Federbraccianti del 5 giu. 1980 sull’attività di formazione pro-
fessionale in agricoltura; appunti manoscritti della riunione del 14 nov. 1980;
1978-1980

III. ATTIVITÀ

III. 1
Corsi di formazione professionale
Corso per falegnami del 1973 annullato; proposte corsi gestiti da Ecap-Ifata e dalla Federmezzadri e Federbraccianti nel settore agricolo-forestale, 1974-1976; progetto di corso di formazione professionale presso l’azienda Isola d’Arbia, 1978.
1973-1978

III. 2
Corsi di formazione professionale
Registri di classe dei corsi per apprendisti : n. 6 per falegnami istituito nel Comune di Poggibonsi ; n. 9 e n. 15 per meccanici istituiti nei Comuni di Poggibonsi e Siena; n. 18 per commessi istituito nel Comune di Siena; nn.12 e 23 per impiegati istituiti nei Comuni di
Poggibonsi e Siena.
1973-1974

III. 3
Corsi di formazione professionale
Nota sull’esperienza Ecap riguardo ai corsi per apprendisti svolti nell’anno formativo 1974-
1975; relazione finale sul corso per apprendisti impiegati svolto a Poggibonsi nel 1975; brevi
relazioni sull’andamento e sul programma trattato nei vari corsi organizzati a Monteriggioni,
Poggibonsi, Siena.
1974-1975

III. 4
Corsi di formazione professionale
Relazione sull’attività svolta dall’Ecap nei corsi complementari per apprendisti; quadro dei
corsi finanziati dalla Regione Toscana nell’anno formativo 1975-1976; relazioni finali di vari
corsi; corso n. 439 di 400 ore per lavoratori del settore vetro svolto a Colle Val d’Elsa; corso
n. 438 di 400 ore per lavoratori del settore legno svolto a Poggibonsi.
1975-1976

III. 5
Corsi di formazione professionale
Corso di aggiornamento professionale n. 50 svolto a Colle Val d’Elsa per lavoratori del set-
tore vetro: elenchi degli iscritti; domande di partecipazione; programma e materiale didat-
tico; relazione finale.
Corso di aggiornamento professionale n. 51 svolto a Poggibonsi per lavoratori del settore legno:
programma didattico; relazione conclusiva; domande di partecipazione; questionari; elenco
degli iscritti al corso.
1976-1977

III. 6
Corsi di formazione professionale
Corso n. 36 C 210 per forestali svolto a Radicondoli: comunicazioni finali; elenco iscritti;
orario corsi.
Corso n. 37 C 210 per forestali svolto ad Abbadia San Salvatore: comunicazioni finali; elenco
iscritti; orario corsi.
Corso n. 38 C 210 per lavoratori nel settore vitiolivicolo svolto a Montalcino: comunicazioni
finali; elenco iscritti; orario corsi.
1976-1977

III. 7
Corsi di formazione professionale
Corsi nn.7, 8, 9 e 10 svolti a Poggibonsi per apprendisti meccanici, per apprendisti salda-
tori-tornitori, per apprendisti elettricisti, per apprendisti falegnami: relazioni conclusive;
elenchi partecipanti; attestati di partecipazione.
1977

III. 8
Corsi di formazione professionale
Corsi di aggiornamento tecnico-socio-economico e culturale del settore agricolo-forestale
per “Addetti settore agricoltura” nn. 58, 59 svolti a Castelnuovo Berardenga e a San Gimi-
gnano: programmi didattici, materiale didattico e domande di iscrizione.
1977-1978

III. 9
Corsi di formazione professionale
Corso di aggiornamento professionale n. 33 C 110 per lavoratori del settore legno svolto a
Sinalunga: programma didattico; domande di partecipazione; elenco degli iscritti.
Corso di aggiornamento professionale n. 34 C 110 per “Addetti estrazione del travertino”
svolto a Rapolano: domande di partecipazione; programma didattico; relazione conclusiva.
1977-1978

III. 10
Corsi di formazione professionale
Relazione sull’attività formativa nell’anno 1977-1978 e linee per l’anno 1978-1979; propo-
sta di interventi nel campo della formazione professionale da programmare per l’anno for-
mativo 1978-1979; programma didattico, verbali degli esami ed elenchi iscritti al corso n.
32 B120 per “Congegnatori meccanici” svolto a Poggibonsi nell’anno formativo 1977-1978;
relazione conclusiva, programma didattico ed elenco iscritti al corso n. 37 C110 per “Ope-
ratori nel settore alberghiero” svolto a Chianciano nel 1977-1978.
1977-1978

III. 11
Corsi di formazione professionale
Corso per operatori macchine agricole n. 39 svolto a San Gimignano: programma didattico.
Corso per operatori nel settore alberghiero “Addetti cucina” svolto a Chianciano: domande
di iscrizione e partecipazione; comunicazioni inizio corsi.
1978-1979

III. 12
Corsi di formazione professionale
Materiale sul corso n. 37 B 10 per operatori “Tecniche colturali: settore serricoltura” svolto
a Radicondoli, 1a fase 1978-1979; materiale sul corso n. 60 B 120 per operatori “Tecniche
colturali: settore serricoltura” svolto a Radicondoli, 2a fase 1979-1980.
1978-1980

III. 13
Corsi di formazione professionale
Corso di formazione per “Manutentori macchine” svolto a Poggibonsi, n. 76 1a fase dal 5
mar. 1979 al 31 set. 1979 e n. 43 2a fase dal 1 ott. 1979 al 6 giu. 1980: programmi didat-
tici; domande di partecipazione; materiale didattico; prove di esame; verbale degli esami.
1979-1980

III. 14
Corsi di formazione professionale
Programma delle lezioni e verbali degli esami del corso n. 58 B120 per “Operatori del set-
tore alberghiero-cucina” svolto a Chianciano.
1979-1980

III. 15
Corso di formazione professionale
Corso per “Operatori macchine agricole” n. 61 B 120 svolto a San Gimignano: programma
didattico; domande di partecipazione; verbali ed elaborati degli esami finali; varie.
1979-1980

Archivio